Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da runningmamy »

Io ho una ricetta semplificata, senza lm; non è la stessa cosa, ma è senz'altro migliore di quelli commerciali, anche di marca :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da TUAREG »

Bè.... dovresti farne uno per ogni forumendolo, vestirti da Babbo Natale e consegnarlo accompagnato da una bella bottiglia di spumante italiano :-" :-" :-" :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
zivago

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da zivago »

Questa sera a casa nostra si cena con un piatto unico.
Non equivocate, non siamo ancora alla fame! Si tratta di una preparazione che ingloba, in un'unica portata, sia il primo che il secondo.
Il piatto si chiama ORZOTTO; ovvero dell'orzo perlato cucinato alla maniera di un risotto.
Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4-6 persone (dipende dalla fame che si ha):
- 300-350 grammi di orzo perlato
- ¼ di cipolla
- una confezione di minestrone congelato da ½ Kg (meglio quelli con un po' di legumi)
- 70-80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- un po' d'olio d'oliva extra-vergine
- ½ bicchiere di vino bianco
- un dado da brodo vegetale
- 30-40 gr di burro (facoltativo)
- sale e pepe q.b.

Si procede come per un risotto alla milanese.
In una larga padella fate appassire in un po' d'olio la cipolla tritata. Aggiungete l'orzo e fatelo leggermente tostare. Poi versate il mezzo bicchiere di vino e fate asciugare. Ora aggiungente ¼ di litro dal ½ litro di brodo che avete preparato a parte. All'ebollizione aggiungente le verdure del minestrone congelato, fate sobbollire e quindi cuocere per un'altra mezz'ora aggiungendo se necessario altro brodo (la consistenza deve essere come quella di un risotto ma non troppo denso). A cottura ultimata aggiungere il parmigiano e, chi lo desidera, il burro per mantecare. Servire caldo.
Per chi non ha problemi a mangiare carne, in fase di cottura ci si può mettere anche della salsiccia, oppure, a dadini, pancetta o speck o prosciutto cotto.

In questa stagione è un gustoso e, credo, completo piatto unico. Il costo, secondo i prezzi correnti, si aggira sui 3,5-4 €uro; nel caso se ne facciano 4 porzioni (che risulteranno più che abbondanti) avremo ca. 1€ a testa.
Aggiungendo al pasto (come facciamo noi) una porzione di insalata, un frutto di stagione, ½ calice di vino ed un caffè, non si arriva ai 2€.
Per noi è una cena sana, gustosa ed economica, che vi consigliamo. L'orzo è un cereale rinfrescante per l'intestino e, secondo quel che dicono i cultori della medicina naturale, farebbe bene anche all'umore e aiuterebbe la concentrazione.
Buon appetito a tutti.

P.S. Se siete meno di 4 o 6 persone, l'orzotto può essere conservato in frigorifero e mangiato nei giorni successivi. A differenza del riso o della pasta, l'orzo perlato non si allunga né diventa colloso.
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da RiccardoS »

ricetta interessante zivago! la proverò sicuramente, complimenti! ;)
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da Oscar78 »

Buono l'orzo!
Pure io ho una zuppetta semplice semplice che ogni tanto faccio. Però tostarlo tipo risotto non ho mai provato. :study:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da aroldo74 »

Io zuppa di legumi con qualche pezi di verdura.
Una delizia sotto qualche pezzo di pane raffermo.
Prezzo 75 cent. a porzione. :D
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da simpep »

Non è forse mangiar sano, ma il costo è stato "zero".
Eravamo a pranzo da una zia che cucina benissimo.
:D :D :D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da aroldo74 »

E andare nei locali dove si paga la bevanda ed abbuffarsi al buffet,senza però prendere nulla da bere?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da Pablo74 »

@zivago
bella idea, avevo del minestrone piuttosto acquoso fatto ieri, e stasera ne è uscito un ottimo risotto :thumleft:
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Mangiare sano. Ma quanto mi costi?!

Messaggio da RiccardoS »

aroldo74 ha scritto:E andare nei locali dove si paga la bevanda ed abbuffarsi al buffet,senza però prendere nulla da bere?
e magari chiedere con nonchalache al gestore un bicchiere di acqua di rubinetto, possibilmente fresca! :mrgreen:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it

Torna a “Alimentazione e Integrazione”