corsa e clima umido: che differenze notate?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:29
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
Da quando ho scoperto l'abbigliamento tecnico per la corsa il mio clima ideale è attorno ai 4-5°. Con un paio di guantini si corre benissimo e senza mai avere né freddo né caldo.
L'umido lo patisco un pò anche io, col tapis in casa poi è davvero improponibile.
L'umido lo patisco un pò anche io, col tapis in casa poi è davvero improponibile.
Every yard that i take i deserve
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
io invece non riesco a digerire il caldo umido...se come è capitato esco a correre anche alle 11 con un sole cocente ma con un'umidità molto bassa riesco a correre bene senza far troppa fatica, mentre quando è tanto umido faccio una fatica tremenda... 

Davide_TV 

-
- Guru
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
- Località: Roma
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
Claudio ha scritto:Tutto dipende dalla nostra fisicita' ,io sto tempo lo odio peso 82 Kilotti ,aoltri lo amano ,e si pesano non piu' di 70kg ,percio' il tutto e' molto soggettivo .Danielaruns ha scritto:Il clima strano e variabilissimodi questi giorni non aiuta granchè..non so voi... ma non sentite (io sono di Roma, qui è così) un sacco di umidità appollaiarsi (verbo che mi viene in mente..) sui polmoni.
Io ieri ho fatto tapis roulant in casa (di sera) afoso-umido: beh malgrado i muscoli non fossero minimamente stanchi ho dovuto fermarmi.
Stamattina fuori (uscita intorno alle 9) stava per piovere e la sensazione era simile. Mi sono stancata di più e ho dovuto fermarmi 5 min prima...
credo, nella mia brevissima esperienza di runner principiante, che 'sto umido sia peggio molto peggio del sole a picco!!![]()
Io penso che può piacere il freddo, il caldo, l'asciutto, l'umido la plastica o il vetro, ma in generale le prestazioni calano con l'arrivo dei primi caldi!
Personalmente già sento troppo caldo adesso (all'alba) preferisco di gran lunga l'inverno con -5°!
(magari son avvantaggiato che ho una muta 5mm naturale di grasso come le foche

-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
la toglieremo questa mutaleonardhomer ha scritto:Claudio ha scritto: Tutto dipende dalla nostra fisicita' ,io sto tempo lo odio peso 82 Kilotti ,aoltri lo amano ,e si pesano non piu' di 70kg ,percio' il tutto e' molto soggettivo .
Io penso che può piacere il freddo, il caldo, l'asciutto, l'umido la plastica o il vetro, ma in generale le prestazioni calano con l'arrivo dei primi caldi!
Personalmente già sento troppo caldo adesso (all'alba) preferisco di gran lunga l'inverno con -5°!
(magari son avvantaggiato che ho una muta 5mm naturale di grasso come le foche![]()


sono d'accordo con te, preferisco di gran lunga il freddo al caldo

nel periodo caldo la principale differenza che avverto è la difficoltà a "rompere" il fiato ed a trovare il giusto ritmo di corsa...oltre a sudare come una fontanella

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
In estate ci si lamenta per il caldo, in inverno per il freddo...
Considerato che non ci sono più le mezze stagioni, e tolti quei 2/3 giorni all'anno di "condizioni ideali", credo sia opportuno imparare ad adattarsi alle varie situazioni: uscire presto al mattino o tardi la sera in estate, e coprirsi d'inverno.
Buone corse!
Considerato che non ci sono più le mezze stagioni, e tolti quei 2/3 giorni all'anno di "condizioni ideali", credo sia opportuno imparare ad adattarsi alle varie situazioni: uscire presto al mattino o tardi la sera in estate, e coprirsi d'inverno.
Buone corse!

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
secondo me non è un problema di adattarsi. Io faccio fatica a dormire con il caldo e di conseguenza anche alzarmi dalla sedia diventa faticoso, soprattutto con il caldo di Roma.
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21896
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
Ecco per me le varie differenze:
Caldo umido
prima di partire
poi
Caldo secco
prima
poi
Freddo umido
prima
poi
Freddo secco
prima
poi 
Caldo umido
prima di partire


Caldo secco
prima


Freddo umido
prima


Freddo secco
prima


-
- Maratoneta
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
- Località: Abbiategrasso (MI)
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
nessuna differenza avvertibile anzi.... solo il caldo afoso ma veramente afoso è massacrante. Per il resto si corre senza problemi.
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 7 giu 2011, 13:28
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
Io corro e basta....Indipendentemente dalle condizioni atmosferiche..Certo che con parecchia umidità e afa indubbiamente si rende meno...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
- Località: Abbiategrasso (MI)
Re: corsa e clima umido: che differenze notate?
esatto, il caldo afoso SI, l'umido di questi giorni è ORO! almeno per me.