MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Maximax »

Secondo me stai troppo dritto.
Immagine
Guarda qui, è il fondatore del chirunning:
Immagine

Dovresti inclinarti un pò in avanti con tutto il corpo e cercare di atterrare col piede SOTTO al tuo baricentro.
Devi quasi cadere in avanti.

Dovresti fare passi circa 170/180 passi al minuto, se ti fai una compilation di musica a 90/180 bpm ti aiuterà molto a tenere il ritmo.

Spero di averti aiutato.

Ciao
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Marcos »

Tutti ottimi i consigli che ho letto, ne faro' tesoro anch'io visto 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Autumn

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Autumn »

Inclinarsi a partire dalla caviglia, non piegando in avanti il busto mi raccomando!
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Marcos »

Essendo anch'io un continuo "lavori in corso" ho un dubbio (scusa Lalozzo se mi inserisco ma penso possa essere utile a tutti):
Inclinarsi in avanti (cercando ovviamente di mantenere in linea l'asse caviglia-bacino-busto-testa) significa aumentare per forza di cose l'andatura. Per andare a meno di 5'30 (la velocita' dei miei lunghi) si deve stare un po' piu' dritti, pero' a quel punto viene meno l'effetto "inerzia" delle gambe e la cadenza tende a ridursi, insomma si rischia l'effetto corsa sui talloni e si tende di piu' a "trascinare" i piedi. In questo caso per mantenere l'effetto "monociclo" della falcata bisogna per forza di cose alzare le ginocchia lavorando un po' sulla muscolatura. Cosi' si tiene la cadenza alta e si atterra di mesopiede.
Concordate o sbaglio qualcosa io ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

non so, Marcos. a me riesce semplice correre sul mesopiede/avampiede andando a ritmo blando. semplice quasi che fosse l'unico modo di correre. a te non accade?
secondo me un buon esercizio per rendersi conto di come correre potrebbe essere iniziare a correre a passi molto lenti, con un'azione pesante e il piede che sta molto a terra: dopo poco ti rendi conto abbastanza chiaramente che se non vuoi rischiare di farti male devi aumentare il tempo di reazione e far stare il piede a terra il meno possibile. mantenendo la stessa bassa velocità si riesce a capire come muoversi: la gamba esegue il medesimo movimento rispetto alla corsa veloce, ma con meno ampiezza, e con movimenti sicuramente differenti rispetto alla corsa lenta e pesante dell'inizio (ginocchia un po' più alte, passo più corto eccetera eccetera).
per quel che riguarda l'inclinazione in avanti probabilmente è minore e hai ragione. sul fatto che ci sia un lavoro muscolare in più, uhm, in verità non credo; il lavoro muscolare in più si ha quando la gamba è intenta a sostenere per tanto tempo l'intero peso e poi a spingerlo in avanti.
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Maximax ha scritto:Secondo me stai troppo dritto.
Dovresti inclinarti un pò in avanti con tutto il corpo e cercare di atterrare col piede SOTTO al tuo baricentro.
Devi quasi cadere in avanti.

Dovresti fare passi circa 170/180 passi al minuto, se ti fai una compilation di musica a 90/180 bpm ti aiuterà molto a tenere il ritmo.
Ottimi consigli Maximax, non avevo preso in considerazione l'inclinazione del corpo!! ](*,) Mi sa che stasera farò un uscita di prova dopo aver fatto qualche esercizio specifico per abituarmi a "cadere"... su internet si trova qualche esercizio.

Grazie mille :beer:
Autumn

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Autumn »

Riprendo e quoto quanto dice Mantissa!
La velocità di corsa non dovrebbe influire sulle dinamiche di appoggio. Io corro a ritmi di rigenerante sempre sul mesopiede e con più o meno la stessa frequenza di passi (ma passo più corto). Anzi ho imparato a correre di mesopiede (all'inizio di avampiede, poi ho trovato più confortevole il meso) proprio correndo a ritmi superblandi tanto era il mio timore reverenziale all'inizio.
Di certo all'aumentare del passo la falcata di allunga (ma la frequenza resta costante), aumenta la spinta dietro, il corpo si inclina maggiormente in avanti e l'appoggio si sposta un po' più sull'avampiede. Ma, secondo me, sono dinamiche naturali che seguono in maniera spontanea il cambio di velocità.
Ritengo che il lavoro di tecnica vada effettuato a basse velocità, quindi con il busto inclinato meno, concentrandosi sul passo corto e la frequenza alta. La mia "difficoltà" è stata quella di abituarmi alla frequenza alta che all'inizio è faticosa da tenere. Ma dipende dalle variabili aerobiche di ognuno.

Sintetizzando, ci si muove lungo un continuum alle cui estremità troviamo da un lato la corsa lenta e dall'altra la corsa veloce ed in mezzo tutte le sfumature :

CL
-Frequenza 180 ppm
-Passo molto corto
-Inclinazione in avanti minima
-appoggio mesopiede

CV
-Frequenza 180ppm
-Passo che si allunga
-appoggio leggermente spostato su avampiede
-Inclinazione più accentuata
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Marcos »

Il problema e' capire davvero come si sta correndo, perche' pur sforzandomi di mantenere una certa postura,quando mi capita di specchiarmi in una vetrina o di guardare la mia ombra (non prendetemi per matto :D ) vedo qualcosa che nom e' cio' che vorrei.
Il fatto di poggiare di mesopiede e' abbastanza sotto comtrollo, la cadenza non scende mai sotto i 175 (la comto spesso) ma lo stile di corsa non e' quello che mi impongo di avere, troppo "trascinato", poco "rotondo", mi riesce difficile spiegare....

Continuo a lavorarci, la cosa positiva e' che qui si trovano sempre ottimi consigli :thumleft:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Autumn

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Autumn »

Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Maximax »

Per la velocità di corsa e relativa inclinazione vi rimando al mio post precedente a pagina 6.
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?

Torna a “Natural Running”