Ho un problema...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Ho un problema...

Messaggio da dontknow »

lgio002 ha scritto: Questo è quanto:

Colazione
- 4 fette biscottate integrali con miele;
- 200 latte e caffè scremato o parzialmente scremato;
- Frutta secca (noci/mandorle/arachidi/nocciole)
- 1 mela + 1 kiwi
- 40gr bresaola

Pranzo
Panino integrale con Bresaola 70gr


NO Spuntino

Cena
Petto di Pollo 200gr o Manzo 150gr o Pesce o Uova
Verdura poco condimento

=D> =D> =D> =D> =D>

nei giorni in cui corri ti servono carboidrati post allenamento
quindi o fai ogni volta uno spuntino post allenamento o se ti trovi male metti un bel po' di carbo la sera
poi dipende anche quanto spesso corri
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

nei giorni in cui corri ti servono carboidrati post allenamento
quindi o fai ogni volta uno spuntino post allenamento o se ti trovi male metti un bel po' di carbo la sera
poi dipende anche quanto spesso corri[/quote]

In solido cosa intendi per spuntino post-allenamento?
Mi alleno 4 volte a settimana x circa 55km totali tra lenti e ripetute. Ogni seduta è di minino 1h05 fino ad arrivare a 1h25
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Ho un problema...

Messaggio da filorun »

Considerata l'ora in cui ti alleni in effetti come minimo un frutto a cena ci vuole, e se poi ti accorgi di non riuscire più a correre bene sarà il caso di aggiungere anche qualche altro carboidrato tipo un piccolo panino integrale di circa 50 g solo nei giorni in cui ti alleni, sempre nel post quindi a cena. Ma se corri bene non ce n'è bisogno.


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: R: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

Edit.
Ultima modifica di Green Dolphin il 18 lug 2013, 12:52, modificato 1 volta in totale.
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Ho un problema...

Messaggio da dontknow »

lgio002 ha scritto: In solido cosa intendi per spuntino post-allenamento?
Mi alleno 4 volte a settimana x circa 55km totali tra lenti e ripetute. Ogni seduta è di minino 1h05 fino ad arrivare a 1h25
un frutto/frullato possono andare
dopo l'allenamento puoi anche mangiare frutta + zuccherina per velocizzare il recupero come uva fichi banana
ma sarebbe anche l'unico momento dove il tuo panino con la marmellata torna utile

oppure aggiungi alla cena 1 panino o 3 4 patate roba cosi'
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Giorno 1
Purtroppo non avevo una bilancia a dispozione pertanto non mi sono potuto pesare, domani mattina provvederò.

Dunque stamattina ho iniziato con le variazioni suggerite, via pane e marmellata e dentro:

Colazione
- 4 fette biscottate integrali con miele;
- Frutta secca (nocciole, mandorle, arachidi) una manciata;
- Cereali tipo all Bran 40/50 gr
1 Kiwi
1 the non zuccherato
-----------------------------------
Per pranzo mi sono preparato un panino integrale con 70gr di bresaola
-----------------------------------
Non farò uno spuntino pre allenamento
-----------------------------------
Allenamento intorno alle 19 oggi è previsto un lento da 13km (circa 1h05');
...................................
1 frutto appena finito l'allenamento
-----------------------------------
Cena
Petto di Pollo 200gr
Insalata poco condita
-----------------------------------

Prime Osservazioni:
al momento non ho nulla di rilevante da segnalare, forse, ma credo sia più una sensazione che una reale condizione, mi sento meno appesantito e poi a tratti avverto come se il mio corpo si lamentasse del fatto che oggi non ha ricevuto pane e marmellata.
Ultima modifica di lgio002 il 15 lug 2013, 12:17, modificato 1 volta in totale.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Ho un problema...

Messaggio da filorun »

Vedrai che almeno per quello non tarderà a ringraziarti!


