mizuno: ho fatto bene?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da Oscar78 »

Mi spiace ma su sasso viscido umido sò caXXi! :asd2:
Io ho tre scarpe con un grip notevole (spedcross, inov e La Sportiva Skylite) ma su sasso viscido (e tondeggiante :afraid: ) bisogna stare moooolto in campana e non aver troppa fiducia nella suola.

Mizuno comunque mai provate, anche se mi attizzano. 8)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Max80
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 16 gen 2013, 14:36
Località: Lecco

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da Max80 »

Comunque il tema scarpe è l'opposto di una scienza esatta....

@Oscar --> prendi la Resegup....l'abbiamo fatta entrambi, io avevo ai piedi le stesse scarpe del Golinelli, eppure nel secondo tratto della Sponda, dove non c'era + tanto fango ma solo sassi sporchi e umidi, ho dovuto scendere con estrema prudenza misurando ogni balzo. Lui è sceso dalla vetta in 59'...e quando fai quei tempi non puoi essere anche prudente, ma davvero, con i tasselli delle Lab5 su quei sassi non si stava dritti!

Quest'anno che sono in condizione decisamente buona, ho deciso che posso permettermi 2 paia di scarpe, e voglio trovare la migliore su questo tipo di terreno...
La mia squadra corse --> http://atleticasec.blogspot.it/
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da Fabio Pollero »

dopo esser volato via con

Mizuno Wave Ascend 6
Salomon Speedcross 3
Salomon S-Lab XT 5 Softground

e non aver trovato le ventose da applicare sotto le suole ho deciso che sulle
pietre bagnate si vola e basta....

effettivamente le Salomon sono tassellatissime... Hoka?

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1686
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da salamandra »

le wave ascend..avevo le 4.. sono quelle tra le possedute..adidas..nike trail..salomon speedcross 2.. lasportiva crossover..saucony progrid jazz trail..sauconi xodus..brooks cascadia mod 2010..the north face single track II.. che hanno miglior tenuta sul bagnato..sicuramente :asd2:
Avatar utente
Tordg
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da Tordg »

Fabio Pollero ha scritto:
e non aver trovato le ventose da applicare sotto le suole ho deciso che sulle
pietre bagnate si vola e basta....
:mrgreen:

Su sassi umidi e viscidi, come gia' detto da Oscar, non c'e suola che tenga...
a meno di non usare gli stivali da pesca con suola in feltro, un po' pesanti pero' :D

Con le cascata 6, messe per passeggiare sotto la pioggia appena prese, sono riuscito a prendere varie scivolate, una su una griglia di metallo, le altre su ogni superficie che non fosse asfalto drenante (sampietrini, soglie in marmo, pavimenti lisci...).
visto il pessimo feeling usate da allora solo per passeggio al sole.

Con le mizuno ascend mi sono trovato molto bene :asd2:
Ciao
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da mircuz »

Ciao, il fatto è che più piano vai e più è facile cadere....è come per i ciclisti sul porfido o per le mountain bike sullo sterrato hard, se vai piano sei fritto! Più veloce vai e meno senti le asperità.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
caio
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 ott 2010, 1:32
Località: BS

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da caio »

Fabio Pollero ha scritto:dopo esser volato via con

Mizuno Wave Ascend 6
Salomon Speedcross 3
Salomon S-Lab XT 5 Softground

e non aver trovato le ventose da applicare sotto le suole ho deciso che sulle
pietre bagnate si vola e basta....

effettivamente le Salomon sono tassellatissime... Hoka?

