Dolore lombare

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Dolore lombare

Messaggio da Arrotino72 »

Mi sono dovuto fermare con la preparazione. :thumbdown:

Dopo l'allenamento domenicale di 15 km che ho riportato nell'altro forum, finita la doccia, ho accusato dei dolori singolari.
Innanzitutto per qualche ora ho avvertito un dolore nella parte laterale-posteriore della caviglia destra (ma quello è un mio punto debole frutto di un serio infortunio tendineo riportato all'epoca in cui giocavo a calcio), accompagnato da un leggero fastidio al ginocchio interno della stessa gamba: il tutto è sparito regolarmente dopo un paio d'ore, senza problemi.
Il problema è rappresentato invece dal dolore alla fascia lombare, che, a distanza di tre giorni, è si diminuito ma non ancora risolto.
Ora, è vero che stò caricando gli allenamenti a livello di percorrenze svolte e che stò correndo su asfalto (nella bella stagione privilegio lo sterrato) ma è altrettanto vero che a livello di tonicità muscolare, complice la palestra, posso dire di non essere carente.
Non mi spiego l'insorgenza del dolore e la sua persistenza. Cose per me assolutamente anomale.

Cosa ne pensate?

L'unica cosa che mi è venuta in mente sarebbe quella relativa alle scarpe: che con l'usura abbiano perso la loro capacità ammortizzante? Ma in modo così improvviso?
Consigli? :help:
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Dolore lombare

Messaggio da madeinjapan »

Io ho avuto problemi analoghi prima di trovare le scarpe adatte (soffro di eccesso di pronazione e uso delle A4).
Avevo problemi alla parte interna della caviglia (mi è stato spiegato anche dall'ortopedico) proprio dovuti all'eccesso di pronazione che fa si che la caviglia "collassi" in quel punto, perchè non è supportata a dovere dall'arco plantare, andando ad infiammare il relativo tendine.
Inoltre usavo delle scarpe che non ammortizzavano a sufficienza il mio dolce peso (78-80 kg) e avevo molti problemi alla schiena soprattutto nella zona lombare. Devo dire che ora con le scarpe adatte ho risolto quasi tutti gli acciacchi.
Sei sicuro che le scarpe che usi siano adatte al tuo appoggio?

In bocca al lupo! :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Dolore lombare

Messaggio da POD4PASSION »

Io ti do lo stesso consiglio che ho dato anche ad alby,stretching,se esegui l'esercizio che ho spiegato ad alertozan avrai sollievo.

Puo essere causato il dolore da vari motivi tra cui 2 in particolare
1)passi troppo ampi,se la tua falcata è troppo lunga la fatica ricadra esclusivamente sui muscoli della schiena e sulla colonna vertebrale.
2)distanze troppo lunghe per la tua preparazione,ricorda che se stai allungando le distanze deve esserci la legge "mai piu del 10% della settimana prima,in piu il lungo non deve superare la meta dei km che fai durante la settimana.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Arrotino72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 740
Iscritto il: 15 apr 2009, 7:41
Località: Parabiago (MI)

Re: Dolore lombare

Messaggio da Arrotino72 »

madeinjapan ha scritto:Sei sicuro che le scarpe che usi siano adatte al tuo appoggio?

In bocca al lupo! :thumleft:
Sì, uso questo tipo di scarpe da due anni e fino ad ora non ho mai avuto alcun problema particolare. Forse il paio che usavo domenica hanno fato qualche chilometro di troppo, ma non riuscirei a spiegarmi un decadimento a livello di ammortizzazione così drastico.
POD4PASSION ha scritto:Io ti do lo stesso consiglio che ho dato anche ad alby,stretching,se esegui l'esercizio che ho spiegato ad alertozan avrai sollievo.

Puo essere causato il dolore da vari motivi tra cui 2 in particolare
1)passi troppo ampi,se la tua falcata è troppo lunga la fatica ricadra esclusivamente sui muscoli della schiena e sulla colonna vertebrale.
2)distanze troppo lunghe per la tua preparazione,ricorda che se stai allungando le distanze deve esserci la legge "mai piu del 10% della settimana prima,in piu il lungo non deve superare la meta dei km che fai durante la settimana.
1) direi di no, anzi, se devo migliorare la mia corsa è proprio nel senso di allungare la falcata;
2) che dirti, durante il periodo natalizio ho incrementato la percorrenza delle uscite per migliorare il fondo e non ho avuto alcun sentore di sovrallenamento.
Domenica ho sì corso 15km di FL (L mica tanto, per la verità) ma non uscivo dal martedì prima.

Oggi, scomparso finalmente il dolore sono andato in palestra per una seduta "test", durante (e dopo) la quale non ho avvertito alcun fastidio.
Ho discusso dell'episodio occorsomi con l'istruttore il quale, considerato che, nei giorni trascorsi, il fastidio maggiore era a muscoli freddi mi ha paventato l'ipotesi di una contrattura ai muscoli paravertebrali da colpo di freddo al termine della corsa. Ipotesi che ci può anche stare.
Ho deciso che domani mattina esco per un test: prudenzialmente proverò un 5 - 6 Km corsi in assoluto relax. Vediamo come và.
Grazie ad entrambi per l'interessamento.
Risultati personali:
1 Km. = 3:35 (24-01-12)
3 Km. = 12:56 (23-01-10)
5 Km. = 20:30 (Magnago Jackpot Run 13-07-12)
10 Km. = 43:59 (Parabiago run 01-03-15)
Mezza = 1:37:59 (Pisa 12-10-14)
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Dolore lombare

Messaggio da Oscar78 »

madeinjapan ha scritto: Avevo problemi alla parte interna della caviglia (mi è stato spiegato anche dall'ortopedico) proprio dovuti all'eccesso di pronazione che fa si che la caviglia "collassi" in quel punto, perchè non è supportata a dovere dall'arco plantare, andando ad infiammare il relativo tendine.
A volte è capitato anche me, soprattutto in gara durante le fasi finali di una mezza quando la stanchezza comincia ad affiorare e tendi ad accentuare la pronazione.
Oltre alle scarpe (fondamentali) io ho trovato giovamento anche dagli esercizi propriocettivi per i piedi che consiglia Albanesi (si trovano anche sul suo sito). 20 minuti a settimana mooolto utili (in particolar modo a noi pronatori)
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Dolore lombare

Messaggio da madeinjapan »

Grazie, ne farò tesoro. Anche perchè da quando ho aumentato il chilometraggio settimanale il dolorino alla caviglia torna a farsi sentire. :( :cry:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)

Torna a “Infortuni e Terapie”