scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da nico83040 »

djtux ha scritto:Scusate la mia assenza nel frattempo ho avuto problemi e non mi sono potuto connettere ad internet in questi giorni..

Vi ringrazio per le numerose risposte!! :)

Dunque,
Oggi sono andato a provare un pò di scarpe da Calcaterra Sport, un negozio in Via Germanico 95 vicino la fermata della metro A di Ottaviano a Roma.


Ho provato:
- Saucony: ProGrid Jazz 12, 119 euro; ProGrid Triumph 7 mi pare 150 euro; ProGrid Ride 2, 149 euro, scontate 134. Numero: 43.
- Mizuno: Fortis 2, 140 euro; Ultima. Numero: 42,5.

Sul disco della Mizuno per l'esame dell'appoggio statico risulta che ho un arco plantare neutro, quindi un appoggio neutro. Purtroppo l'esame dinamico non si poteva fare. Le scarpe, tranne Triumph7 e Fortis, le ho provate sia camminando che correndo a 3 diverse velocità sul tapis roulant nel negozio. Velocità: 7, 10-11 e 13-14 km/h. So che correre sul tapis roulant è diverso che andare per strada ma questo si poteva fare..
Ho fatto questa prova dell'appoggio statico perché mi è sorto un dubbio quando ho notato l'altro ieri che poggiando su un tavolo il mio paio di Nimbus 10 e le mie Rider 11, sono leggermente inclinate verso l'interno. Così mi sono preoccupato e ho pensato che forse mi serviva l'antipronazione e quindi le A4, ero quasi convinto di aver sbagliato categoria con le A3. Per fortuna poi mi sono ricreduto ma mi rimane il dubbio perché chissà se facendo l'esame dinamico non risulta che magari non sono proprio neutro??

Link alle immagini delle mie Rider 11 e Nimbus 10:
- http://img109.imageshack.us/i/immag0523.jpg/
- http://img188.imageshack.us/i/immag0527.jpg/


Impressioni:

In corsa sul tapis roulant:

Jazz 12: un cuscino sotto i piedi, le ho trovate meno reattive di quanto mi aspettassi, meno rispetto alle Ride 2.

Ride 2: ammortizzate e più reattive delle Jazz 12. Tra tutte quelle provate oggi le mie preferite.

Ultima: troppo cushioning, praticamente mi sembrava di affondare ad ogni passo, spreco di energia notevole!


Triumph 7: anche a camminarci solamente e provando a corricchiare per il negozio e a saltarci mi sono sembrate troppo rigide e secche per me.
Fortis 2: scarpa massiccia e solida ma troppo rigida per i miei gusti, più dura delle Rider 11.


La signora del negozio mi ha spiegato che le Mizuno in genere sono preferite da chi desidera reattività e una scarpa un pò più secca. Ma io le ho trovate troppo rigide, dure e poco reattive. Credo di eliminarle insieme alle Asics come marchio di scarpe da running per me. La Asics IMHO ultimamente mi sembra sfornare dei giocattoli, Cumulus11 come un cuscinetto ma reattività ZERO!! Le Nimbus son troppo pesanti per me del resto.. Le Stratus3 troppo secche invece. Basta Asics!! :(
Mi ha inoltre confermato che le Asics di solito hanno una calzata più affusolata, quindi per piante di piedi più strette rispetto ad esempio alle Mizuno.

Mi ha assicurato che tutti i modelli di Saucony da me provati sono modelli per allenamenti a tutte le distanze e a qualunque ritmo, confermandomi che la Ride 2 è una scarpa in genere più reattiva e soprattutto la Triumph 7 anche se è un pò più rigida.

Una impressione generale su tutte le Saucony provate è che calzano un pò largo.. ma con il 43 mi assicuro il giusto spazio per le dita altrimenti finisco con le unghie nere dopo ogni corsa!

Volevo provare le Triumph 6 ma purtroppo non aveva il mio numero... :( magari sono meno rigide e meno secche delle Triumph 7, qualcuno può dirmi qualcosa in merito???

Qualcuno di voi ha provato le scarpe che ho provato io oggi?? Impressioni? Dettagli? Pro e Contro? Ditemi ditemi! :)


@Maurizio:
Ti ringrazio per il negozio che mi hai consigliato, mi sai dire più o meno in termini di prezzi come se la cava LBM Sport? Gli esami statici e dinamici sono a pagamento per caso??


Purtroppo non sono ancora tesserato da nessuna parte perciò non posso avere grossi sconti ma se qualcuno ha suggerimenti su negozi "convenienti" ben venga! :)


Non ho comprato nulla ancora volevo solo provare le scarpe!! :D
Io ho provato la Thiump 6 e l'ho scartata subito , perchè al mio numero risultano, anche per me, troppo larghe e poco fascianti.
Mi incuriosisce l'Ultima, che dici avere troppa ammortizzazione, per un passo come il mio 5'30'' e 80 kg di peso pensi possa andare bene.
Te lo chiedo, perchè sento troppi giudizi contrastanti sulle Mizuno, di solito ritenute poco ammortizzanti, poi c'è anche chi ne è entusiasta.
Io ho avuto la Creation, non male, anche se la sentivo poco ammortizzata sull'avampiede, come penso sia anche l'Ultima ?
cristiano75
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 10 apr 2009, 15:58

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da cristiano75 »

Da quello che so:
Mizuno e Asics sono 1pò per pianta larga
mentre
Saucony, sono belle strette

Io ho sempre trovato un problema trovare la scarpa per il mio piede, ma grazie a questo forum ho conosciuto le saucony jazz 12, ed è sunito stato amore, appena messe nn volevano più essere tolte!!! :beer:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da nico83040 »

cristiano75 ha scritto:Da quello che so:
Mizuno e Asics sono 1pò per pianta larga
mentre
Saucony, sono belle strette

