[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
enriko77
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 30 lug 2012, 16:10

Re: R: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da enriko77 »

enriko77 ha scritto:
fghinass ha scritto:A me succede una cosa strana: tutto viene scaricato sul sito, gli allenamenti ci sono tutti ma non vengono aggiornati i record che sono fermi a 7gg fa (e ne ho migliorati diversi!
Inoltre mi perde la registrazione del tipo di scarpa; cioè per ogni allenamento la devo reinserire e mi perdo il progressivo dei km fatti.
Vi è capitato?

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ciao a tutti,
ho avuto lo stesso problema anche io! ho appena mandato una segnalazione spero di risolvere al più presto.

mi hanno risposto in meno di 24 ore risolvendo il problema!
ottimo servizio di assistenza
keepitterron
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 giu 2013, 14:46

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da keepitterron »

Mi sono informato un sacco sui vari orologi e, non volendo aspettare per lo sportwatch di tomtom, ho preso il nike sportwatch.
Alla fine ho scartato il garmin 210 soprattutto per questioni estetiche e perché, essendo un beginner, mi trovo molto bene con nike+ e non ho particolari necessitá oltre a quelle offerte (aggiungeró la banda cardiaca al piú presto).
Ieri ho fatto la prima corsa e sono soddisfattissimo. certo é un po' troppo presto, ma correvo con il cellulare ed é tutto un altro mondo:
- mettere in pausa la corsa quando il mio cane decide che quello che sta facendo é molto piú importante che seguire me é un attimo
- non avere il telefono che mi pesa in tasca e sballonzola qui e lí mentre corro é un piacere
- avere le informazioni che mi servono (pace e km) con un solo sguardo é ottimo
- il tracciato su mappa é precisissimo, ho controllato man mano che correvo (sulla pista sono tracciati i km) e sapevo giá che era assolutamente in linea, ma caricare tutto sul sito e scoprire che non ci sono piú quegli orribili balzi in punti random che mi rovinavano kilometraggio e tempi é una liberazione.

Sicuramente troppo presto, ma per adesso le aspettative sono state rispettate alla grande!
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da fghinass »

Io riscontro delle imprecisioni sulla velocità istantanea: ieri mentre correvo avevo la sensazione di andare sui 5'/km, mentre l'orologio mi dava 5'49"/km.
Come volevasi dimostrare, una volta scaricati i dati la media era più vicina alla mia sensazione.
Da notare che uso GPS + sensore nella scarpa; mi aspetterei estrema precisione!

C'è un modo per calibrare la velocità istantanea?
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da jenga »

Purtroppo no. Il footpod si calibra da solo col GPS e a volte "sballa". Il primo dato "ballerino" è proprio la velocità istantanea.
In ogni caso il dato del Nike+ è abbastanza buono, altri orologi sono molto più ballerini...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
iltony
Mezzofondista
Messaggi: 88
Iscritto il: 22 mag 2013, 16:06
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da iltony »

fghinass ha scritto:Io riscontro delle imprecisioni sulla velocità istantanea: ieri mentre correvo avevo la sensazione di andare sui 5'/km, mentre l'orologio mi dava 5'49"/km.
Come volevasi dimostrare, una volta scaricati i dati la media era più vicina alla mia sensazione.
Da notare che uso GPS + sensore nella scarpa; mi aspetterei estrema precisione!

C'è un modo per calibrare la velocità istantanea?
Ho anche io il tuo stesso problema, specialmente da qualche settimana a questa parte. Ho sentito telefonicamente l'assistenza nike e mi hanno detto che forse è un problema di scarso segnale GPS, in quanto avendo i due sensori accesi "vince" il gps, quindi se sballa potrebbero essere delle brevi perdite di segnale gps. Io ora quando corro fuori uso solo ils egnale gps ed è perfetto anche l'istantaneo
..I run to be the best version of myself..

PB 10km: 57'56" @ 5'47" (01 Lug 2013)
PB 5km: 25'15" @ 5'03" (03 Lug 2013)
Avatar utente
fiorevale
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 10 mar 2011, 15:14

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da fiorevale »

Mi sono letto tutte le pagine dedicate allo Sportwatch e come capirete adesso sono davvero ubriaco. Potete confermarmi che:

1) I campi dati visualizzabili durante l'allenamento sono 2: uno grande fisso che indica la distanza e uno più piccolo personalizzabile che indica a scelta le diverse misurazioni (passo min/km medio, passo min/km istantaneo, battiti...)
2) Alla fine dell'allenamento non è possibile rivedere come è andato giro per giro (come si può fare sul FR305) ma si hanno solo le informazioni generali. Per un'analisi più dettagliata si devono scaricare i dati sul sito e visualizzarli li.
3) E' possibile esportare i dati dal sito per, ad esempio, caricarli su runtastic solo grazie ad altri siti che fanno questo servizio di "travasamento". La stessa cosa vale se da runtastic voglio importare i dati su nike+.

