Ho un problema...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

Autumn ha scritto:Ottimo inizio :thumleft:
L'unica cosa è che a colazione fette integrali e cerali sono "doppioni". Ma sperimenta in questi giorni le quantità, sia con i cereali (fette ed allbran) e frutta secca. Devi trovare il tuo equilibrio!
Scusa, son d'accordo con te su molti punti che scrivi, ma dove vedi un ottimo inizio? :shock:

Forse solo se consideriamo che non mangia più pane e marmellata, ma la colazione è e continua ad essere il festival dei carboidrati. Proteine "buone" assenti, gli all brain son pieni di zucchero (saccarosio, maltosio, destrosio, fruttosio) http://ricette-calorie.com/valori-nutri ... l-bran.php
Se sommiamo le fette integrali col miele + all brain scopriremo che mangia gli stessi carboidrati che mangiava prima. Fonti leggermente diverse, vero, ma sempre sfavorevoli.

A pranzo almeno con la bresaola si salva...ma c'è sempre il pane!

E poi con la cena va a farsi friggere tutto quello che dicevamo sul timing: dopo l'allenamento mangia un frutto, e nessun carboidrato favorevole al ripristino del glicogeno, e pollo ed insalata come prima...

A me non sembra cambiato molto, i carboidrati sono tutti concentrati lontani dall'allenamento invece che subito dopo. Ha solo aggiunto un po' di bresaola, e di pane e companatico (fette biscottate) che hanno un IG alto ce n'è a iosa. Dove sono i carboidrati buoni per l'atleta: la pasta integrale, il riso, le patate?!? Le vitamine? Quel misero kiwi a colazione...
:nonzo:
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Fate pace perché cosi non vi seguo più, datemi 4 e dico 4 alimenti in fila e li assumerò pedissequamente punto.
L'accoppiata Frittata/prosciutto cotto/yogurt magro 0%/frutta secca vanno bene? SI o NO? Se si da domani farò così!
Ho figli, moglie e un lavoro che mi impegnano moltissimo e per correre ho dovuto rinunciare ad altre cose che facevo prima figuriamoci se mi posso permettere di fare calcoli tabelle e a conoscere esattamente la composizione organolettica di ogni alimento, oppure ricercare il pane di segale (che la SMA oggi neanche aveva!) che non sia in busta oppure il miele biologico o la marmellata di una certa marca! E se non ce l'hanno che succede? Mi butto di sotto? A me sembra che si stìa esagerando un po. Evidentemente tu Gree hai più tempo libero di me ed hai concentrato tutta la tua vita in funzione di, io no. Dopotutto devo SOLO perdere 3 kg.

Per la colazione posso alternare questi due tipi di regimi alimentari?:
- Frittata;
- Prosciutto cotto
- yogurt magro 0%
- Frutta secca

oppure

- 4 Fette biscottate Integrali (come sono sono) con miele;
- Frutta Secca;
- 1 kiwi;
- Bresaola/Cotto.

Non ho bisogno dei "MA, PERO' POTRESTI...", semplicemente SI o NO.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

Mi riferivo alla sola colazione, per il resto non ho dato consigli ieri e non mi pronuncio oggi. Io sono vegetariano e non consiglierei mai bresaola o pollo :D
Lui poi vuol dimagrire per ottimizzare la prestazione, non ottimizzare la prestazione mangiando meglio, sull'incipit non mi trova affatto d'accordo !

Poi io apprezzo lo sforzo e la convinzione con cui ha approcciato il cambiamento, l'errore fette+all bran gliel'ho fatto notare, ma gli errori si fanno e la cultura alimentare (e cosa più importante il proprio equilibrio) si costruiscono col tempo e sperimentando. Detto questo gli all bran hanno un IG inferiore al pane integrale!
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

@Igio :
la colazione che hai fatto va quasi bene, secondo me sia chiaro, a patto di togliere le fette ed il miele, magari aggiungendo un po' più frutta secca e integrando uno yogurt al naturale (che in realtà ti avevamo consigliato di inserire, e difatti pur non avendolo scritto pensavo l'avessi mangiato).

