Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23089
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da MarcelloS. »

In bocca al lupo al nostro Ciro infernale! :rambo: :beer: :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da MaxF »

Ahah ero proprio curioso di vedere come te la cavavi qui Marcello, se avresti scritto buona fortuna al nostro Lauterbrunnense !
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23089
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da MarcelloS. »

Lauterbrunneniano casomai :smoked:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da Mad Shark »

in bocca al lupo crop !!

..e vai tranquillo.... all'inferno non può fare freddo !! :smoked:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da crop74 »

E' andata... e già questa è una buona notizia... dall'inferno dopo Dante non è che ne son tornati molti :mrgreen:
Primo commento a caldo, l'ho sottovalutata un po'... mi ero detto "tanto quando non posso piu' correre cammino... qual è il problema..." e poi ti trovi certe rampe davanti in quota che sei quasi già in affanno a star fermo e ti chiedi "ed ora come xxx faccio?..." :mrgreen: Poi in qualche modo ne vieni a capo...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23089
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da MarcelloS. »

Bravo Belzebu' Ciro! :mrgreen: =D> =D> :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da crop74 »

Il viaggio verso Schilthorn inizia alle 10.15. Decido di seguire i consigli di Gab e Franco, e parto piu' leggero del previsto. Il cielo è coperto, ci sono una decina di gradi, lo speaker invita alla prudenza perché su non si andrà oltre i 2-3 gradi. Metto intimo tecnico leggero e su la divisa della squadra (maniche corte e pantalonconi corti). Manicotti giu' ai polsi. L'antivento che ho è troppo pesante, provo a legarlo in vita e correrci un po' ma non mi sento a mio agio. Allora decido che è il momento di battezzare lo zaino Salomon che Marcella mi ha regalato per il 40.mo compleanno. E' leggerissimo, sembra quasi non averlo.
In partenza siamo quasi 500, nella valle il segnale gps non arriva bene, parte il cronomentro ma non ha i satelliti. Poi li ritrova dopo 500 metri. Primo km in piano in paese, poi si si inizia ad andar su. Sudo molto ma dura solo un paio di km, entriamo nel bosco e si sta decisamente piu' freschi. Gestisco bene i primi 5 km di salita, siamo intorno al 10%, tengo i bpm tra i 160 ed i 165 con passo tra i 7'30" ed 8'. Il 7.mo km invece è piu' duro. Va su di 150 metri su un percorso molto irregolare. Alterno corsa e cammino, cio' nonostante faccio molta fatica a tenere il cuore sotto i 165. Poi viene la parte piu' facile con lunghi tratti pianeggianti, sto bene e le gambe vanno una meraviglia. Dopo 11 km siamo a Mürren, a quota 1600. Molto carino il passaggio in paese, tanta gente per strada, tanti turisti che ci guardano come marziani. Saluto Marcella e bimbi che hanno deciso di non venir su per via del tempaccio in quota. Al km 13 usciamo dal paese e sostanzialmente la parte di corsa finisce. Seguono 3 km durissimi, con quasi 600 metri di dislivello. Dal profilo altimetrico sul sito sembrerebbero a pendenza costante, ed invece non è proprio cosi'. Mi trovo al cospetto della "Kanonenrohr", una rampa di forse 200 metri dove veramente si fa fatica a muovere i piedi. Intanto intorno a quota 2000 ci infiliamo nelle nuvole e la visibilità scende a non piu' di 10-20 metri. E' un po' inquietante, ma il percorso è segnato benissimo. Inizia a far piu' freddo e metto su l'antivento. Intorno ai 2300-2400 inizio a respirare male. Gli ultimi 3 km sono davvero duri, respiro sempre peggio e perdo contatto con il mio amico/collega. Arriverà al traguardo 4 minuti prima. L'ultimo km e mezzo ha 400 metri di dislivello. Lo scenario cambia, non sono piu' rampe ma per lo piu' gradoni di roccia. La cosa paradossalmente mi favorisce, inseriesco delle pause qua e là ad intervalli regolari e faccio dei respiri profondi, ci sono dei passaggi un po' al limite, almeno per me, ma non mi sono mai sentito particolarmente in pericolo. Certo, il passaggio in cresta che si vede in tante foto forse non l'avrei fatto senza le reti di protezione...
Poi pian piano inizio a sentire la voce dello speaker e finalmente appare Piz Gloria. Ultima rampa di scale e taglio il traguardo, dopo 3h21'.
Purtroppo siamo circondati dalle nuvole e non si vede nulla. Allora decido di scendere giu' e mi metto in fila per la funivia. Piccolo momento di debolezza quando la funivia parte, ma per fortuna dura solo pochi secondi. A Mürren incontro il resto della truppa, treno e poi in auto per tornare a casa.
Per strada ovviamente i pensieri si rincorrono. In quota ho problemi di ossigeno, era successo allo Stelvio ed è successo anche adesso. Forse è normale e ci faro' l'abitudine col tempo, ma in gara non è piacevole. Poi allo Stelvio avevo una strada asfaltata all'8%, qui dovevo arrampicarmi sulle rocce al 20% e oltre, la qual cosa richiede comunque uno sforzo, per quanto piano tu possa farla. Il secondo punto è che questa gara è una via di mezzo tra la corsa e l'hiking. Correre in salita fino al 10-12% mi piace, arrampicarmi sulle rocce un po' meno. O magari mi piacerebbe anche, ma forse preferirei non mescolare le due cose, e soprattutto prendermela piu' comoda. A naso sarei propenso a non fare piu' gare del genere. Poi magari domani cambio idea e mi iscrivo alla prossima :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da StePo8 »

Complimenti Ciro =D> =D> deve essere stata veramente una bella gara, dopotutto visto il crono e'una maratona, molto dura con i 2200 d+!
Peccato per il panorama nono si sia visto.... Ti tocca rifarla :mrgreen:
Ultima modifica di StePo8 il 23 ago 2014, 23:05, modificato 1 volta in totale.
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da Marcos »

Ciro, complimenti.
E come direbbe un vero gentleman: "Io mi sarei cagato addosso" :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Inferno half marathon, Lauterbrunnen (CH) 23.08.14

Messaggio da franchino »

Bravo Ciro!
Abbigliamento azzecato quindi, giusto? Questa sono gare particolari, che poco hanno a che vedere, a mio parere, con la corsa. Ma ciò non toglie che non si debba provare a farle e poi vedere se piacciono o meno! Peccato per il meteo, il panorama che si gode da lassù ti avrebbe ripagato ancora di più dalle fatiche fatte. Per la quota bisogna un pò allenarla, se rifai la stelvio e vieni a torino andiamo a fare qualche 2700 di adattamento :mrgreen:
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera

Torna a “Mezza Maratona”