[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: Pubalgia

Messaggio da Istvan »

Grazie Aroldo, ma tu dici schiena che causa errata postura te errata tecnica di appoggio/corsa, etc.?
Il dolore sembra molto localizzato e noto che aumenta ad ogni ripartenza ( sto seduto, mi alzo, fa male, cammino un po', si attenua..)..mah..
Ist
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13492
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Pubalgia

Messaggio da victor76 »

asilve66 ha scritto:Scusate l' intromissione .... A me fa male l' inguine i primi 5 minuti di corsa, poi il dolore scompare per poi comparire la mattina successiva da freddo. Secondo voi è pubalgia? :nonzo:
Nel mio caso di pubalgia succedeva al contrario: a freddo non sentivo niente e dopo un paio di km di corsa arrivava il dolore che pian piano aumentava fino a farmi fermare.
Secondo me potrebbe trattarsi di qualche risentimento muscolare visto che col muscolo caldo il dolore va via, ma fatti un controllo medico per capirne di più.
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Maui78
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 lug 2012, 20:20

Re: Pubalgia

Messaggio da Maui78 »

Ciao a tutti.
Da tempo mi porto dietro un fastidio nell'interno della coscia che pur non impedendomi di correre, mi crea qualche ansietta, in particolare nell' impatto del piede a terra il dolore si irradia dal ginocchio e sale per tutta la gamba. Ho notato che riesco a "riprodurre" lo stesso dolore anche ruotando la gamba verso l'interno. Stop di pochi giorni sortiscono effetti positivi, ma è sufficiente fare un paio di allenamenti per sentirlo nuovamente, e se accelero, aumenta di conseguenza l'infiammazione (?!?).
In questi sintomi vedete la possibilità di una pubalgia ?
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Pubalgia

Messaggio da freddy »

Forse si prova a fermarti una o due settimane e ripartire con calma.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
iloverun
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 3 set 2013, 20:39

Re: Pubalgia

Messaggio da iloverun »

rieccomi aggiorno...
il 2 ottobre andai a farmi una visita fisiatrica.....diagnosi.... ELONGAZIONE DEGLI ADDUTTORI(non pubalgia mi disse ,perchè secondo i movimenti assolutamente no).Mi prescrisse un 600€ di tecar...mi son detta Roby proviamo con la costanza ginnica addominali ,piscina ecc....poi eventualmente le tecar.
Il 15 ottobre passò totalmente alla gamba sinistra (quella più dolorante)per poi acutizzarsi alla destra.Ho fatto qualche corsetta 5-6-7 km il recupero alla totale assenza del dolore partì da 5 giorni fino ad oggi a 2 .Stamattina 9 km...alla partenza sentii uno spillo all'inizio aduttore inguine alla fine un dolore sordo a spirale intorno alla coscia fino interno ginocchio.Comunque come mi disse Mantissa ...NON MOLLARE MAI GLI ESERCIZI ....è la verità...premiano.
In piscina faccio idrobike...oltre il nuoto.Sta robba qua:)
Immagine
nella foto profilo :alla mezzamaratona del concilio di trento(15/09/2013) con 4 antidolorifici in corpo!stumpf!
Avatar utente
luca91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 692
Iscritto il: 7 set 2012, 10:33
Località: Paderno Dugnano (MI)

Re: Pubalgia

Messaggio da luca91 »

Ciao ragazzi!Non ho idea se sia o meno pubalgia ma domenica ho fatto una gara di 10 km esagerando il passo. Da ieri sento un fastidio nella zona inguinale. Oggi ho provato a correre piano ma il fastidio si è presentato subito e mi sono fermato. Il 10 novembre ho in programma la mezza di Busto!Sono due mesi che la preparo!!!!!Mi consigliate di lasciarla perdere? Nel frattempo corro o riposo assoluto?
Pb
10 km 42:55 Trofeo Montestella 27/10/2013
21,097 km 1:41:57 Mezza Groane 29/09/2013
42,195 Km 3:56:41 Milano Marathon 06/04/2014
The best is yet to come!
Avatar utente
tommyf
Maratoneta
Messaggi: 324
Iscritto il: 21 mar 2013, 22:46