Detto questo tu non avrai bisogno dei "ma, però, potresti" però qui nessuno ha la bacchetta magica e ti si danno consigli, nessun diktat né risposte certe ma solo condizionali, lo sforzo di testare con mano e trovare gli alimenti, capirne le quantità e eventualmente scendere a compromessi sta a te. Non possiamo farlo, nemmeno se volessimo.
Se per te è troppo, è faticoso o non hai tempo puoi benissimo non farlo, nessuno è qui con il frustino ma nessuno sta esagerando! ;)
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

lgio002 ha scritto:Fate pace perché cosi non vi seguo più, datemi 4 e dico 4 alimenti in fila e li assumerò pedissequamente punto.
L'accoppiata Frittata/prosciutto cotto/yogurt magro 0%/frutta secca vanno bene? SI o NO? Se si da domani farò così!
Ho figli, moglie e un lavoro che mi impegnano moltissimo e per correre ho dovuto rinunciare ad altre cose che facevo prima figuriamoci se mi posso permettere di fare calcoli tabelle e a conoscere esattamente la composizione organolettica di ogni alimento, oppure ricercare il pane di segale (che la SMA oggi neanche aveva!) che non sia in busta oppure il miele biologico o la marmellata di una certa marca! E se non ce l'hanno che succede? Mi butto di sotto? A me sembra che si stìa esagerando un po. Evidentemente tu Gree hai più tempo libero di me ed hai concentrato tutta la tua vita in funzione di, io no. Dopotutto devo SOLO perdere 3 kg.

Per la colazione posso alternare questi due tipi di regimi alimentari?:
- Frittata;
- Prosciutto cotto
- yogurt magro 0%
- Frutta secca SI o NO?

oppure

- 4 Fette biscottate Integrali (come sono sono) con miele;
- Frutta Secca;
- 1 kiwi;
- Bresaola/Cotto.

No ho bisogno dei "MA, PERO' POTRESTI'", semplicemente SI o NO.

Piano, tu vuoi la ricettina, ed io non sono il tuo nutrizionista, non ti conosco, non sono un medico, etc.

Non ho mai fatto la storia dei ma o potresti. Ti ho indicato i cibi che dovrebbero esser presenti in OGNI dieta, ed il momento giusto per assumerli per evitare l'effetto ingrasso. Questo vale per chiunque. E l'ho indicato con chiarezza, perché ho studiato, mi sono informato, e penso di sapere qualcosa in proposito (se no starei zitto). Quel qualcosa in più che ho imparato mi sento di condividerla con te e altri che fanno domande e voglio vederci chiaro. Punto.

Non è giusto quello che scrivi, ho/abbiamo tutti una famiglia da seguire, un lavoro, etc. (io anche 3 cani), eppure riesco a ritagliarmi il tempo per allenarmi 15 ore alla settimana, ed il tempo per leggere due cose che mi interessano, anche sull'alimentazione. Vado a far la spesa sempre nello stesso supermercato e trovo tutto, e se non lo trovo me lo cucino da me (ma non pretendo che tu faccia il cuoco, ovvio). Non ti interessa cercare la marmellata Rigoni? Allora non ti interessa dimagrire veramente, perché quella la trovi in tutti i supermercati: è impossibile non vederla! Non devi leggere le etichette, non tutte almeno ;-) Ma tu davvero compri a scatola chiusa?!?

Credi che stia esagerando? Perché tu che vuoi perdere 3 kg. solo per correre più forte non sei esagerato?

E andiamo, non prendiamoci in giro. Cmq vedi che pian piano ti stai avvicinando, la prima colazione che hai citato è a mio avviso molto adatta, aggiungici un kiwi e/o una mela, e avrai un pasto sano e bilanciato. E buono come sapori.

Non pretendo che impari gli ingredienti, né che li pesi, né che tieni una tabella per il conto calorico (anche se dovresti, se vuoi perder peso e vai da un nutrizionista ti fa i conti anche dei granelli che mangi). L'unica cosa che mi preme è che ascolti questo mio consiglio, che mio non è, ma è preso da quanto dicono fior di nutrizionisti e studi di settore: mangia i carboidrati soprattutto dopo l'allenamento, la chiave è quella.