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
interessante, hai provato proprio le scarpe su cui sono indeciso anche io!
ho avuto un paio di scott egride che per le mie esigenze erano eccezionali, meno di 300grammi, giusta reattività e ammortizzazione, ma mi facevano uscire vesciche su un dito e ho dovuto cederle velocemente.
Ho delle LaSportiva CrossLite che non mi dispiacciono ma sono un po troppo poco protettive nella parte della suola con terreni accidentati...mi stavo indirizzando verso una salomon ma voglio una scarpa polivalente e abbastanza leggera, con cui correrci un po anche su asfalto visto che i miei percorsi sono spesso misti...l'ideale sarebbe una pegasus trail ma la vedo un po troppo poco protettiva sulla tomaia e poco duratura (le pegasus standard le buco sempre sulla tomaia prima di "finirle"), ci vorrebbe qualcosa con la comodezza/morbidezza della pegasus e la resistenza della tomaia e calzata delle speedcross!
consigli tra le 3 che hai provato?
Avatar utente
Max80
Maratoneta
Messaggi: 433
Iscritto il: 16 gen 2013, 14:36
Località: Lecco

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da Max80 »

@Caio --> Ok, esco allo scoperto...

Nel mio primo post avevo omesso di dire che prima di tutto quello che ho raccontato ho corso per 2 anni con un paio di Wave Ascend 4 e successivamente Ascend 5. Rispetto a tutte quelle che ho avuto successivamente sono state il miglior compromesso. Adesso infatti, che ho deciso di usarne 2 paia, ne ho bisogno uno con caratteristiche opposte alle Lab-5 (quindi gran tenuta su pietra e fondo umido). Quindi:

- Wave Ascend (ma io son fermo alle 5, per questo chiedevo lumi) --> nulla di eccelso ma ottimo compromesso, mai un dolore, mai una vescica, media tenuta nel fango e buona su roccia e umido. Le mie sembravano indistruttibili, è finita la suola prima che si staccasse qualsiasi pezzo!

- CrossLite 2.0 --> ughie nere, piede malfermo all'interno e stesso tuo fastidio con le pietre che mi pungono la parte anteriore laterale dei piedi. Ottime nel fango ovviamente, data la tassellatura, fastidiosissime nei tratti in asfalto, soprattutto da nuove. Poca tenuta sul bagnato.

- Salomon Lab-5 Softground --> comprate ad inizio stagione e usate per pochi allenamenti e quasi tutte le gare. Complice il meteo, hanno mangiato praticamente solo fango, e li dentro sono eccezionali! Mai avuto scarpe così, mai fatto certe cose in discesa con fango alla caviglia. Stupenda la calzata (non fasciante come le crosslite, a me piace il piede + libero), mai un dolore, mai una vescica. Unico neo: salomon ha cambiato sistema di chiusura, a volte quando il fango secca è difficilissimo slacciarle! Di contro, tenuta su roccia liscia/bagnata = 0. Pensa che 2 sett fa, in gara, prima dello sterrato abbiamo affrontato una salita dura su asfalto con rivolo d'acqua che scendeva....bene, 2/3 appoggi li ho persi perchè slittavo!

Io, come te, cercavo per il proseguio della stagione una scarpa polivalente, togliendo il fango. Ho preso XR Mission, e le ho trovate ottime...ma non riuscivo a farmi passare una vescica sotto al piede sx, così ho dovuto venderle. Mi sono orientato sulle Cascadia, ma a quanto leggo anche quelle sul bagnato non valgono granchè.

Ieri sera da Sport Specialist un tizio competente mi diceva che le migliori sono senza dubbio le Scott T2 Kinabalu (http://www.scott-sports.com/it/it/produ ... ge-110-us/) anche se, vedendo le 2 suole e dopo averle provate, mi sa che la scelta sarà per le Wave Ascend 7.
La mia squadra corse --> http://atleticasec.blogspot.it/
caio
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 ott 2010, 1:32
Località: BS

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da caio »

Max80 ha scritto:@Caio --> Ok, esco allo scoperto...

Nel mio primo post avevo omesso di dire che prima di tutto quello che ho raccontato ho corso per 2 anni con un paio di Wave Ascend 4 e successivamente Ascend 5. Rispetto a tutte quelle che ho avuto successivamente sono state il miglior compromesso. Adesso infatti, che ho deciso di usarne 2 paia, ne ho bisogno uno con caratteristiche opposte alle Lab-5 (quindi gran tenuta su pietra e fondo umido). Quindi:

- Wave Ascend (ma io son fermo alle 5, per questo chiedevo lumi) --> nulla di eccelso ma ottimo compromesso, mai un dolore, mai una vescica, media tenuta nel fango e buona su roccia e umido. Le mie sembravano indistruttibili, è finita la suola prima che si staccasse qualsiasi pezzo!

- CrossLite 2.0 --> ughie nere, piede malfermo all'interno e stesso tuo fastidio con le pietre che mi pungono la parte anteriore laterale dei piedi. Ottime nel fango ovviamente, data la tassellatura, fastidiosissime nei tratti in asfalto, soprattutto da nuove. Poca tenuta sul bagnato.

- Salomon Lab-5 Softground --> comprate ad inizio stagione e usate per pochi allenamenti e quasi tutte le gare. Complice il meteo, hanno mangiato praticamente solo fango, e li dentro sono eccezionali! Mai avuto scarpe così, mai fatto certe cose in discesa con fango alla caviglia. Stupenda la calzata (non fasciante come le crosslite, a me piace il piede + libero), mai un dolore, mai una vescica. Unico neo: salomon ha cambiato sistema di chiusura, a volte quando il fango secca è difficilissimo slacciarle! Di contro, tenuta su roccia liscia/bagnata = 0. Pensa che 2 sett fa, in gara, prima dello sterrato abbiamo affrontato una salita dura su asfalto con rivolo d'acqua che scendeva....bene, 2/3 appoggi li ho persi perchè slittavo!

Io, come te, cercavo per il proseguio della stagione una scarpa polivalente, togliendo il fango. Ho preso XR Mission, e le ho trovate ottime...ma non riuscivo a farmi passare una vescica sotto al piede sx, così ho dovuto venderle. Mi sono orientato sulle Cascadia, ma a quanto leggo anche quelle sul bagnato non valgono granchè.

Ieri sera da Sport Specialist un tizio competente mi diceva che le migliori sono senza dubbio le Scott T2 Kinabalu (http://www.scott-sports.com/it/it/produ ... ge-110-us/) anche se, vedendo le 2 suole e dopo averle provate, mi sa che la scelta sarà per le Wave Ascend 7.

grazie mille, informazioni preziose.
sembrerebbe che le salomon siano la scarpa ideale, ma non mi piace il fatto che siano così scivolose: in generale su pietre bagnate sono poche a tenere, ma così mi pare troppo! (le scott che avevo provato non erano meglio cmq)

Sto valutando anche le ascis fuji attack 2, seppur non abbia mai preso asics perchè ho la pianta piuttosto larga (infatti mi trovo alla grande con le mizuno), devo andarmele a provare
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: mizuno: ho fatto bene?

Messaggio da Oscar78 »

Max80 ha scritto:Comunque il tema scarpe è l'opposto di una scienza esatta....

@Oscar --> prendi la Resegup....l'abbiamo fatta entrambi, io avevo ai piedi le stesse scarpe del Golinelli, eppure nel secondo tratto della Sponda, dove non c'era + tanto fango ma solo sassi sporchi e umidi, ho dovuto scendere con estrema prudenza misurando ogni balzo. Lui è sceso dalla vetta in 59'...e quando fai quei tempi non puoi essere anche prudente, ma davvero, con i tasselli delle Lab5 su quei sassi non si stava dritti!

Quest'anno che sono in condizione decisamente buona, ho deciso che posso permettermi 2 paia di scarpe, e voglio trovare la migliore su questo tipo di terreno...
La ResegUp è da prender un pò con le pinze...nel senso che Golinelli in un'intervista letta sul web si è detto soddisfatto perchè si riusciva a tirare in discesa visto il fondo asciutto. :shock: :shock: :shock:
Mi sa che dopo qualche centinaio di persone che hanno "spalmato" fango su quesi sassi tondeggianti l'effetto sapone era inevitabile.
La trazione era di fatto ingestibile quando son passato io (200^ posizione +o-) mentre gente arrivata prima dei cento mi ha detto che si scivolava ma la situazione non era "tragica".
Fatto stà che io ho corso con le INOV (che in termini di tenuta reputo le migliori in mio possesso) ma bisognava star sempre in campana. :(
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Scarpe da Trail”