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

lgio002 ha scritto: Stai cazziando la persona sbagliata [-X [-X considera che vengo da montagne di sacrifici e se sono arrivato a gareggiare in pochi mesi lo devo solo ad una fortissima spinta di cambiamento iniziata oltre due anni fa. Pesavo 110 kg e dopo molti mesi di sacrifici con una dieta sono arrivato a pesare circa 74-76 kg, il mio stile di vita è stracambiato in meglio sono più reattivo, lucido, resistente e veloce. Al lavoro è tutta un'altra camminata e la stanchezza perenne che mi accompagnava è svanita del tutto tant'è che potrei lavorare 15h al giorno senza risentirne. Detto questo probabilmente sono stato frainteso, non nego che la causa del mancato dimagrimento possa essere ricondotto al pane e marmellata che comunque proverò a variare con le indicazione che mi hai/avete dato ma è altrettanto vero che la disciplina con la quale enumeri i vari alimenti è, a mio modo di vedere è esagerata, non sono pizzolato né intendo arrivarci. Per quanto riguarda gli allenamenti sono seguito da un preparatore atletico della Fidal il quale mi da anche dei consigli di alimentazione ma generici sotto quel punto di vista non siamo mai scesi nei dettagli, lui parla di pasta a pranzo e proteine frutta e verdura a cena, per la colazione non abbiamo mai parlato né me ne sono mai curato visto che i numeri delle gare andavano bene. Ripeto, devo scendere 3kg, il fisico che ho va bene anche cosi e non mi devo massacrare al supermarket a scegliere gli alimenti. Chi fa sport è fissato e chi ti sta accanto e non ha la stessa tua "vena" non ti capisce e ti prende per matto quando ti soffermi a leggere le etichette per ogni alimento, o chissà magari stai andando a caccia di donne...... [-X [-X [-X

Chiedo, visto che ne parlate con cognizione di causa, se è possibile semplificare, non credo ci sia solo la lista che mi hai indicato, magari con meno alimenti si ottiene lo stesso risultato no? Tu sei alto 1,78 e pesi 62kg scarsi se facessi una proporzione io dovrei pesarne 67-68? Beh io non credo proprio di poter scendere sano a quel peso sopra sono già uno scheletro potrei buttare giù un po di cosce e fianchi ma stiamo veramente grattando il fondo del barile.

In definitiva credo che le esagerazioni da una parte o dall'altra non vadano bene tu hai trovato una ricetta e ovviamente segui quella io la devo trovare anche perché il cambiamento in atto che c'è in me è fatto anche di sperimentazione. Ora proverò a variare qualcosa con i consigli dati ma lungi da me dal diventarne schiavo.

Tutto qui.
Comunque per tornare a noi, non ti ho cazziato, ma motivato!

Semplificando direi che leggendo come mangi, sei tu il fissato: tutti i giorni pane e marmellata, e la sera pollo o simile ed inslata poco condita, e frutta. Chi di noi due è fissato, tu che mangi sempre le stesse cose (sbagliate), oppure io che quando sono al supermercato scelgo in base alle mie esigenze?!? Tu scegli le vacanze che vuoi fare oppure prendi quello che viene e ti propongono altri? Quando vuoi andare al cinema scegli il film che ti piace, o vai nel primo cinema a vedere la prima cosa che capita? Quando vuoi bere del buon vino, cosa fai? Prendi il tavernello che trovi subito nel primo scaffale che incontri al supermercato, oppure scegli? Insomma, se scegliere e avere consapevolezza dell'alimentazione vuol dire essere fissati, allora io e tanti altri lo siamo. Ma è quello che fa ognuno di noi nel proprio mondo...un mondo di fissati, oddio!!!

