Rullata e difetti

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

diegobnorio
Maratoneta
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 mag 2013, 11:27

Re: Rullata e difetti

Messaggio da diegobnorio »

Io ti ripeto la mia "massima", la tecnica che mi hanno insegnato mi aiuta a correre in maniera più efficace e senza traumi, e nel mio caso è la classica "rullata" con appoggio sul tallone; le volte che ho ignorato la tecnica, per svogliatezza, stanchezza, stupidità, ... mi sono fatto male. Ma molto male! :barella: :ncomment: Quindi sono diventato fobico...
Non credo che sia impossibile imparare nuove abitudini, a qualsiasi età: è questione di volontà e di pazienza (di quella ne serve tanta, ma facciamo uno sport dove la pazienza è una dote irrinunciabile!).
Non ho conoscenze tecniche così affinate e moderne per insegnare =; sei nelle mani degli esperti che in RF non mancano! :hail: :doc:


ps: una sola postillina piccina: se scegli di imparare una tecnica con un appoggio specifico, abbinala alle scarpe che preferisci usare! Io uso le Mizuno e ci sono modelli per appoggio sul tallone e altri per il mesopiede, se la scarpa non è abbinata alla tecnica potrebbe dare problemi! :pale:

:salut:
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Rullata e difetti

Messaggio da teomazz »

Grazie mille Diego..
ovviamente mi sono espresso in modo fraintendibile... ma il senso è che voglio impegnarmi per "migliorare" (vedi sopra)... quindi grazie mille....
e per le scarpe è senza dubbio vero... tanto che ora sto puntando le Glycerin 11 (sperando in qualche offertona)
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
airone23
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 7 gen 2012, 19:55
Località: treviso

Re: Rullata e difetti

Messaggio da airone23 »

rimango dell'idea che la rullata tacco punta sia una tecnica "falsata", permessa dalla grande ammortizzazione delle scarpe. senza scarpe é impossibile, ed il corpo non la permette. mai provato a correr scalzi? provare per credere
 
L'alpinismo è un'attività sfiancante. Uno sale, sale, sale sempre più in alto, e non raggiunge mai la destinazione. Forse è questo l'aspetto più affascinante. Si è costantemente alla ricerca di qualcosa che non sarà mai raggiunto. Hermann Bull
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: Rullata e difetti

Messaggio da SAVIO75 »

E' solo un esercizio di sensibilizzazione e potenziamento della spinta dei piedi. Infatti è una classica andatura di riscaldamento per i velocisti puri.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Rullata e difetti

Messaggio da follisal »

per la postura corretta guardate come corre un bambino di 2 o 3 anni.
difficilmente lo vedrete poggiare di tallone
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Rullata e difetti

Messaggio da POD4PASSION »

Sono tante le varianti da sapere, non basta dire "corri cosi".

Sicuramente saltellare non va bene, quindi a prescindere dal resto, ricorda che il piede deve poggiare sul terreno subito davanti a te, esattamente come cammini.
Il concetto di mesopiede, tallone ecc....intanto bisognerebbe capire che scarpe utilizzi, perché se hanno un drop cospicuo sfido chiunque a riuscire a correre di mesopiede, per cui prima di inoltrarti in questa selva oscura, con rischi di infortunio importanti ti consiglio di accorciare la falcata.

Dovresti arrivare a 180 passi ogni minuto.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
albertino
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
Località: Roma

Re: Rullata e difetti

Messaggio da albertino »

Io fino all'età di 23 anni camminavo senza appoggiare il tallone! poi le marce al militare e le "prese in giro di alcuni amici" :( mi hanno spinto a camminare nel modo classico...Quando a 40 anni ho cominciato a correre anche qui i consigli e il drop (alto) delle scarpe mi hanno portato ad appoggiare prima il tallone.
Dopo un anno di corsa, qualche piccolo infortunio ](*,) e l'utilizzo di scarpe con drop inferiore (da 8 a 10mm) oggi corro toccando per prima lievemente con il tallone ma appoggiando il peso di mesopiede sotto la linea del corpo e spingendo di avanpiede. A me sembra naturale fare così e mi sembra efficiente nella corsa e salutare per i miei legamenti :thumleft: . La spinta dell'avanpiede per me è fondamentale per avere una buona velocità.
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Rullata e difetti

Messaggio da gian_dil »

se non sbaglio mi dissero (trainer stramilano) che appoggiando di mesopiede ti trovi già pronto alla spinta successiva, diminuendo il tempo in cui il piede sta sul terreno a "rullare". Ho provato a cambiare in tal senso e ho notato il ridursi dei tempi sul Km. Da qualche parte sul forum leggevo che appoggiando sul tallone scarichi il peso sulle articolazioni fino alla colonna, mentre sul mesopiede entrano più in gioco tendini e muscoli. I grandi maratoneti (keniani e giù di lì), non appoggiano sul tallone ma su mesopiede, forse diventa anche naturale far così con l'aumento della velocità.....my piece of cent :salut:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Rullata e difetti

Messaggio da follisal »

quoto al 100% gli ultimi due commenti.
come in tutte gli sport poi (nuoto, sci) ci sono degli stili corretti e altri non, a prescindere dal fatto che uno è abituato a correre in un modo e non riesca a cambiare.
se è solo il piede ad andare avanti la prima parte a poggiare non potrà che essere il tallone.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Rullata e difetti

Messaggio da mircuz »

Ciao, questa mi sembra una di quelle classiche discussioni in cui non si arriva da nessuna parte....e giustamente, secondo me, perché non esiste una regola che vale per tutti. Quindi va bene cercare di migliorare la tecnica di corsa, senza arrivare ad alcuni talebani del natural running che fanno un elogio della corsa natural e poi corrono sull'asfalto, che è la meno natural delle superfici! Non voglio criticare chi pratica il natural, anzi, ma solo quelli troppo fondamentalisti che credono di aver ragione solo loro. Così come considero sbagliato chi non accetta questo modo di correre a priori. Personalmente uso una tecnica mista, a volte di mesopiede, a volte rullo, a seconda del terreno, della stanchezza, della velocità, delle scarpe ecc... L'importante è correre. :D
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Biomeccanica”