Raffreddore, corsa e tachicardia...

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Daniela.a »

Sport proprio no, ma non sono sedentaria, a parte 4 piani di scale, due figlie con cui esco ogni giorno, la passeggiata per arrivare al lavoro... e poi con la corsa ho iniziato due anni fa, ho smesso tante volte, ma mai del tutto, in fase di disperazione mi sono anche trovata a provare davanti alla wii a casa correndo sul posto (non bannatemi, vi prego, è che non ho posto per il tapis roulant :mrgreen: ). Insomma, non sono sportiva ma nemmeno una da divano. E anche ora ho iniziato piano piano, e pigra come sono, ma soprattutto visto la mia soglia molto bassa di sopportazione della fatica, difficilmente spingo oltre a dove riesco (anzi, parto pensando "è meglio che vado piano sennò non ci arrivo")

Per il raffreddore, il problema è che c'è infiammazione... Insomma, non mi piace entrare in particolari spiacevoli, ma quando il muco non è bianco ma verde,dice la dott che serve l'antibiotico. Io odio le medicine, ho usato rinowash e suffumigi prima, lavaggi e soffiaggi dopo, ma ora sono 15 giorni e lo prendo per buono :( Il battito comunque è già normale, sono episodi che durano poco, secondi o minuti, finito. Ora sento i medici sportivi (o dite che non serve?) poi mi ha prospettato un centro angiologico, ma è lontano e scomodo, e soprattutto se dal ecg non risulta niente anche lei dubita possano aiutarmi. Dovrebbero farmi ecg sul momento, ma figurati se capita ](*,)
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
ken loach
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 8 ott 2011, 20:38

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da ken loach »

sulla tachicardia, ripeto é più frequente di quanto si pensi, c'é ci c'é l'ha da anni e se ne accorge quando inizia a fare sport dove le pulsazioni salgono.
poi per riconoscere i sintomi, é molto semplice...es. il cuore da 80 di colpo sale a 200 poi di colpo scende di nuovo a 80..
comunque se con la corsa hai problemi di tachicardia puoi fare in alternativa nuoto, il quale ti da gli stessi benefici della corsa ma non non hai tutti i colpi che prendi con la corsa che causano questi sbalzi della frequenza cardiaca.
comunque su con il morale una volta che riesci a capire come risalvere o attenuare il problema, non ci farai più caso.
ci sono atleti che soffrono della malattia e hanno vinto a livello mondiale
ciao e auguroni..
KIRICO
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 mar 2011, 19:11

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da KIRICO »

ernia iatale? i ce l'ho e a volte dopo una corsetta di 30/40 minuti il battito fatica a scendere cioe' rimane per 2/3 ore sui 80-85 battiti.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da Henry_8 »

Ho letto gli esami che hai fatto e sembra che nessuno ti abbia consigiato un semplice Eco-doppler al cuore, in aggiunta visto i problemi respiratori perchè non farti un esame di capacità polmonare, in questo modo avresti un quadro abbastanza completo.

Good luck e in bocca al Lupo !

P.S.
Io tali esami li ho fatti e sono stati molto utili
bluemomo
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 apr 2012, 14:21

Re: Raffreddore, corsa e tachicardia...

Messaggio da bluemomo »

dopo tutto questo tempo sicuramente avrai fatto già gli esami e forse trovato le risposte che cercavi.
dalla tua descrizione (ma premetto che non sono un medico) i tuoi sembrano sintomi in comune con quelli della tachicardia parossistica sovraventricolare, un'aritmia benigna che, per uno "sfasamento" temporaneo dell'attività elettrica del cuore, comporta un'innalzamento dei battiti anche sopra i 200, a volte anche per ore.
l'azione di stringere le ginocchia al petto, effettivamente ricorda una delle manovre di vasalva, una delle tecniche impiegate per provare a far cessare questo tipo di tachicardia.
se si trattasse di questo, non devi comunque preoccuparti: si tratta di un'anomalia che, in cuore sano, non comporta nessuna conseguenza troppo dannosa
mi scuso per il linguaggio poco ortodosso, ma voleva essere solo un suggerimento su dve indirizzare le indagini, perché in ogni caso, è necessario un approfondimento diagnostico.
in bocca al lupo!

Torna a “Infortuni e Terapie”