MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Si sto provando a leggerlo ma è un enciclopedia! :mrgreen: :mrgreen: anche con la funzione cerca si trova poco sulla MR10, molti post riguardano la MR00 ma io vado per la scarpa di transizione e un pò di drop lo preferirei.
La MR10 che la free sono simili come tecnologie (parlo di risultato finale) e mi piacciono esteticamente (ma il look tamarro della MR10 giallo acido mi piace un pelo di più :thumleft: ).
Ho provato ieri sera a farmi 100m a piedi nudi sull'asfalto, e ho notato che di avampiede non ci corro per nulla. sento tranquillamente i pestoni del tallone :thumbdown: . Ciò mi dimostra che le A3 che utilizzo non mi permettono di capire quando sbaglio appoggio. Andrò avanti ugualmente con quelle finchè non troverò la scarpa giusta perchè ormai mi sono intestardito ](*,) ](*,)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

Si vero, io di fatto dopo aver letto svariate pagine mi son stufato e mi son detto: o si fa o non si fa...e son partito!
Dai un'occhiata qui http://www.corsanaturale.it/Reparto%20T ... liste.html la MR10 è comunque considerata una scarpa minimalista quindi occhio al tipo di approccio, che deve essere per forza minimalista, quindi uscite con poca strada almeno all'inizio! :wink:

Ciao
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da follisal »

voglio cercare di migliorare l'apoggio di mesopiede, aiutandomi anche con un nuovo paio di scarpe, anche se ho capito che non è una condizione sufficiente.
in ogni vedo che a piedi nudi è una cosa naturalissima, prima avviene l'appoggio con mesopiede e poi il tallone.
quando provo con le scarpe da ginnastica normale che uso per andare al lavoro (Adidas La trainer) vedo che il rischio è quello di correre in punta dei piedi.
con le nuove scarpe spero che risulti più normali.
avete link per vedere esercizi di stretching adatti ?
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

Ciao, se cerchi "barefoot esercizi" su youtube ti si apre un mondo, ma l'unica poi è provare, inizia con tanto stretching, serve a molto credimi, specialmente per i polpacci, che almeno nel mio caso ne hanno risentito molto.

Ti consiglio di dare un'occhiata anche al chi running, tecnica che dovrebbe agevolare l'appoggio di mesopiede...

Ciao
Autumn

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Autumn »

@follisal

Semplicemente comincia con stretching, tanto tanto stretching. Mi raccomando, senza forzare e con attenzione. Soleo, gastrocnemio, ischiocrurali, tibiali. Il punto è che sarà il tuo corpo a prendersi carico dell'ammortizzazione e, con la vita sedentaria che facciamo e con l'abitudine a correre con scarpe iperammortizzate, le capacità naturali di flessibilità si sono perse un po' per strada in misure che variano da individuo ad individuo.
Altro consiglio è quello, se puoi, di cominciare a camminare scalzo almeno quando sei a casa.
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

@Semper: alla fine ho deciso di prendere le MR10 sul sito che mi hai consigliato. Ha proprio degli ottimi prezzi! intanto cammino scalzo e faccio degli esercizi per la propriocettività in attesa delle scarpette.. :mrgreen:
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da follisal »

Grazie a tutti. Info molto interessanti
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

a proposito della transizione.
è da circa un mese e mezzo che sono passato al minimale e allungando la durata delle uscite mi rendo conto che l'aspetto principale insieme al corretto appoggio è mantenere assolutamente una frequenza di passi elevata e una falcata più corta, meno in spinta, e in totale agilità.
questo perché atterrando di avampiede l'ammortizzazione è a carico di muscoli e tendini che agevolano il movimento delle articolazioni: diminuendo la frequenza si appesantisce il passo, e dovendo anche spingere muscolarmente per allungare la falcata il lavoro muscolare raddoppia. il rischio di farsi davvero male, nel caso, credo sia molto alto.

dunque la strada per una transizione totale rimane lunga anche se mi sono abituato alle novità di questa corsa senza particolari paturnie.
per adesso massima distanza 25km con le MR00.
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

LALOZZO ha scritto:@Semper: alla fine ho deciso di prendere le MR10 sul sito che mi hai consigliato. Ha proprio degli ottimi prezzi! intanto cammino scalzo e faccio degli esercizi per la propriocettività in attesa delle scarpette.. :mrgreen:
Bene! :D si i prezzi sono buoni, poi per svuotare il magazzino se hanno pochi pezzi sono veramente stracciati...e se c'è il tuo numeri fai l'affare.

Mi raccomando alla prima uscita limita i km! Io ne avevo fatti "solo" 4km (di solito ne facevo 12km con le scarpe normali) e le gambe erano a pezzi...quindi anche solo un paio di km potrebbero essere troppi!

Ciauz!
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re:

Messaggio da LALOZZO »

mantissa ha scritto: l'aspetto principale insieme al corretto appoggio è mantenere assolutamente una frequenza di passi elevata e una falcata più corta, meno in spinta, e in totale agilità.
Mantenere la frequenza di passo alta vuol dire atterrare con il piede quasi in asse con il bacino e concentrarsi a sollevarlo il prima possibile, praticamente galleggiando su asfalto. E' questo che intendi?

Torna a “Natural Running”