Luca[Celtics] ha scritto:il volto un pò "deperito" è quasi normale dai, l importante secondo me è che assumi un pò di tutto in maniera regolare, io ad esempio "mi capisco" con la corsa, se durante gli allenamenti sento qualcosa che non va capisco subito che è alimentazione errata...
ci credo... perché sto iniziando adesso a "percepire" un po' i segnali del mio corpo.
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine
Louis ha scritto:Il latte di soia va bene, stessa quantità di proteine con valore biologico leggermente più basso, ma comunque medio-alto.
Gli albumi (sempre cotti!) potresti mangiarli anche tutti i giorni, sono le uova che vanno mangiate con moderazione se si desidera tenere sotto controllo il colesterolo esogeno, cioè quello proveniente dagli alimenti.
da domani inizio
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine
Luca[Celtics] ha scritto:ottimo riky! è un processo lungo il conoscerti a me ha aiutato anche moltissimo lo yoga, però una volta che impari è una cosa straordinaria:-)
leggevo appunto su runners world un articolo di una certa teti o tita (non ricordo) che ha sempre abbinato la corsa allo yoga.. è stato interessante leggere la sua esperienza infatti volevo prendere riferimenti proprio per andare a conoscere qualcuno che pratica
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine
Anch'io ho il tuo stesso problema: il viso sempre scavato e tutti che mi dicono "quanto sei magro" anche se sto benissimo e non sono affatto deperito (171cm x 67kg).
Come ti hanno già detto, anche secondo me, la cosa, nei limiti del sostenibile, è normale.
Per quanto riguarda l'apporto proteico alla mattina, ho trovato una soluzione che mi appaga sia come apporto nutrizionale che come gusto: lo yogurth greco magro.
Ogni mattina, una bella confezione di 170g (di meno non ne ho trovate!) + un frutto + un cucchiaino di marmellata (non ne posso fare a meno ) + un bicchiere di latte intero fresco
Io la mattina bevo subito 2 bicchieri di acqua appena alzato, poi mangio 2 fette di pane integrale alternandolo con: prosciutto crudo, bresaola o ricotta e ci bevo su un bel the verde, a metà mattina un pò di frutta. Così arrivo a pranzo senza avvertire la fame come quando mangiavo il classico cornetto con il caffè. Spesso vado a correre una mezzora dopo la prima colazione senza avere il minimo problema di digestione e mi sento molto tonico.
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
STAMANI , appena tornato dall'allenamento frullato mela/banana/2kiwi con 150ml latte di soia . poi doccia e dopo una mezz'ora 300ml di latte di soia con cereali integrali e un pugnetto di muesli. caffè e andare
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine
Briga@run ha scritto:chi ti dice che sei troppo magro spesso ti invidia...
può essere ma non avendo più 25anni effettivamente le fatiche sul volto sono evidenti anche ai miei occhi a volte .. nonostante ciò devo dire che grazie a questo thread e al sito fatsecret ho avuto buone indicazioni sull'apporto nutritivo e ho modificato parecchio la mia alimentazione specialmente la mattina .. Adesso mangio molto più di prima e mi sento effettivamente meglio.. senza ingrassare pare
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine