scarpe minimali si o no?

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: scarpe minimali si o no?

Messaggio da erman67 »

Mah? ... Chissà che prima o poi non provi anche io ... Sono fondamentalmente incuriosito.
Anche se il 90% delle mie corse è su fondo in terra battuta e ghiaino (a volte un po' più di ghiaino).

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

dopo il primo mese con le MR00 posso riassumere questo:

- ho corso con una sensazione di piacere mai sentita prima;
- su 26 uscite solo 4 con le vecchie A3, e mi sono più che bastate - credo che non le utilizzerò più;
- sarà forse un caso (anche se non credo - do il merito alla nuova postura obbligata), ma i miei problemi di pubalgia sono quasi spariti in circa 2 settimane dopo 9-10 mesi di noie, ripresentandosi solo con l'utilizzo delle A3;
- 2 settimane circa per abituare i polpacci e far sparire i doloretti da affaticamento;
- 3 settimane per iniziare ad abituarsi alla corsa in discesa con differenziale 0;
- distanza massima percorsa 21 km, due volte - la prima alla quindicesima uscita;
- distanza totale con le minimali 300 km tondi;
- pochi problemi di vesciche all'inizio dovuti perlopiù a calze troppo fine;
- tempi in miglioramento, nella media ancora superiori a quelli con A2/A3 - migliori sul breve e medio in salita, uguali in piano, quasi sempre peggiori in discesa.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: scarpe minimali si o no?

Messaggio da ubald »

tutto molto interessante. La discesa è un capitolo difficile, concordo. Richiede decisamente più tecnica, visto che qui il tallone non si può usare. Io sulle discese da facili a medie vado meglio in minimal. Anzi, ti dirò, vado meglio con minimal più basse che non più alte: in altri termini, esemplificando, vanno meglio per me le merrell road glove o le new balance mr00 (che ho consumato e non ho più) che sono rasoterra, rispetto alle merrell bare access, che sono sempre zero drop, ma più alte.
Entro agosto potrò fare delle discese molto pendenti, anche sul 20% e vedremo come va lì.
Posso dirti che però sto facendo un poco di pratica con le zero drop in fuoristrada (trail glove) ed effettivamente richiede esercizi di tecnica in discesa.
Avatar utente
andrebarca78
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:30

Re: scarpe minimali si o no?

Messaggio da andrebarca78 »

Stesse sensazioni per le discese,sia cn Mr00 che con Skechers GoBionic(che sto usando adesso)!
Anche per il resto vedo che siamo in sintonia! Ottimo!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: scarpe minimali si o no?

Messaggio da Marcos »

Non so cosa fare per i lunghi.
Al momento sto usando le pureflow per i lunghi, le go run 2 della skechers per i lavori veloci (ripetute, medi ecc) e le mr00 per la corsa lenta e/o distranze fino ai 10-12km.
Le pureflow si stanno esaurendo e dovrò sostituirle, ma non so con che cosa.
Mi porto sempre dietro i miei dolori in zona glutei-hamstring (con sciatalgia lato destro) che però tengo a bada con stretching, esercizi per il core ecc. solo che questa cosa mi condiziona un pò e mi fa pensare, magari sbagliando, che per le lunghe distanze (18-20km e oltre, finora max. 23 ma vorrei allungare) mi serva comunque un pò di protezione e/o ammortizzazione.
Non ho l'esigenza di passare al minimalismo totale, per ora mi va bene alternare come sto facendo, ma restando sempre "in zona" minimal (e quindi curando postura, appoggio ecc) ma a sto punto sono un pò in crisi.
Pensavo di provare le skechers go run ride, che hanno drop 4mm e favoriscono il mesopiede pur avendo una discreta ammortizzazione.
O forse dovrei andare più verso il minimalismo e fregarmene dell'ammortizzazione.
Che vita difficile. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: scarpe minimali si o no?

Messaggio da Marcos »

Mantissa, ma quanto corri ? :shock: :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

èhèh, l'euforia da minimale mi ha portato a esagerare un po', soprattutto all'inizio.

Marcos, hai provato a non alternare le scarpe? o meglio ad alternarle ma con periodi di uso più lunghi, diciamo sui 20 giorni.
in questa maniera potresti capire meglio come ti rapporti ai vari modelli, come reagisce il tuo fisico e come reagiscono i tuoi fastidi muscolari, utilizzandole per tutti gli scopi e durante allenamenti ai quali non sei solito accoppiarle.
esempio: potresti iniziare ad allungare con le MR00 affiancando qualche ripetuta, e dopo due o tre settimane provare con le Skechers.
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: scarpe minimali si o no?

Messaggio da quark »

Ho una curiosità da sottoporre a mantissa: perché questo nome? Ti senti la parte di un logaritmo? C'è un caratteristica che con te compone il logaritmo?
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

in un certo senso sì, i miei valori sono quasi sempre frazionari e decimali e molto spesso coincidono con zero. come in un certo senso posso dire di sentire un pochino mio il grafico della funzione. mantissa è anche la storpiatura del mio soprannome fatta da un mio amico ubriaco, quando avevamo mah, credo 17 anni e al liceo facevamo gli studi di funzione. poi ci potremmo anche mettere che non ragiono in maniera tanto complessa e sono probabilmente prossimo al sistema binario.

volendo fare un salto mortale per uscire dall'ot potrei ricondurre tutto questo discorso sulla distanza che separa l'1 dallo 0 dicendo che forse è per questo che ho amato da subito le scarpe a differenziale zero. o forse pretendo troppo. (rido).
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: scarpe minimali si o no?

Messaggio da quark »

Scusandomi per l'OT, il bilancio del mio approccio al minimalismo è senza dubbio positivo. Dopo quasi un anno con le Fivefingers (o scalzo) sono proprio contento della scelta fatta. La corsa naturale dà sensazioni sia fisiche che psicologiche molto positive. La postura del corpo è migliorata, ho meno cefalee. Comincio ad odiare tutti i tipi di scarpe, soprattutto quelle con drop elevato e con suola spessa; se posso cammino scalzo. L'unico leggero disturbo è un po' di fastidio alla pianta del piede quando supero i 50 Km a settimana.

Torna a “Natural Running”