MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Ciao minimalisti, come da titolo vi chiedo… ma come avete fatto a cambiare??? :nonzo: :nonzo:
Ultimamente ho letto molto sulla tecnica dell'appoggio di avampiede, ma poco si legge (almeno su internet) di come comprendere se la strada intrapresa sia quella giusta e cioè capire se realmente si appoggia di avampiede o una via di mezzo potenzialmente dannosa.
Io corro con scarpe molto ammortizzate e non avendo all'attivo anni di appoggio di tallone penso che abituare il cervello al nuovo appoggio sia relativamente facile. Ma il corpo? Come allenate piedi, polpacci e femorali per la nuova tecnica?
Nonostante la superammortizzata vorrei comunque provare, e a dire il vero qualche km l'ho fatto, ad appoggiare di avampiede o anche solo di piatto aiutandomi facendo video da analizzare. Secondo voi con una A3 è possibile sperimentare qualcosa?

Grazie in anticipo e buone corse! :thumleft:
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da quark »

Per acquisire la tecnica giusta conviene provare a correre scalzi. Vedi che di tallone non atterri più e viene naturale correre a stile "naturale" (scusa il gioco di parole).
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

messe ai piedi le MR00 e partito. certo, già avevo un'idea teorica di come approcciarmi, ma il resto lo fa la pratica.
ora come ora non tornerei mai alle A3, ma sono convinto che chi abbia una tecnica del tutto perfetta riuscirebbe a correre bene anche con scarpe più strutturate delle minimali. certo, le A3 non favoriscono la corsa di avampiede né lo stacco e il tipo di spinta che dà una scarpa con poca intersuola e differenziale nullo, ma qualcosa seppur minimo si può fare. ci si rende comunque conto delle totali differenze solo provando le minimali, per poi lavorare di lima sullo stile e sulla postura, uscita dopo uscita.

i polpacci e i muscoli si abituano gradualmente, correndo e con stretching. io ci ho messo un paio di settimane per smettere di avere i doloretti iniziali; adesso, dopo poco più di un mese, sono nella fase di aumento dei chilometri settimanali e sono alle prese con un tipo di affaticamento diverso da quello iniziale.

da curare c'è anche la discesa, che con scarpe minimali non risulta agevole, all'inizio.

in generale si può dire con certezza che se con una scarpa minimale che non ha tre centimetri di gomma a isolarti atterri male te ne accorgi eccome, senza bisogno di molte parole.
Autumn

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Autumn »

LALOZZO ha scritto:Ciao minimalisti, come da titolo vi chiedo… ma come avete fatto a cambiare??? :nonzo: :nonzo:
Ultimamente ho letto molto sulla tecnica dell'appoggio di avampiede, ma poco si legge (almeno su internet) di come comprendere se la strada intrapresa sia quella giusta e cioè capire se realmente si appoggia di avampiede o una via di mezzo potenzialmente dannosa.
Io corro con scarpe molto ammortizzate e non avendo all'attivo anni di appoggio di tallone penso che abituare il cervello al nuovo appoggio sia relativamente facile. Ma il corpo? Come allenate piedi, polpacci e femorali per la nuova tecnica?
Nonostante la superammortizzata vorrei comunque provare, e a dire il vero qualche km l'ho fatto, ad appoggiare di avampiede o anche solo di piatto aiutandomi facendo video da analizzare. Secondo voi con una A3 è possibile sperimentare qualcosa?

Grazie in anticipo e buone corse! :thumleft:
In realtà è tutto..naturale :)
I trucchi sono parecchi, o ti concentri sull'accorciare il passo, o fai attenzione che nel momento che tocchi il suolo in ginocchio sia piegato o, come sarebbe più corretto, corri facendo attenzione che testa, fianchi e caviglia siano lungo una stessa retta :) il resto viene da se, perché appunto è la postura più naturale!
Sulla questione cominciare con le A3 andrò controcorrente ma ti dico che è possibile fare i primi passi imparando a correre sul mesopiede con delle trainer tradizionali. Anche io prima ho modificato l'appoggio pur usando le pegasus e poi sono sceso di drop. Certo è che soprattutto il tallone rialzato incide parecchio sulla meccanica di corsa.