Mi spiace che non ho semplificato come vorresti, ma è impossibile: tu vuoi perdere peso, e quindi una cosa misurabile, e non vuoi misurare quanto e come mangi? Convieni che è paradossale...sarebbe come voler comprare un auto che consumi poco per risparmiare sulla spesa della benzina, senza preoccuparsi di quanto consumi!

Ricorda, siamo quello che mangiamo. Tu puoi anche spazientirti per quello che scrivo, ma se non badi a questo, quei 3 kg. rimarrano dove sono, correrai 10 km con il tuo tempo di sempre, e sarai scontento. Non credo sia questo che vuoi...
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

Autumn ha scritto: Detto questo tu non avrai bisogno dei "ma, però, potresti" però qui nessuno ha la bacchetta magica e ti si danno consigli, nessun diktat né risposte certe ma solo condizionali, lo sforzo di testare con mano e trovare gli alimenti, capirne le quantità e eventualmente scendere a compromessi sta a te. Non possiamo farlo, nemmeno se volessimo.
Se per te è troppo, è faticoso o non hai tempo puoi benissimo non farlo, nessuno è qui con il frustino ma nessuno sta esagerando! ;)
Oh, finalmente! Ti ringrazio per la chiarezza, forse non mi ero fatto capire bene in proposito. E per la solidarietà, mi stava vendendo il dubbio di esagerare ;-)

Cmq quoto il tuo discorso, e l'abbiamo scritto in molti all'inizio: il punto di partenza è errato, stravolge tutto. Il peso deve essere una conseguenza, non l'obiettivo. La prestazione arriverà.

Poi magari a igio non interessa mangiare più sano, vero. Ma tu/io/igio compreremmo mai un paio di scarpe da pronatore quando magari siamo supinatori? E' la stessa cosa: per stare bene e non aver problemi, scegliamo le scarpe e l'abbigliamento adeguato, non vedo perché non si debba scegliere l'alimento corretto. Solo perché ingurgiti la prima cosa che ti capita sotto mano e stai bene al momento, non è detto che faccia bene in generale. Consiglio di leggere Dario Bressanini, Pane e bugie, se ne scoprono delle belle. Belle e utili anche per la famiglia, sarebbe buona cosa insegnare ai propri figli a mangiare bene. Come padri è nostro dovere quanto educarli.
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

[quote="Green Dolphin"]
Il menage familiare è un qualcosa che non si può mettere da parte, piacerebbe anche a me allenarmi 15h a settimana! Per riuscirne a fare appena 5 ho dovuto rinunciare alle due uscite serali del calcetto con gli amici. E' un limite logistico imposto dalla mia famiglia! Se avessi avuto 15h a settimana stai sicuro che avrei gestito in maniera migliore tutto il resto, probabilmente avrei potuto anche studiare, purtroppo questi vincoli mi impongono strategie alternative, leggasi "scorciatoie", dopotutto non sono interessato a diventare un nutrizionista ma a nutrirmi solo con ciò di cui ho veramente bisogno e che mi faciliti anche la prestazione sportiva. Penso di essere l'adepto ideale perché, a parte i cibi che non mi piacciono, se mi venissero proposte delle liste (max 2) sono sicuro che potrei seguirle facilmente senza dovermi a fare i conti. Si va a tentativi certo ma per risolvere un problema ho comunque bisogno di soluzioni.

Il carboidrato dopo l'allenamento può essere un mix di frutta?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Autumn ha scritto:@Igio :
la colazione che hai fatto va quasi bene, secondo me sia chiaro, a patto di togliere le fette ed il miele, magari aggiungendo un po' più frutta secca e integrando uno yogurt al naturale (che in realtà ti avevamo consigliato di inserire, e difatti pur non avendolo scritto pensavo l'avessi mangiato).