Per il resto smettila di nasconderti e ragiona da ATLETA: non devi essere Pizzolato per avere questo titolo: tu corri, sudi e fai la stessa fatica di noi, di PIzzolato, e di Bolt. Ti alleni, hai obiettivi, vuoi migliorare la tua performance, vuoi perdere peso, ergo sei un ATLETA. Non ci sono scorciatorie. Quindi mangia da atleta se vuoi risultati. E gli atleti non mangiano pane e marmellata, tu mangi per quasi i 3/4 della giornata come mangiavo io quando ero bambino, come mangiano le mie nipotine: soprattutto zuccheri, zuccheri, zuccheri. Sta a te scegliere ed essere più adulto.

Per tornare alla tua alimentazione i punti fermi di chiunque voglia fare l'atleta (ma senza mortificarsi col pollo e l'insalata poco condita, come fai tu):
- No zuccheri semplici, no yogurt zuccherato, no dolcificanti tipo aspartame, no alimenti confezionati (pan carrè, fette biscottate anche integrali e biscotti vari)
- Proteine. Un atleta deve stare almeno tra 1,7-2 gr./kg., e non lo dico io: lo dicono dati scientifici alla mano le ultime ricerche in campo sportivo-nutrizionale. Nel tuo caso, visto che comunque non voglio obbligarti a fare calcoli (anche se ti assicuro, io li ho fatti per circa una settimana tempo fa, e ho capito il meccanismo, ora vado a memoria: per me è facile, come lavarsi i denti) vuol dire una cosa sola: aumenta le proteine, vedrai che ci starai dentro.
- Grassi buoni: frutta secca ad esempio, ma anche quelli contenuti nel salmone, l'olio extra vergine, etc.
- Timing dei carboidrati: vanno assunti dopo l'allenamento, nell'ora successiva, perché prendono subito la via per ripristinare le scorte di glicogeno perse, e non ingrassano. Quelli assunti lontano invece, se in eccesso, si trasformano in grasso. Ecco forse spiegato il tuo problema.
- Pasti meno ricchi e più frequenti, per svegliare il metabolismo. Allenamenti a digiuno, con alternanza di fondo lento e momenti più tirati, per dare una smossa al metabolismo.

La tua colazione dovrebbe prevedere carboidrati se segue l'allenamento del mattino, ma se ti alleni la sera, sarà alla sera che dovrai introdurre carboidrati, e cioè banane, frutta (per ripristinare il glicogeno epatico), patate e riso o pasta integrale, insieme ad un piatto proteico e un contorno. La quantità dipende dalla quantità e intensità dell'allenamento. A quel punto sei hai mangiato qualche carboidrato la sera, al mattino puoi star leggero di carboidrati.

Come proteine hai l'imbarazzo della scelta: al di là di carne o pesce, quelle consumabili al mattino per COLAZIONE, potrebbero essere, insieme ad un spremuta di arancia/pompelmo senza zuccheri aggiunti + una mela/kiwi o pesca, bresaola, prosciutto crudo, uova; un po' di pane di segale o ai multicereali (ma non confezionato, possibilmente) con miele o marmellata Rigoni senza zucchero, latte PS senza zucchero, il latte è già doce di suo; il multivitaminico che prendo e di cui mi chiedevi non ti serve, io lo prendo in questo peridodo perché sto caricando con gli allenamenti, faccio circa 15 ore a settimana tra bici e running, e non voglio lasciare niente al caso. Poi c'è la frutta secca.

A metà giornata, se ti alleni alla sera, fai uno spuntino/pranzo mangiando le cose che non hai scelto pr la colazione: ad esempio se a colazione mangi il parmigiano, usa il prosciutto per lo spuntino, etc.

E non ti pesare già il primo giorno, quando fai cambiamenti alimentari il rapporto alimentazione-peso, non è immediato. Ci vuole tempo, l'organismo deve smaltire l'eccesso, forse anche un po' di ritenzione idrica dovuta all'eccesso di carboidrati. Insomma, abbi pazienza...
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Green Dolphin ha scritto: Comunque per tornare a noi, non ti ho cazziato, ma motivato!