I tendini ed i polpacci si abituano pian pianino da soli.
Io però da quando ho sostituito lo stretching fatto a caso prima con lo stretching fatto bene e poi con lo yoga ho ricevuto in cambio dei benefici notevoli in materia. Davvero notevoli.
L'ideale sarebbe imparare a correre a piedi nudi per poche centinaia di metri per volta e poi comprarsi una scarpa con drop un pochino ridotto.
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Grazie ancora per le risposte.
Certo è che questa tecnica mi attira parecchio, il problema è il cash... affiancare due scarpe vorrebbe dire spendere altri 200 €minimo (considerando che quelle che ho sono a metà della loro vita).
Però ho intenzione di provare magari a piedi nudi per tratti molto corti giusto per vedere come digerisco la tecnica sempre utilizzando le stesse scarpe per allenarmi. Poi tanto lo so che mi prenderò un paio di minimaliste. :mrgreen:
La cosa che mi piace di più del natural, al di la della riduzione degli infortuni, è che il gesto tecnico è decisamente bello da vedere! Niente a che vedere con i pestoni di tallone...
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da davide1977 »

@Lallozzo :wink: considera che le minimal,a differenza delle ammortizzate,non hanno scadenza percui on-line trovi modelli "vecchi" ma ancora validi a poche decine di Euro e comunque,a parte i modelli appena usciti se cerchi bene trovi ottimi modelli con meno di 50E. :salut:
Per il resto quoto Autum :thumleft: Iniziare con un'A3 è possibile anche se molto piu difficile rispetto ad un A0 :salut:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

Ciao LALOZZO io la prima uscita mi son fatto troppe seghe mentali (si pò dire vero? :D ) e probabilmente i pochi mk che ho fatto li ho fatti tutti in punta di piedi, risultato...polpacci segati a meta, non riuscivo quasi più a camminare per i 2 giorni seguenti....pian piano poi le cose sembrano migliorare...
Per il costo, ha ragione davide1977, anche io non voglio spendere troppi soldi per le scarpe, ammortizzate e non, sulle ammortizzate se son troppo vecchie c'è da stare attenti, ma per le minimal il discorso si fa più semplice...se guardi su http://www.sportsshoes.com con meno di 70€ ti porti a casa degli ottimi prodotti...
Se vuoi dai un'occhio al mio post nella sezione trail, sto mettendo tutte le uscite con scarpa minimal, così da poter aiutare, e farmi aiutare ovviamente, chi come me è all'inizio di quest'avventura. :wink:

Ciauz :salut:
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Messa cosi la cosa è già diversa :D Che offertine ci sono su sportshoes!
Comunque mi sono deciso, oggi ho iniziato a fare qualche esercizio propriocettivo e voglio provare la tecnica con calzature adatte.
Una scarpa come la New Balance MR10 può essere buona? Non me la sento di partire diretto con una scarpa troppo essenziale, col tempo vedrò che fare. Qualcuno le ha provate?
@ Semper79 mi puoi linkare il post che non lo trovo :(

Grazie mille ragazzi
Autumn

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Autumn »

lalozzo :

Se non te la senti di partire da drop zero io terrei anche seriamente da conto la linea free di nike (3.0,4.0,5.0 a seconda del grado di "minimalità" che vuoi provare).
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

LALOZZO ha scritto:Una scarpa come la New Balance MR10 può essere buona? Non me la sento di partire diretto con una scarpa troppo essenziale, col tempo vedrò che fare. Qualcuno le ha provate?
Ciao, sulle MR10 troverai gente che ti risponde sicuramente, ma se vuoi iniziare a darti una bella lettura e chiedere sono "solo" 84 pagine di post :shock: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=65&t=19665 troverai diverse linee di pensiero, chi preferisce la scarpa da transizione e chi invece fa il salto diretto senza soffrire per nulla l'adattamento muscolare...
Quello che posso dirti è che sarebbe la strada che ho adottato io, non estrema ma comunque già una scarpa definita "minimalista", credo che la MR10 sia una buona scarpa considera stiamo comunque parlando di un marchio importante nel mondo del running in generale.
LALOZZO ha scritto: @ Semper79 mi puoi linkare il post che non lo trovo :(
Ecco qui trovi il post che ho aperto per tenere traccia degli sviluppi...
http://runningforum.it/viewtopic.php?f=98&t=25838
LALOZZO ha scritto: Grazie mille ragazzi
Ma di nulla! :thumleft:

Torna a “Natural Running”