
con l'arrivo dell' autunno/inverno (insomma, tempo freschino, senza fare i pignoli) la mia colazione è variata un pelino...purtroppo non riesco più a mangiare i miei soliti 200g di yogurt (lo stomaco si vendicherebbe tutto il giorno se gli do roba troppo fredda la mattina) e ho come la sensazione che siano diminuite le proteine della colazione...vi faccio un confronto tra le colazioni:
estiva
200 g yogurt magro + 2 frutti + 3 noci o 7 mandorle (basta che siano dispari)
invernale
tazza di the + 4 fette biscottate integrali con ricotta e marmellata + 1 frutto (non sempre cmq quando lo faccio solitamente è una banana) + frutta secca (come sopra)
ecco qui i problemi...la ricotta che mangio come qta non è nemmeno paragonabile allo yogurt (devo spalmarla con la marmellata sulle fette biscottate...non può essere troppa)...fino all' inverno scorso bevevo latte ps al posto del the poi però, ed è una cosa strana, ha iniziato a darmi problemi di stomaco la mattina (l'ho sempre digerito...freddo non mi da problemi in generale, ma in inverno al mattino è un rischio per chi mi sta intorno...mentre caldo mi dava problemi sotto forma di dolori, a volte pure forti...non so come mai questa differenza tra freddo e caldo fattosta che al mattino è meglio se lo evito)
cosa posso aggiungerci per incrementare la quota proteica (magari che non sia troppo lungo da preparare)...ho fatto un periodo a prosciutto crudo o bresaola ma metterci il salato con la marmellata e il the non è il massimo della vita....esiste qualcosa o mi devo adeguare con il latte (con tutto quello che implica) o l'affettato?
