Preparare una mezza su percorsi collinari
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Preparare una mezza su percorsi collinari
Ma di che pendenze stiamo parlando? Al 2-3% ci si puo' fare benissimo ripetute (direi anche al 12-13%...), sono molto allenanti! Se hai le salite sfruttale, i tempi in cui dovrai limare 30" al PB con una preparazione ipermirata mi sembra di capire che sono lontani
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: Preparare una mezza su percorsi collinari
@crop grazie...
la pendenza esatta non lo so ma di sicuro supera il 3%.... Domani vedo di utilizzare qualche app del tel per vedere il profilo altimetrico.....cmq alcune sono parecchio elevate tanto che anche in bici non sono così soft....
inoltre sono anche lunghette.....
Effettivamente non ho l'obiettivo di limare il tempo quanto di riuscire a correre più km possibili.....x rifarmi il fondo.....
la pendenza esatta non lo so ma di sicuro supera il 3%.... Domani vedo di utilizzare qualche app del tel per vedere il profilo altimetrico.....cmq alcune sono parecchio elevate tanto che anche in bici non sono così soft....
inoltre sono anche lunghette.....
Effettivamente non ho l'obiettivo di limare il tempo quanto di riuscire a correre più km possibili.....x rifarmi il fondo.....
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Preparare una mezza su percorsi collinari
allora il discorso cambia... ripetute in salita puoi sempre farne, ma una preparazione di sola corsa in salita/discesa non è adatta...
prova a trovare almeno un circuito poco mosso su cui correre medi e progressivi, un rettilineo per le ripetute si trova sempre, anche se non è piattissimo (o magari sterrato) va bene
prova a trovare almeno un circuito poco mosso su cui correre medi e progressivi, un rettilineo per le ripetute si trova sempre, anche se non è piattissimo (o magari sterrato) va bene
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: Preparare una mezza su percorsi collinari
eh sì dovrei proprio inserire un circuito piano....e non appena finisco con la piscina, il 6.06, dedicherò le due sessioni di allenamento sui circuiti pianeggianti tipo il lago del Segrino......frequentato da famosissimi runners del forum.....MarcelloS.....
grazie
grazie
Re: Preparare una mezza su percorsi collinari
Ciao MORGANA,
anch'io sto preparando la mia prossima mezza-maratona che si svolgerà quì in Brianza il 30 giugno.
Si tratta della "De che e de là del Lamber" con partenza e arrivo a Costa Lambro frazione di Carate B.za.
Come te mi alleno tutti i giorni a esclusione del sabato e del lunedi correndo al mattino presto su e giù per la Valle del Lambro.
Devo dirti che mi trovo benissimo e malgrado i miei 58 anni sono già riuscito a fare negli ultimi sei mesi due mezze collinari di 25 km ad un modesto, ma per me soddisfacente, tempo di circa 2h 30m.
Le ripetute in pianure non riesco assolutamente a farle. Mi provocano ansia prima della corsa e noia durante lo svolgimento.
Poi in questa stagione la Valle del Lambro è davvero splendida!!
anch'io sto preparando la mia prossima mezza-maratona che si svolgerà quì in Brianza il 30 giugno.
Si tratta della "De che e de là del Lamber" con partenza e arrivo a Costa Lambro frazione di Carate B.za.
Come te mi alleno tutti i giorni a esclusione del sabato e del lunedi correndo al mattino presto su e giù per la Valle del Lambro.
Devo dirti che mi trovo benissimo e malgrado i miei 58 anni sono già riuscito a fare negli ultimi sei mesi due mezze collinari di 25 km ad un modesto, ma per me soddisfacente, tempo di circa 2h 30m.
Le ripetute in pianure non riesco assolutamente a farle. Mi provocano ansia prima della corsa e noia durante lo svolgimento.
Poi in questa stagione la Valle del Lambro è davvero splendida!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: Preparare una mezza su percorsi collinari
@Zivago.....Deve essere bella quella corsa.... L ho puntata anch io ma x un 17. Se sono a casa verro di sicuro.... Vediamo!!!