Semplificando direi che leggendo come mangi, sei tu il fissato: tutti i giorni pane e marmellata, e la sera pollo o simile ed inslata poco condita, e frutta. Chi di noi due è fissato, tu che mangi sempre le stesse cose (sbagliate), oppure io che quando sono al supermercato scelgo in base alle mie esigenze?!? Tu scegli le vacanze che vuoi fare oppure prendi quello che viene e ti propongono altri? Quando vuoi andare al cinema scegli il film che ti piace, o vai nel primo cinema a vedere la prima cosa che capita? Quando vuoi bere del buon vino, cosa fai? Prendi il tavernello che trovi subito nel primo scaffale che incontri al supermercato, oppure scegli? Insomma, se scegliere e avere consapevolezza dell'alimentazione vuol dire essere fissati, allora io e tanti altri lo siamo. Ma è quello che fa ognuno di noi nel proprio mondo...un mondo di fissati, oddio!!!
Se mangio sempre le stesse cose è perché in quelle ho trovato il mio equilibrio e questa cosa per chi ha fatto una dieta molto lunga come è stata la mia è fondamentale, in più in quei pochi alimenti ho trovato gratificazione anche sotto il punto di vista del gusto pertanto non vedo cos'altro avrei a pretendere. Il pane e marmellata è stata una derapata dovuta al fatto che nella mia dieta mancava una vera colazione, da profano ho semplicemente cercato di applicare la forumla del 60-30-10, posso essermi sbagliato come mi è stato detto sbilanciandola, vedremo, dopotutto ho dimostrato di non essere ottuso, mi avete scritto in tanti, ho appreso cose che non sapevo, le ho elaborate e fatte mie ed oggi è partita questa nuova fase. Comunque magari non te ne sei accorto ma dall'esterno chi ci legge o anche solo chi ci sente parlare non capisce e ci considera appunto dei fissati, non a caso in questo thread qualcuno lo ha fatto notare....ma andiamo oltre
Green Dolphin ha scritto: Per il resto smettila di nasconderti e ragiona da ATLETA: non devi essere Pizzolato per avere questo titolo: tu corri, sudi e fai la stessa fatica di noi, di PIzzolato, e di Bolt. Ti alleni, hai obiettivi, vuoi migliorare la tua performance, vuoi perdere peso, ergo sei un ATLETA. Non ci sono scorciatorie. Quindi mangia da atleta se vuoi risultati. E gli atleti non mangiano pane e marmellata, tu mangi per quasi i 3/4 della giornata come mangiavo io quando ero bambino, come mangiano le mie nipotine: soprattutto zuccheri, zuccheri, zuccheri. Sta a te scegliere ed essere più adulto.
Intanto sto modificando la colazione in modo radicale poi vedremo.
Green Dolphin ha scritto: Per tornare alla tua alimentazione i punti fermi di chiunque voglia fare l'atleta (ma senza mortificarsi col pollo e l'insalata poco condita, come fai tu):
- No zuccheri semplici, no yogurt zuccherato, no dolcificanti tipo aspartame, no alimenti confezionati (pan carrè, fette biscottate anche integrali e biscotti vari)
- Proteine. Un atleta deve stare almeno tra 1,7-2 gr./kg., e non lo dico io: lo dicono dati scientifici alla mano le ultime ricerche in campo sportivo-nutrizionale. Nel tuo caso, visto che comunque non voglio obbligarti a fare calcoli (anche se ti assicuro, io li ho fatti per circa una settimana tempo fa, e ho capito il meccanismo, ora vado a memoria: per me è facile, come lavarsi i denti) vuol dire una cosa sola: aumenta le proteine, vedrai che ci starai dentro.
- Grassi buoni: frutta secca ad esempio, ma anche quelli contenuti nel salmone, l'olio extra vergine, etc.
- Timing dei carboidrati: vanno assunti dopo l'allenamento, nell'ora successiva, perché prendono subito la via per ripristinare le scorte di glicogeno perse, e non ingrassano. Quelli assunti lontano invece, se in eccesso, si trasformano in grasso. Ecco forse spiegato il tuo problema.
- Pasti meno ricchi e più frequenti, per svegliare il metabolismo. Allenamenti a digiuno, con alternanza di fondo lento e momenti più tirati, per dare una smossa al metabolismo.
Quindi il pane e mermellata dopo l'allenamento andrebbe bene....
Green Dolphin ha scritto: La tua colazione dovrebbe prevedere carboidrati se segue l'allenamento del mattino, ma se ti alleni la sera, sarà alla sera che dovrai introdurre carboidrati, e cioè banane, frutta (per ripristinare il glicogeno epatico), patate e riso o pasta integrale, insieme ad un piatto proteico e un contorno. La quantità dipende dalla quantità e intensità dell'allenamento. A quel punto sei hai mangiato qualche carboidrato la sera, al mattino puoi star leggero di carboidrati.

