Io non calcolo i km del percorso perchè lavoro usando come parametri solo la frequenza cardiaca e il tempo ( 60 min). Ho un cardiofrequenzimetro base , voi ne avete uno anche con il contapassi?
Si, concordo,

qui al sud fa già piuttosto caldo, Questo è il post che ho già inserito in "Correre il mattino a digiuno".
" Oggi ho iniziato a correre al mattino , e a digiuno ! E' andato tutto piuttosto bene , tranne la partenza ...
In pratica non riuscivo a correre per piu' di pochi metri perchè il caridofreq.mi segnalava 150-160 battiti, allora rallentavo , dopo un po' arrivavo a 100 bpm, riprendevo la corsa ma dopo pochissimo tornavo a 160! Stranissimo perchè non mi è capitato mai prima . La cosa è durata per i primi 10min circa , poi tutto è tornato regolare . Avevamo circa 18 - 20 °C a quell'ora ma molta umidità. Io penso che dopo il riposo notturno il cuore e i muscoli abbiano bisogno di un adattamento graduale . Magari domani o la prossima volta inizio camminando , poi camminando velocemente per poi correre. Che ne pensate ? Capita anche a voi?

Per il resto è stato bello , sono arrivata al lavoro fresca come una rosa !E non ho risentito per niente della levataccia, e ne' di calo gicemico!Spero di poter continuare

"