MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Nell'attesa di ricevere le scarpe ho eseguito gli esercizi consigliati da questo video
http://www.youtube.com/watch?v=6Pv-qCjY ... hg&index=1
Oggi però sono arrivate le NB MR10 v2 e penso che proverò a farci qualche minuto sopra per provare la tecnica di corsa.

@ Gionni79: da ciò che ho capito della teoria del Pose, il piede passa sotto il gluteo mentre l'altro spinge perchè viene lasciato alla forza di gravità il compito di farlo "cadere" fino a fargli prendere contatto con il terreno. Ciò non sarebbe possibile se il piede fosse basso e dovesse essere "guidato" dai muscoli della gamba.
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Maximax »

Gionni79 ha scritto: Una cosa però non mi è chiara ancora....il piede posteriore che "stacca" da terra deve salire fin quasi a sfiorare i glutei?? Sinceramente mi sembra uno spreco enorme di energia ma magari è solo una mia impressione...
Assolutamente no, l'altezza che il piede raggiunge quando viene richiamato dipende dalla velocità, io quando faccio il lento ce l'ho vicino al terreno, quando faccio gli scatti molto più in su.
Guarda questo video, spiega tutto:
http://www.youtube.com/watch?v=DgueZ4FcsbQ
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Ho fatto la prima prova con le MR10 su una non competitiva di 5 km, il risultato è soddisfacente. :thumleft:
Vorrei fare un confronto, avendo provato con le A3 la tecnica con appoggio di avampiede ho sofferto di dolori ai polpacci che mi hanno bloccato durante un lungo al 10° di 15km. Il polpaccio è rimasto contratto per un paio di giorni nonostante massaggi e riposo. Utilizzando le MR10 per la non competitiva invece la contrattura non si è presentata se non in misura minima e perfettamente controllabile.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ecco. una cosa che ho notato in questi due mesi è che gli affaticamenti e le contratturine ai polpacci non sono mancate (soffro soprattutto i cambi repentini fra discesa e salita), ma sono state del tutto controllabili - se così si può dire - attraverso il gesto della corsa e attraverso l'appoggio a terra.
quando mi capita di avvertire qualcosa che non va riesco a "mediare" lavorando in maniera diversa col piede o attraverso altre parti del corpo, in modo da rendere il fastidio minimo e a volte a farlo scomparire. ogni volta che mi è successo la contrattura o l'affaticamento non sono mai durati più di una giornata, sciogliendosi o calando molto alla corsa successiva.
non so se capiti anche ad altri. per me è una cosa quasi totalmente nuova.
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

@Mantissa: Quoto il tuo metodo di "assecondamento" dell'azione di corsa per far sparire gli acciacchi, è una cosa che viene quasi naturale non appena si percepisce che qualcosa non funziona.
Nelle corse lunghe su A3 ho provato a cambiare appoggio non appena avvertivo che qualcosa non andava ma dopo pochi minuti riappariva il dolore, nella prova delle MR10 ho avuto modo di variare appoggio per evitare fastidi al polpaccio e in effetti sono arrivato alla fine con il polpaccio affaticato ma non contratto.
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Oggi uscita di quasi un ora senza particolari problemi fisici a parte un pò di rigidità a livello dei polpacci (soprattutto il destro)
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

Ciao LALOZZO! Rispondo solo ora perchè non ho ricevuto il messaggio che erano state postate risposte... :nonzo:
Vedo che procede tutto bene, a parte i dolorini ai polpacci! ma quello è normale, le prime volte per scioglierli utilizzando una pallina da tennis da mettere sotto il piede per massaggiare la pianta. Le scarpe come sono? :wink:

Continua così, a piccole dosi e pian piano aumentando... :thumleft:

Ciao!
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Ciao Semper
mi sono spulciato il tuo post nella sezione TRAIL, i dolori ai polpacci sono identici. Come si dice, mal comune mezzo gaudio :mrgreen:
Quella della pallina la devo provare, per ora stretching e massaggi per sciogliere i nodi ma sono duri a morire!! Pensavo di fare un video di un tratto di corsa per vedere da fuori come digerisco la tecnica.
Le scarpe sono ottime, leggere e flessibili. Sono proprio soddisfatto dell'acquisto :thumleft:

Alla prossima :beer:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

Ottimo :thumleft: son contento che ti trovi bene.
Il video c'ho provato anche io a farlo ma...lasciamo perdere :D con il cellulare non son riuscito a beccarmi e poi non ho più riprovato...però sì è un'idea che avevo già adottato ma al momento senza successo :wink:

Ciao e buone corse!
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Maximax »

Io ho messo il cellulare su una panchina e mi sono filmato correndo lateralmente e poi da e verso il telefono.
Mi ha aiutato molto a capire dove sbagliavo.
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?

Torna a “Natural Running”