jenga ha scritto:fiorevale ha scritto:
1) I campi dati visualizzabili durante l'allenamento sono 2: uno grande fisso che indica la distanza e uno più piccolo personalizzabile che indica a scelta le diverse misurazioni (passo min/km medio, passo min/km istantaneo, battiti...)
2) Alla fine dell'allenamento non è possibile rivedere come è andato giro per giro (come si può fare sul FR305) ma si hanno solo le informazioni generali. Per un'analisi più dettagliata si devono scaricare i dati sul sito e visualizzarli li.
3) E' possibile esportare i dati dal sito per, ad esempio, caricarli su runtastic solo grazie ad altri siti che fanno questo servizio di "travasamento". La stessa cosa vale se da runtastic voglio importare i dati su nike+.
per 1 e 3 è corretto quello che dici.
il 2 mi risulta si possa entrare nella cronologia e rivedere i tempi per ogni giro. Appena stoppi l'orologio lo fa da solo, una volta terminato puoi rientrare in history e rivedere i totali e i tempi dei singoli giri.
Quasi tutto esatto tranne una nota per il punto 1.
entrambe le visualizzazioni (grande e piccola) sono personalizzabili.
Se lavori con i lap quella grande indica la distanza in altrimenti puoi mettere cosa vuoi: Distance, Time Elapsed, Pace, Average Pace, Calories, Clock, Heart Rate.
Su quello piccolo puoi scegliere una indicazione (quelle che ho elencato prima) oppure anche "Auto Loop" che permette di vedere le info in progressivamente in automatico, anziche' "battendo" sul diplay. Sempre per l'indicazione piccola puoi anche scegliere quali sono le info che servono e quelle che non vuoi vedere (io ad esempio ho tolto Clock e Calories).
Questi settaggi non puoi farli dall'orologio ma devi impostarli con il computer.