Detto questo tu non avrai bisogno dei "ma, però, potresti" però qui nessuno ha la bacchetta magica e ti si danno consigli, nessun diktat né risposte certe ma solo condizionali, lo sforzo di testare con mano e trovare gli alimenti, capirne le quantità e eventualmente scendere a compromessi sta a te. Non possiamo farlo, nemmeno se volessimo.
Se per te è troppo, è faticoso o non hai tempo puoi benissimo non farlo, nessuno è qui con il frustino ma nessuno sta esagerando! ;)
Chiaramente essendo il primo giorno ho temuto la sproporzione e mi sono regolato, le 4 fette biscottate avevano giusto un velo di miele e gli all bran che erano pure integrali, saranno stati si e no 40grammi! Il kiwi e la frutta secca mi sembra di capire che erano ok. Latte e yogurt non ne ho presi perché ieri sono uscito tardi e non ho trovato yogurt magri nè latte PS. Appena arrivato in ufficio ho preso un caffè macchiato senza zucchero. Dopotutto, anche se ho inserito dei doppioni, direi che le quantità a supporto delle calorie possano compensare ampiamente questo piccolo errore. Io seguo le direttive però non chidetemi le peripezie. Le fette biscottate le compro confezionate cosi come il miele biologico e gli all bran e il pane di segale che sembra non consoca nessuno a pagnotta figuriamoci in busta....Per me, monotonia a parte, è importante avere 3/4 alimenti o una coppia di alternative da variare durante la settimana non mi posso mettere a fare il ricercatore dentro i supermarket perché mi alzo alle 6,30 tutte le mattine e rientro verso le 19 se devo allenarmi altrimenti alle 20. In tutto questo ho una famiglia con le sue priorità comprendetemi. Per me piuttosto che diventare pazzo a trovare la giusta alchimia serve semplicemente accoppiare 2 tipologie di colazioni con 4 "cose" da mettere in pancia. Tutto qui.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Ho un problema...

Messaggio da filorun »

Purtroppo, igio, l'alimentazione è una materia talmente complessa, articolata e personale che se non studi e non ti applichi da solo con forte motivazione nella vita di tutti i giorni, difficilmente potrai giungere a reali e consolidate conquiste. I consigli che ti diamo sono indirizzi di massima che non possono bastare se non a dare un input iniziale alla tua ricerca personale. L'errore più grosso che fai a mio avviso è ritenere di non avere tempo quando in realtà hai tutta la vita! Non illuderti che sia una faccenda di mesi, qui si parla di anni e non credo che finisca. È anche il suo bello. E tutto questo non per diventare nutrizionisti, ma semplicemente per imparare a vivere meglio.


Inviato da iPhone 5
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

lgio002 ha scritto:
Il carboidrato dopo l'allenamento può essere un mix di frutta?
Solo in parte. La frutta (che in maggioranza è acqua e in parte fruttosio) serve a ripristinare il glicogeno epatico. Quando parlo di carboidrati intendo riso/pasta integrale/patate, quello serve per ripristinare il glicogeno muscolare.

La ricetta te la voglio dare, senza pesi o tabelle, ma come cose da tenere a mente:

- tu conta a mente che se aggiungi carboidrati la sera, dopo l'allenamento, e quindi che so 70-80 gr. di riso o pasta o patate (insomma un piatto non abbondante ti deve venire fuori), poi magari togli qualcosa sempre dei carboidrati durante il giorno seguente. Quindi per lo spuntino invece del panino con la bresaola, fai mezzo panino, un po' più di bresaola, e un po' di frutta secca, che dà molte calorie, oppure un pezzetto di parmigiano.
- al mattino a colazione se mangi l'uovo con il tuorlo che è ricco di grassi, e l'albume ricco di proteine, puoi evitare la frutta secca che consumerai a pranzo.
- tieni sempre a mente le proteine, la ricetta è quella: quando pensi alla colazione o pranzo, pensa di farlo con le cose che ti vanno (ma non quelle che abbiamo escluso), ma mettici sempre UN ALIMENTO PROTEICO di valore come parmigiano-bresaola-prosciutto crudo-uova. Lo yogurt ha proteine, ma poche in realtà. Anche il latte. Poche intendo rispetto agli alimenti citati sopra. Lo yogurt greco che ti è stato consigliato è l'ideale, è il più ricco di proteine. Si chiama FAGE, fai uno sforzo al supermercato, cercalo o chiedilo. Non ti pentirai, ti posso assicurare che non ha zuccheri, l'ho fatto assaggiare a mia moglie che odia lo yogurt, e mi fa: "Ma questo è un dessert, non ci credo che è yogurt!!!"

Dai che sei sulla buona strada, un po' di sforzo lo devi fare, almeno al supermercato. E poi a cercare le cose, brucerai più calorie.
:beer:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”