Io ho sempre trovato un problema trovare la scarpa per il mio piede, ma grazie a questo forum ho conosciuto le saucony jazz 12, ed è sunito stato amore, appena messe nn volevano più essere tolte!!! :beer:
Saucony pianta stretta ? :nonzo:
Per me non è cosi, la Mizuno mi calza come un guanto e anche l'Asics, un pelo più larga, ma fascia abbastanza.
gianlupappalardo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 19 ott 2009, 9:57
Località: Catania

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da gianlupappalardo »

@ Nico: Anche per me le Saucony sono molto più strette dalla pianta rispetto a mizuno in primis ed anche ad Asics, infatti credo che saranno le mie prossime scarpe da running.

Ciao
PB 10km 44'.25"
PB 14km 1.01'.32"
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da ivan63 »

Anch'io preferisco Saucony o Adidas proprio perchè sono più strette di pianta.
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da sharky »

Io sono passato dalle Rider 9 , anche x me troppo secche, alle Nimbus 10 (2 aia) con qualche vescichetta, alle Nimbus 11 (2° paio) dove hanno risolto i problemi di vesciche.
Per me sono ottime a livello protettivo, sicuramente un pò pesanti.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da Now and forever »

Saucony fa ottime scarpe, ma meglio se verifichi bene la questione dell'appoggio. A vedere la foto delle tue scarpe sembreresti, almeno a mio giudizio, avere una lieve pronazione sul piede destro mentre il sinistro è più neutro, però nel primo messaggio parlavi di appoggio supinatore: da dove ti arriva questa convinzione? Te lo chiedo perchè la Ride 2 della Saucony, quella che hai sentito più comoda, si dice non essere consigliata ai supinatori...
Le sensazioni tue sulle Saucony sono corrette: Ride 2 è più ammortizzata maanche più reattiva della Jazz: non per nulla ci sono 30 euro di differenza... ed a detta di chi ha usato entrambe durano anche di più. Triu,ph le senti più secche perchè sono per pesi un pochino più alti.
Mizuno non è che non ammortizza: ha un sistema più rigido, dipende dai gusti.
Quindi vai a fare una verifica definitiva dell'appoggio e poi scegli. :thumleft:
If you touch me
You'll understand what happiness is
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da nico83040 »

gianlupappalardo ha scritto:@ Nico: Anche per me le Saucony sono molto più strette dalla pianta rispetto a mizuno in primis ed anche ad Asics, infatti credo che saranno le mie prossime scarpe da running.

Ciao
Lo so, lo dicono tutti, sarà che per il mio numero e il mio piede è cosi.
Ho provato la misura 12 (Asics e Mizuno uso la 11.5) e mi toccava l'alluce, quindi ho provato la 12.5 e il piede mi ci ballava dentro, boh :nonzo:
djtux
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 gen 2010, 12:33

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da djtux »

Sono stato oggi da LBM Sport in Via Gela a Pontelungo. Un assortimento di scarpe PAUROSO!!! :shock:

Dunque:
- esame statico: arco plantare neutro, appoggio neutro.
- esame dinamico sul tapis roulant: appoggio neutro quasi al limite delle A3 per il piede sinistro perché rispetto al destro cede un pò di più internamente all'impatto al suolo.



Ho provato vari modelli, ho scartato fin da subito le New Balance per la calzata TROPPO larga, le Brooks perché troppo rigide simili alle Mizuno, le Asics per la reattività a zero ho provato solo le landreth ma le ho sentite troppo rigide e secche per me.

Alla fine sono giunto ad un'indecisione pazzesca tra:
- Saucony ProGrid Jazz 13: più ammortizzate delle 12 e anche più reattive. (84 euro)
- Nike Pegasus+ 26: ammortizzazione allo stesso livello delle Jazz 13 ma forse appena un pelo più morbide. (70 euro)

Come calzata entrambe mi avvolgono bene il piede anche se a primo impatto appena ho provato le Pegasus le ho sentite praticamente perfette!
Il tallone è retto bene da entrambe, l'arco plantare pure e l'avampiede sta comodo in entrambe le scarpe.

Alla fine non ho comprato ancora nulla ma intanto ho selezionato bene le scarpe adatte a me.

Gabriele mi ha sconsigliato gli altri modelli di Saucony perché troppo pesanti per me quindi poco adatte, comprese Ride 2 e Triumph 7. Ho provato comunque le Triumph 7 ma non sono morbide quanto le Jazz e le Pegasus quindi le ho scartate, infatti mi hanno detto che sono adatte per gente che pesa molto più di me.

Le Jazz mi sembrano un pò più "snelle" e solide rispetto alle Pegasus, mentre queste ultime sembrano un pelo più confortevoli.

Sono davvero molto simili non so quale scegliere! XD

Entrambe numero 43.
Al momento ancora non le ho provate in corsa sul tapis roulant perché stavo facendo tardi e son dovuto scappare via.

Qualcuno ha esperienze con Jazz 13 e Pegasus 26? Ritmi e distanze? A quale ritmo è rilevante davvero la differenza di reattività tra le due scarpe?

Rispetto alle mie Nimbus 10 le Pegasus+ 26 risultano comunque più reattive vero?? Il fatto di sentirle così morbide mi mette un pò in dubbio...

Grazie mille!
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: scelta nuove scarpe (saucony asics o mizuno)?

Messaggio da merlino »

Come marca......... lo sai da solo qual'è migliore!!!!
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.

Torna a “Scarpe”