L'amaro sapore della disfatta..

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25437
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Doriano »

azz...qui si pensa già in grande, Roma-Ostia, Maratona di Roma...bene!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Istvan »

Si, appunto, ci si pensa e basta..
Vabbè, cmq. oggi, anche grazie al Denso che si è svegliato alle 6.00 - senza appello - il Vs. affezionato nonostante il persistere (attenuato, molto) del doloretto si è comunque sparato una mini uscita,giusto per vedere l'effetto che fa.. Ho corso per soli 4.5 KM ma ad un buon ritmo di 5.40 compreso riscaldamento. Voglio infatti provare a fare qualche uscita corta e veloce per vedere se riesco a ridare un po' di struttura e magari superare così sta cosa.. Ora sto a studio e sono molto contento, il gambone, infatti, non duole ma anzi.

Besos,
Ist
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da teomazz »

Eccolo IST!!!
sono contento che il dolore si sia... vabbe', non dico niente... è risaputo che porto sfiga!!!
ma il dentista ultra-maratoneta cosa ti ha detto? ti ha trapanato anche la gamba???
Sulle modalità di training (l'inglese mi fa più sborrone!) non dico nulla....
in bocca al lupo!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Istvan »

Il dentista maratoneta mi ha detto: secondo me non è pubalgia. Il dolore è troppo basso. Hai ancora un po' di panza. Fai gli addominali bassi. Questo è il numero del mio medico dello sport.
E a me è passato tutto :mrgreen:

Ipocondr-Ist
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Nico82 »

teomazz ha scritto:@Nico: se non sbaglio il tuo piccolo è nato da poco, giusto? in ogni modo TANTE CONGRATULAZIONI!!! E non preoccuparti che il tempo per una corsetta lo troverai.. oohhhh se lo troverai... forse... fra qualche anno..... forse.... ahahhaahahhahh (scherzo..... forse)
Ce la sto facendo...santi nonni che ogni tanto mi sollevan odai miei obblighi :) e a breve santa pausa pranzo e spogliatoi con docce dell'ufficio :)
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da teomazz »

@Nico: i nonni sono un'arma a doppio taglio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scherzo... l'importante è che, se mai dovessimo un giorno correre insieme, non ci semini per strada (visti i tuoi tempi, sei un UFO pure te!).... ancora congratulazioni alla mamma ed un bacione al piccolo.... beh, un "bravo" pure a te, che per qualche secondo hai contribuito.... :mrgreen:
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25437
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Doriano »

ma dove ce l'hai sto dolore, ist?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Istvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 10 giu 2013, 17:45
Località: Roma

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Istvan »

Magister!
Coscia sx. diciamo dieci cm sotto l'inguine. Ti copioincollo la descrizione da altro post in infortuni e terapie:

Ciao a tutti. Necessito di un consiglio.
Come detto in altri post, infatti, mi fa male un gambone. Il sx.
Ho un dolore, che va da semi assente a presente, a intenso a quasi zoppo, senza alcuna apparente correlazione con quello che faccio in quel momento, localizzato prevalentemente all'interno della coscia sinistra, diciamo da dieci cm. sotto l'inguine a fin quasi il ginocchio.

Mi è venuto la prima volta circa un mese fa, dopo che avevo intensificato un pochino gli allenamenti. Ho riposato (prima diradando le uscite e poi interrompendole per 15 gg.) ed è passato. Settimana scorsa sono uscito nuovamente (niente di che, due uscitine di lento da circa 8 Km l'una, a distanza di due gg.) e, sulle prime, no problema, tanto che ero convinto di esserne fuori. Poi, dopo un we senza corse ma con Gnomi spesso in braccio (compresa una terrificante gita al Bioparco, nella quale ho camminato per tipo 3 ore con "il denso" - mio figlio - seduto sul braccio sx.) mi è tornato il dolore e ora mi duole assai. Poi sparisce. Poi ritorna. BOH?!?!

Ho letto tutto il TD e ho capito che ci sono millemila varianti, ma volevo la vostra opinione su questo:

a) Quanto descritto, può essere pubalgia o piuttosto qualcos'altro?
b) Essendo io un tapascione da 52.30 sui 10KM, poco allenato, tutto sommato, e abbastanza in sovrappeso, la variante minimal suggerita da Mantissa è una turbominchiata o potrei provare? E nel caso, che ne dite delle Nike Free 3.0?

Grazie a tutti,

***

SAN DORIANO pensici tu!

Ist
Avatar utente
Light
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 6 ott 2013, 11:12

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Light »

Premetto che non ho alcuna competenza medica ne di corsa ma... di bambine ne ho 2 che pesano 13kg cadauna .... non so dirti se continuare a correre o meno ma al 90% il problema deriva dal "denso", stare in piedi con un peso "importante" tanto tempo e tenendolo su un lato solo carica male il corpo, a casa sia io che mia moglie siamo devastati, ora che ho iniziato a cor soffrererendo di "acido lattico" o presunto tale, mi accorgo quando le tengo in braccio a lungo che iniziano a farmi male altri punti (probabilmente l'affaticamento muscolare mi porta a bilanciare il peso in modo peggiore) .... prova a camminare sempre quando lo hai in braccio e spostarlo spesso tra un braccio e l altro (ti direi di tenerlo in braccio da seduto... ma almeno le mie pretendono la posizione eretta)
Poca cosa è l'ala del drago al cospetto del vento che la sostiene
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25437
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: L'amaro sapore della disfatta..

Messaggio da Doriano »

condivido quanto detto dal dentista...soprattutto se non hai dolori alla zona pube, fianchi, addominali bassi..basa schiena e dintorni.
propendo per un risentimento agli adduttori


Immagine

consiglio seduta dal fisio: ti detende gli adduttori con una manovra del tipo: cerco di staccarti una gamba tirandotela verso l'esterno!
rubricherei fra i dolori e doloretti del giovane runner, ma non trascurerei...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Storie di Corsa”