Ho un problema...
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
[quote="filorun"]
Il mio allenatore sostiene che il massimo nel quale rientrare è il range 20-24, io starei fuori di 0,5 ma a me preoccupa poco, per uno che è stato obeso per la maggior parte della sua esistenza la condizione attuale è molto più che soddisfacente, se poi ottengo dei risultati bene altrimenti è ok lo stesso. Come dicevo in qualche post fa il mio stile di vita è già radicalmente cambiato e i benefici li ho ben chiari in testa sia fisicamente che psicologicamente. Del male non me ne voglio fare per cui sperimentare x cercare il raggiungimento della forma perfetta appagando spirito e fisico è ok. Non mi taglierò le vene se non ci riuscirò, se vedrò che un altro cambiamento potrebbe portarmi danni smetterei immediatamente non sono un masochista.
Il sito di Albanesi con tutte quelle cose scientifiche di cui parla credo sia il primo con il quale il runner alle prime armi entra in contatto, alcune cose le condivido altre meno. Non si capisce mai se abbia bene in mente quale sia la differenza tra un amatore per quanto intraprendente voglia essere e un professionista, sembra che tutti noi principianti/amatori ci si debba comportare come dei professionisti. A tratti mi sembra uno che rema contro....se una qualsiasi persona mentre corre dovesse tener conto di tutti questi parametri smetterebbe subito ancor prima di iniziare e non mi sembra giusto dal momento che se lo sport fa bene a tutti i livello perché bisogna necessariamente rientrare in dei numeri? Per dire, il ciccione x esempio non potrebbe correre....e chi l'ha detto?
Per mia natura leggo tutto, condivido i pensieri con tutti e poi li filtro, nella fattispecie di questo thread sono partito con un pensiero e ne ho raggiunto un altro, ora proverò un modo diverso di nutrirmi, sostanzialmente si tratta di cambiare solo la colazione, dopodiché ne trarrò le mie considerazioni per porterò risultati alla mano qui. Affermare sulla scorta dei soli numeri che dovrei pesare 66 kg la ritengo una aberrazione ma vedremo.......
Il mio allenatore sostiene che il massimo nel quale rientrare è il range 20-24, io starei fuori di 0,5 ma a me preoccupa poco, per uno che è stato obeso per la maggior parte della sua esistenza la condizione attuale è molto più che soddisfacente, se poi ottengo dei risultati bene altrimenti è ok lo stesso. Come dicevo in qualche post fa il mio stile di vita è già radicalmente cambiato e i benefici li ho ben chiari in testa sia fisicamente che psicologicamente. Del male non me ne voglio fare per cui sperimentare x cercare il raggiungimento della forma perfetta appagando spirito e fisico è ok. Non mi taglierò le vene se non ci riuscirò, se vedrò che un altro cambiamento potrebbe portarmi danni smetterei immediatamente non sono un masochista.
Il sito di Albanesi con tutte quelle cose scientifiche di cui parla credo sia il primo con il quale il runner alle prime armi entra in contatto, alcune cose le condivido altre meno. Non si capisce mai se abbia bene in mente quale sia la differenza tra un amatore per quanto intraprendente voglia essere e un professionista, sembra che tutti noi principianti/amatori ci si debba comportare come dei professionisti. A tratti mi sembra uno che rema contro....se una qualsiasi persona mentre corre dovesse tener conto di tutti questi parametri smetterebbe subito ancor prima di iniziare e non mi sembra giusto dal momento che se lo sport fa bene a tutti i livello perché bisogna necessariamente rientrare in dei numeri? Per dire, il ciccione x esempio non potrebbe correre....e chi l'ha detto?
Per mia natura leggo tutto, condivido i pensieri con tutti e poi li filtro, nella fattispecie di questo thread sono partito con un pensiero e ne ho raggiunto un altro, ora proverò un modo diverso di nutrirmi, sostanzialmente si tratta di cambiare solo la colazione, dopodiché ne trarrò le mie considerazioni per porterò risultati alla mano qui. Affermare sulla scorta dei soli numeri che dovrei pesare 66 kg la ritengo una aberrazione ma vedremo.......
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ho un problema...
