io non ho affatto rinunciato al cronometro con le minimal, anzi!

Sono migliorato da quando le uso, ma, ovviamente, in parte per le minimal, in parte, e principalmente, per gli allenamenti mirati. In velocità mi danno un piccolo vantaggio le scarpe, si usa parecchio l'elasticità muscolare, più che con un tacco che tocca pesantemente a terra: il fatto di usare il polpaccio più allungato mi aiuta a spingere.
E anche lo scarso peso della scarpa gioca la sua parte.
Un grande aiuto mi è arrivato dall'aver dimenticato ogni dolore articolare, principalmente alle ginocchia, da quando uso le minimal: rimango più fresco sulla distanza. È vero che sono aumentati i dolori muscolari, poichè i muscoli devono ammortizzare maggiormente, ma la cosa non sembra avere una influenza negativa o comunque ho più vantaggi che col precedente connubio di scarpe A4/A2.
@davide: bisogna trovare la scarpa idonea alla propria tipologia muscolare anche nelle mimimal. Io con le merrell bare access ho moltissima reattività (e meno dolori muscolari che con le mr00), perchè sono belle secche e si sposano bene con la mia muscolatura abbastanza elastica. Per me sono più reattive delle mr00, per dire, che sono più morbide. E pure con le merrell trail glove, bassissime e secche, vado meglio. E sono meno ammortizzare delle mr00 anch'esse. Sicuramente se avessi una muscolatura poco elastica il discorso si ribalterebbe. Naturalmente intendo dire che ho più reattività con le minimal, incluse le mr00, che con le A2.
Nell'intersuola, per me, ancora la scarpa conta: bisogna trovare quella idonea alla propria tipologia muscolare.