Come proteine hai l'imbarazzo della scelta: al di là di carne o pesce, quelle consumabili al mattino per COLAZIONE, potrebbero essere, insieme ad un spremuta di arancia/pompelmo senza zuccheri aggiunti + una mela/kiwi o pesca, bresaola, prosciutto crudo, uova; un po' di pane di segale o ai multicereali (ma non confezionato, possibilmente) con miele o marmellata Rigoni senza zucchero, latte PS senza zucchero, il latte è già doce di suo; il multivitaminico che prendo e di cui mi chiedevi non ti serve, io lo prendo in questo peridodo perché sto caricando con gli allenamenti, faccio circa 15 ore a settimana tra bici e running, e non voglio lasciare niente al caso. Poi c'è la frutta secca.

A metà giornata, se ti alleni alla sera, fai uno spuntino/pranzo mangiando le cose che non hai scelto pr la colazione: ad esempio se a colazione mangi il parmigiano, usa il prosciutto per lo spuntino, etc.

E non ti pesare già il primo giorno, quando fai cambiamenti alimentari il rapporto alimentazione-peso, non è immediato. Ci vuole tempo, l'organismo deve smaltire l'eccesso, forse anche un po' di ritenzione idrica dovuta all'eccesso di carboidrati. Insomma, abbi pazienza...
:shock: :shock:
Ultima modifica di lgio002 il 15 lug 2013, 13:45, modificato 1 volta in totale.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

lgio002 ha scritto:Giorno 1
Purtroppo non avevo una bilancia a dispozione pertanto non mi sono potuto pesare, domani mattina provvederò.

Dunque stamattina ho iniziato con le variazioni suggerite, via pane e marmellata e dentro:

Colazione
- 4 fette biscottate integrali con miele;
- Frutta secca (nocciole, mandorle, arachidi) una manciata;
- Cereali tipo all Bran 40/50 gr
1 Kiwi
1 the non zuccherato
-----------------------------------
Per pranzo mi sono preparato un panino integrale con 70gr di bresaola
-----------------------------------
Non farò uno spuntino pre allenamento
-----------------------------------
Allenamento intorno alle 19 oggi è previsto un lento da 13km (circa 1h05');
...................................
1 frutto appena finito l'allenamento
-----------------------------------
Cena
Petto di Pollo 200gr
Insalata poco condita
-----------------------------------

Prime Osservazioni:
al momento non ho nulla di rilevante da segnalare, forse, ma credo sia più una sensazione che una reale condizione, mi sento meno appesantito e poi a tratti avverto come se il mio corpo si lamentasse del fatto che oggi non ha ricevuto pane e marmellata.

Ottimo inizio :thumleft:
L'unica cosa è che a colazione fette integrali e cerali sono "doppioni". Ma sperimenta in questi giorni le quantità, sia con i cereali (fette ed allbran) e frutta secca. Devi trovare il tuo equilibrio!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”