Effettivamente guardando la foto che hai postato salta all'occhio una notevole sproporzione tra volume muscolare della parte superiore e quella inferiore (che sembra spropositato; ma che sport hai fatto nel passato?). Trovo comunque arduo stimare il tuo giusto peso basandomi su questi dati. Ritengo che potresti beneficiare molto di una analisi della composizione corporea fatta bene. Io la farei fossi in te, per capire a quanto ammonta effettivamente la zavorra eliminabile, poi chiaramente ognuno ha i suoi hobbies 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Ho giocato una vita a calcio, poi con gli anni che avanzavano ho dovuto necessariamente arretrare verso il calcetto/calciotto, la corsa la puoi portare avanti finché morte non ti separi ma in sport come il calcio prima o poi devi farci i conti a livello anagrafico proprio per questo ho scelto di mollare il pallone a favore della corsa. Di fare analisi non mi va dopotutto non ho obiettivi di chissà quale livello, mi diverto anche cosi. Proverò a seguire le indicazioni che mi hai/avete dato come dice la mia dietologa non esiste un peso forma ma un peso desiderato nella quale ci si sente bene. Credo che di zavorra ne ho poca e la muscolatura che ho sia qualcosa di geneticamente difficile da eliminare....
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ho un problema...
Ok ma per concludere vorrei ribadire l'unico vero consiglio che mi sento di darti come cosa da provare: la colazione! Mi raccomando! Abbondante anche se non abbuffante, piacevole, soddisfacente, completa di ogni macronutriente in quantità adeguata al pasto principale della giornata. Lo sottolineo: devi metterci roba che ti piace ti soddisfa sennò non arrivi a niente. Facci sapere!
Inviato da iPhone 5
Inviato da iPhone 5
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23 giu 2013, 18:49
Re: R: Ho un problema...
Albanesi? Leggete la biografia.... Se consideriamo l'ambito sportivo mi piacerebbe sapere quali atleti ha allenato e con quali risultati, invece quando si parla di salute sempre meglio affidarsi a chi ha una laurea in medicina appesa dietro la schiena...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ho un problema...
Ho letto e continuo a leggere con molta attenzione Albanesi, sia sul sito che su carta in quanto ho acquistato anche un paio di suoi libri. Per quanto scetticismo mi suscitasse inizialmente il personaggio, mi sono ricreduto e lo ritengo una delle fonti per me più condivisibili in materia di teoria della corsa e dell'alimentazione. Poi ognuno può pensarla come vuole e non voglio convincere nessuno, infondo sono sempre un principiante, della corsa 
Inviato da iPhone 5

Inviato da iPhone 5
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Due settimane poi tirerò le somme, per come sono fatto io difficilmente se mi metto una cosa in testa sgarro quindi stai pur certo che tenterò questo nuovo tipo di regime alimentare per colazione. Per il resto della giornata non mi sembra ci siano particolari differenze con ciò che già faccio ora devo solo ridurre un po le quantità a cena. Di sicuro porterò i risultati qui sopra! Nel frattempo GRAZIE!
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Ho letto i libri di Arcelli e Massini, teoricamente non si discostano poi così tanto da Albanesi sebbene nel loro scrivere la corsa viene descritta come un qualcosa di piacevole, un divertimento insomma e devo dire che condivido molto più questo tipo di filosofia. In Albanesi invece ho come la sensazione che tutti debbano comportarsi da professionisti o che comunque per correre ci sia bisogno di un profilo che se andiamo a vedere nella vita reale in pochi hanno. Voglio dire, ognuno di noi dovrebbe conoscere i propri limiti e semmai volesse infrangerli cercare di trovare un modo che possa soddisfare questa condizione ma se l'approccio è: "intanto devi avere un bmi di 20", oppure "se sei obeso è meglio non avventurarsi..." beh....sinceramente poi non capisco perché tutti i dottori concordano nel consigliare a tutti indistintamente di fare sport....Ognuno ha il suo livello e su quello si confronta. Il mio obiettivo personale per esempio è quello di superare i miei limiti che per quanto mi riguarda valgono molto più di una vittoria che già so non arriverà mai se dovessi pensare di gareggiare contro i fenomeni kenioti o etiopi. Poi chiaramente ognuno ha le proprie idee e convinzioni
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ho un problema...
C'è da dire del rapporto peso/corsa, che intanto dimagrire (a patto che si abbia effettivamente del grasso in eccesso) è anche il modo più intelligente e più sano per migliorare oltrechè il più efficace, e questo per vincere il salame come anche solo per soddisfazione personale. Poi, che è la cosa più importante, ridurre il peso al minimo (sempre nel rispetto dei valori salutari del soggetto) è anche il modo piu intelligente, salutare ed efficace per cercare di ridurre quanto possibile l'incidenza degli infortuni da corsa.
Inviato da iPhone 5
Inviato da iPhone 5
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Condivido al 100% ma non devo leggerlo da Albanesi per sapere queste cose......
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16