Re: Pubalgia

Messaggio da tommyf »

Ciao a tutti.
Mio malgrado mi devo iscrivere tra le vittime della pubalgia.
In poche parole: dopo un periodo primaverile estivo in cui, progressivamente, raggiungo le tre uscite settimanali, ad ottobre, durante una non competitiva di 10Km sento fastidio all'inguine.
Mi fermo 3 settimane e il fastidio sparisce. Riprovo con una corsetta e riecco il dolore. Visita ortopedica e diagnosi: pubalgia lato dx, antinfiammatorio, stretching e consigliate 10 sedute di Tecar.
ovviamente almeno 2 mesi di stop, proprio ora che iniziavo a divertirmi... non ci voleva proprio
-PB-
Mezza 01:29:'42''
10Km 42':40''
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13492
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Pubalgia

Messaggio da victor76 »

Luca, fai una visita medica e assicurati che si tratti di pubalgia, così come ha fatto tommy. In caso di conferma della diagnosi, il riposo è uno dei rimedi fondamentali per curare la pubalgia. A mio tempo ho fatto riposo assoluto di corsa, ma tanti km in bici...
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Pubalgia

Messaggio da aroldo74 »

@tommi
Se mi posso permettere, segui il consiglio di victor.
Una diagnosi accurata é fondamentale.
Tre uscite settimanali non sono tantissime per innescare una pubalgia a meno che tu non abbia aumentato il carico troppo repentinamente.
Trovo particolare se non sospetto comunque che il risentimento sia da un solo lato.
La pubalgia generalmente nella maggior parte dei casi interessa la zona che va dal muscolo retto addominale fino ad entrambi gli adduttori.
Potrebbe anche derivare da uno squilibrio scheletrico o da un appoggio errato. Un piede pronato od un bacino non in asse, potrebbero portare ad una esecuzione del gesto atletico non ottimale ed a un conseguente sovraffaticamento a carico di alcuni muscoli.
Ti consiglio di studiare attentamente il tuo gesto di corsa e di capire cosa se ed in che cosa sbagli.
Altra cosa, e parlo per esperienza, stai accorto agli specialisti che vanno a tentativi prescrivendo costose e numerose sedute di terapie tanto per allargare il giro economico di amici e degli amici degli amici.
Per ultimo ma non meno importante.
La funzione antinfiammatoria dei FANS é alquanto ridotta rispetto al loro potere analgesico, per cui se dopo qualche giorno di terapia non senti più il fastidio, ciò sicuramente non vuol dire che l'infiammazione sia completamente guarita. Per cui sarebbe bene rispettare il ciclo di somministrazione senza interruzioni (tanto per vedere come va) fino alla fine.
Magari un terapista sportivo saprebbe consigliarti al meglio sul tuo problema.
Buona fortuna. Ciao. :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
SoloFighters
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 nov 2013, 16:48

Re: Pubalgia

Messaggio da SoloFighters »

Ciao a tutti.
Ho iniziato a correre "continuamente" da 3 settimane.
Media di 20 km a settimana con un picco di 10 sabato scorso (incredibilmente sotto i 41).
Da un paio di allenamenti ho un fastidio all'interno coscia dx (lievemente anche sx).
Mi sono avvicinato alla corsa perchè ero stanco di anni di palestra...ma interrompere un allenamento muscolare equilibrato su tutto il corpo per concentrarsi solo sulla corsa, non porta squilibri?
Giocavo a calcio, e sapevo che la pubalgia a volte era causata da uno squilibrio tra i muscoli addominali e quelli delle gambe...sbaglio?
Sentire fastidio solo a fine allenamento e non durante, è un sintomo?
Tra l'altro ricordo che quando giocavo avevo un passo sbagliato che mi portava mensilmente ad uno squilibrio del bacino...spero davvero non sia pubalgia insomma.
Complimenti a tutti comunque!
Inizio: 26/10/2013

5 km 19m:18s
10 km 40m:45s

Torna a “Infortuni e Terapie”