Potete confermarmi che quello che ho scritto è corretto?

Grazie mille
Iniziato a correre il 09-03-2011.
10-09-12 - 5km: 23'21"
07-10-12 - 10km: 48'03" DEEJAY TEN 2012
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da jenga »

fiorevale ha scritto: 1) I campi dati visualizzabili durante l'allenamento sono 2: uno grande fisso che indica la distanza e uno più piccolo personalizzabile che indica a scelta le diverse misurazioni (passo min/km medio, passo min/km istantaneo, battiti...)
2) Alla fine dell'allenamento non è possibile rivedere come è andato giro per giro (come si può fare sul FR305) ma si hanno solo le informazioni generali. Per un'analisi più dettagliata si devono scaricare i dati sul sito e visualizzarli li.
3) E' possibile esportare i dati dal sito per, ad esempio, caricarli su runtastic solo grazie ad altri siti che fanno questo servizio di "travasamento". La stessa cosa vale se da runtastic voglio importare i dati su nike+.
per 1 e 3 è corretto quello che dici.
il 2 mi risulta si possa entrare nella cronologia e rivedere i tempi per ogni giro. Appena stoppi l'orologio lo fa da solo, una volta terminato puoi rientrare in history e rivedere i totali e i tempi dei singoli giri.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
fiorevale
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 10 mar 2011, 15:14

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da fiorevale »

Bene, se è confermato che posso rivedere la corsa, giro per giro, subito dopo averla fatta credo sia completo per quel che riguarda la mie necessità. Guarderò un pò sul web dove costa meno e lo prenderò.
Iniziato a correre il 09-03-2011.
10-09-12 - 5km: 23'21"
07-10-12 - 10km: 48'03" DEEJAY TEN 2012
Avatar utente
3go
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
Località: Torino

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da 3go »

jenga ha scritto:
fiorevale ha scritto: 1) I campi dati visualizzabili durante l'allenamento sono 2: uno grande fisso che indica la distanza e uno più piccolo personalizzabile che indica a scelta le diverse misurazioni (passo min/km medio, passo min/km istantaneo, battiti...)
2) Alla fine dell'allenamento non è possibile rivedere come è andato giro per giro (come si può fare sul FR305) ma si hanno solo le informazioni generali. Per un'analisi più dettagliata si devono scaricare i dati sul sito e visualizzarli li.
3) E' possibile esportare i dati dal sito per, ad esempio, caricarli su runtastic solo grazie ad altri siti che fanno questo servizio di "travasamento". La stessa cosa vale se da runtastic voglio importare i dati su nike+.
per 1 e 3 è corretto quello che dici.
il 2 mi risulta si possa entrare nella cronologia e rivedere i tempi per ogni giro. Appena stoppi l'orologio lo fa da solo, una volta terminato puoi rientrare in history e rivedere i totali e i tempi dei singoli giri.
Quasi tutto esatto tranne una nota per il punto 1.
entrambe le visualizzazioni (grande e piccola) sono personalizzabili.
Se lavori con i lap quella grande indica la distanza in altrimenti puoi mettere cosa vuoi: Distance, Time Elapsed, Pace, Average Pace, Calories, Clock, Heart Rate.
Su quello piccolo puoi scegliere una indicazione (quelle che ho elencato prima) oppure anche "Auto Loop" che permette di vedere le info in progressivamente in automatico, anziche' "battendo" sul diplay. Sempre per l'indicazione piccola puoi anche scegliere quali sono le info che servono e quelle che non vuoi vedere (io ad esempio ho tolto Clock e Calories).
Questi settaggi non puoi farli dall'orologio ma devi impostarli con il computer.
Ultima modifica di 3go il 15 lug 2013, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fiorevale
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 10 mar 2011, 15:14

Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione

Messaggio da fiorevale »

Sempre meglio!
Iniziato a correre il 09-03-2011.
10-09-12 - 5km: 23'21"
07-10-12 - 10km: 48'03" DEEJAY TEN 2012

Torna a “Accessori”