Mi sa che anche solo con un filo d'olio ha qualcosa da dire.
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pizza
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
- 
				Oscar78
														 - Top Runner
 - Messaggi: 7806
 - Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
 - Località: Bergamo
 
Re: Pizziamo?
Mi sa che anche solo con un filo d'olio ha qualcosa da dire.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
			
						quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
- 
				runningmamy
														Donatore
 - Pink-Moderator
 - Messaggi: 9551
 - Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
 - Località: Torino, vicino al Valentino
 
Re: Pizziamo?
Bravissimo!!!
Chi ben comincia....chissà le prossime!
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
			
						Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
- 
				Semper79
														 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 630
 - Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
 - Località: Lizzola (BG)
 
Re: Pizziamo?
Hai per caso spezzato la caputo con una farina integrale? Mi sembra un pò scura, o forse è "in ombra" quel pezzetto?
Comunque mi sembra ottima e molto invitante!!!
  
 
Ciao!
			
			
									
						
										
						Comunque mi sembra ottima e molto invitante!!!
Ciao!
- 
				un_podista
														 - Top Runner
 - Messaggi: 5174
 - Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
 
Re: Pizziamo?
100% Caputo blu. La foto è fatta con luce dall'alto ma un po' da dietro per dare quell'effetto controluce che a me piace tanto, e anche perché non potevo spostare il lampadario!  
			
			
									
						
										
						- 
				Semper79
														 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 630
 - Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
 - Località: Lizzola (BG)
 
Re: Pizziamo?
Ciao e grazie!
- 
				Oscar78
														 - Top Runner
 - Messaggi: 7806
 - Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
 - Località: Bergamo
 
Re: Pizziamo?
Sbaglio o qua si batte la fiacca?  
 
Vi propongo allora il mio ultimo esperimento che replicherò nel fine settimana.
Tutto nasce da una pizza buonerrima assaggiata in un (vero) agriturismo in Valtellina. Con lo stesso impasto con cui fanno il pane di segale fanno anche questa pizza. Bassa, fragrante e buona.
Ovviamente ho chiesto la tipologia di farina (30%segale/70% integrale) e ho tentato la replica.
 
550 g. frumento integrale (setacciata)
250 g. segale integrale (setacciata)
LDB fresco mi pare 10 gr
H20 440/450 g (55-56%)
sale e olio (devo verificare quanto)
1 cucchiaio di malto
Per paura del discorso letto più volte riguardo la difficoltà a lievitare e "tenere" per molto tempo la lievitazione di impasti completamente integrali ho preferito per questo primo esperimento abbondare di lievito e fare lievitazione abbastanza corta.
Per i tempi devo ricontrollare poi vi dico. ma a memoria:
Puntata: 5 ore
Staglio e appretto 3-4 ore.
Tutto a T.A. Anzi la puntata nel microonde spento dove si è formato un bel microclima.
Sia il contenitore per la massa che per i panielli in plastica chiuso.
Stender molto fine con mattarello e via in forno!
 
Risultato che mi ha decisamente soddisfatto. Fragrante, profumata e leggerissima. Promossa!
Un paio di foto fatte col cellulare:


			
			
									
						
							
 Vi propongo allora il mio ultimo esperimento che replicherò nel fine settimana.
Tutto nasce da una pizza buonerrima assaggiata in un (vero) agriturismo in Valtellina. Con lo stesso impasto con cui fanno il pane di segale fanno anche questa pizza. Bassa, fragrante e buona.
Ovviamente ho chiesto la tipologia di farina (30%segale/70% integrale) e ho tentato la replica.
550 g. frumento integrale (setacciata)
250 g. segale integrale (setacciata)
LDB fresco mi pare 10 gr
H20 440/450 g (55-56%)
sale e olio (devo verificare quanto)
1 cucchiaio di malto
Per paura del discorso letto più volte riguardo la difficoltà a lievitare e "tenere" per molto tempo la lievitazione di impasti completamente integrali ho preferito per questo primo esperimento abbondare di lievito e fare lievitazione abbastanza corta.
Per i tempi devo ricontrollare poi vi dico. ma a memoria:
Puntata: 5 ore
Staglio e appretto 3-4 ore.
Tutto a T.A. Anzi la puntata nel microonde spento dove si è formato un bel microclima.
Sia il contenitore per la massa che per i panielli in plastica chiuso.
Stender molto fine con mattarello e via in forno!
Risultato che mi ha decisamente soddisfatto. Fragrante, profumata e leggerissima. Promossa!
Un paio di foto fatte col cellulare:


"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
			
						quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
- 
				un_podista
														 - Top Runner
 - Messaggi: 5174
 - Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
 
Re: Pizziamo?
@ Oscar:  
 
Mi sembra venuta moooolto bene.
Che forno hai usato? FAL?
			
			
									
						
										
						Mi sembra venuta moooolto bene.
Che forno hai usato? FAL?
- 
				Oscar78
														 - Top Runner
 - Messaggi: 7806
 - Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
 - Località: Bergamo
 
Re: Pizziamo?
Sì. Forno a legna. 
 
Ho però l'impressione che nel forno elettrico di casa sia un impasto più indicato rispetto, per intenderci, ad un impasto "alla napoletana".
Nel FAL l'impasto napoletano ha bisogno di temperature "infernali" e fiamma viva per una cottura brevissima, situazione difficilmente (se non impossibile) da replicare nel forno di casa.
Con questo impasto sono uscite ottime anche le ultime pizze, cotte quando il forno stava un pò calando di potenza e senza fiamma.
			
			
									
						
							Ho però l'impressione che nel forno elettrico di casa sia un impasto più indicato rispetto, per intenderci, ad un impasto "alla napoletana".
Nel FAL l'impasto napoletano ha bisogno di temperature "infernali" e fiamma viva per una cottura brevissima, situazione difficilmente (se non impossibile) da replicare nel forno di casa.
Con questo impasto sono uscite ottime anche le ultime pizze, cotte quando il forno stava un pò calando di potenza e senza fiamma.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
			
						quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
- 
				passofelpato
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1966
 - Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
 - Località: Rimini
 
Re: Pizziamo?
Io invece di cimentarmi in impasti 'strani' verrei direttamente a mangiarla da te  
 
complimenti
			
			
									
						
										
						complimenti
- 
				runningmamy
														Donatore
 - Pink-Moderator
 - Messaggi: 9551
 - Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
 - Località: Torino, vicino al Valentino
 
Re: Pizziamo?
...e che fantasia Oscar! E' sempre uno spettacolo guardare le tue creazioni!
Basta, domenica mi ci metto pure io!
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
			
						Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765

