fatica solo al 2° e al 9° km
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Anche secondo me ti conviene calare un po' le salite e dedicarti di più alla pianura. L'allenamento in salita è molto pesante e richiede già una buona base alle spalle, oltre al fatto che, a meno che tu non voglia dedicarti prettamente alla corsa in salita, non è proprio consigliato fare più di un allenamento in
salita a settimana.
Così effettivamente potrai allungare le sedute, soprattutto la seconda che è cortina con soli 15 minuti.
Per esperienza personale poi anche l'utilizzo della muscolatura in pianura e salita è differente, quindi non è un passaggio matematico andare bene in salita = andare bene in pianura (sempre con i dovuti paragoni naturalmente).
salita a settimana.
Così effettivamente potrai allungare le sedute, soprattutto la seconda che è cortina con soli 15 minuti.
Per esperienza personale poi anche l'utilizzo della muscolatura in pianura e salita è differente, quindi non è un passaggio matematico andare bene in salita = andare bene in pianura (sempre con i dovuti paragoni naturalmente).
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Secondo me se la pendenza è quella che hai dicjiarato,in 25' fai al massimo 2-2,5 km ....25 min è il tempo che dovresti dedicare al riscaldamento prima di correre in salitaSalvatore ha scritto:jean ha scritto:Grazie del consiglio ma il problema a me sorge proprio quando corro in pianura, perche suando faccio le salite non arivo mai a correre 10km visto che sono max 25 min....


per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 20 set 2008, 22:54
- Località: Taranto
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
jean ha scritto:Secondo me se la pendenza è quella che hai dicjiarato,in 25' fai al massimo 2-2,5 km ....25 min è il tempo che dovresti dedicare al riscaldamento prima di correre in salitaSalvatore ha scritto:




Ogni obiettivo è come un sogno con le gambe: è destinato a condurvi da qualche parte!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Bè sono contento per te
,ma allunga la distanza in pianura,poi vedi che vai più forte anche in salita 




per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 20 set 2008, 22:54
- Località: Taranto
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Grazie...jean ha scritto:Bè sono contento per te![]()
,ma allunga la distanza in pianura,poi vedi che vai più forte anche in salita

Ogni obiettivo è come un sogno con le gambe: è destinato a condurvi da qualche parte!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Scusa ma perchè devi fare due di salita e una in piano?A quanto corri in pianura?Sarebbe decisamente meglio fare il contrario...poi fai come vuoi,ti ripeto che io sono sempre andato a sensazione 


per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 20 set 2008, 22:54
- Località: Taranto
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
In pianura attualmente faccio 10km in 42 min e qualche secondo(anche se sono importanti non tengo molto in considerazione i secondi). tenendo conto che son partito un mese fa gia il 2° giorno di allenamento(il 1° giorno andavo ad intervalli) correvo 10 km in 50 minuti, ma come ti dicevo prima provengo dal ciclismo quindi avevo già le gambe abbastanza preparate seppur il ciclismo è uno sport mooooolto piu leggero rispetto al running, ma dopo 5 anni di ciclismo onestamente(jean ha scritto:Scusa ma perchè devi fare due di salita e una in piano?A quanto corri in pianura?Sarebbe decisamente meglio fare il contrario...poi fai come vuoi,ti ripeto che io sono sempre andato a sensazione


Ogni obiettivo è come un sogno con le gambe: è destinato a condurvi da qualche parte!
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Salvatore...tu fai in allenamento senza spingere 10km a 4'10 circa?
Perdindirindina...

Perdindirindina...
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Già già...compliments!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 20 set 2008, 22:54
- Località: Taranto
Re: fatica solo al 2° e al 9° km
Al km non so quanto faccio e non mi sono mai fatto il calcolo onestamente, so solo che sono partito con un obbietivo(correre la 33a strataranto a maggio e battere sul tempo il tunisino Mehdi Khelifi che si è imposto in 30'55'' la scorsa edizione, che dici cè la farò?annarella65 ha scritto:Salvatore...tu fai in allenamento senza spingere 10km a 4'10 circa?![]()
Perdindirindina...




P.S. domanda spontanea

Ultima modifica di Salvatore il 7 nov 2008, 19:23, modificato 2 volte in totale.
Ogni obiettivo è come un sogno con le gambe: è destinato a condurvi da qualche parte!