shaitan ha scritto: ↑12 apr 2023, 18:47
Beh alla fine è zucchero. Sono l'equivalente di un gel. Io sto pensando di usarli come integrazione nell'ultra insieme a gel, shaker di zuccheri e panini di marmellata.
Ecco post wo preferirei quest'ultimo. Ma giusto perr il gusto e perché lì è inutile ricercare e estremizzare una tecnicità e assorbimento veloce
IMHO hanno solo un grosso difetto da usare intraWO , non sono così facili da deglutire, richiedono un un buon tempo di masticazione...
almeno per quanto mi riguarda. in bici, dove, bene o male, si può mangiare di ogni, ci ho rinunciato...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Ho provato nello scorso lungo da 32 non gli Haribo ma delle altre caramelle gommose. Ognuna 10g di carbo. Non ricordo la marca perché le ha portate uno straniero alla parkrun. Andavano giù bene con un paio di morsi
Invece ho fatto molto fatica con il panino con burro d'arachidi e marmellata. Soprattutto correndo mi ci stavo strozzando. Ma riproverò con Pan carrè invece del pane casereccio che era un po' troppo da masticare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
NeverGiveUp ha scritto: ↑13 apr 2023, 9:16
anch'io con il pane faccio fatica, meglio del pan carrè i panini al latte (es i nuvolatte)
grazie dell'idea e grazie ai mod che hanno spostato i messaggi nella discussione idonea...
il vantaggio di una 6h (che è poi lo stesso vantaggio di chi va in bici soprattutto se assistito in gara) che non si ha il problema di portarsi dietro le cose, per cui tornano buoni panini, banane, shaker di carbo da 500ml etc ovviamente difficili da camallarsi dietro se non si fa trail
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Argomento che mi interessa.
Io ho il problema opposto di molti maratoneti ( ora che ne ho fatte 2 posso definirmi tale eh eh eh ) e cioè integro tantissimo. Sono arrivato a provare i 90 grammi di carbo/h in allenamento ed andata benissimo...in gara nella prima sono andato a 80 e alla fine andavo avanti a caramelle gommose ( non haribo ma siano li ) nella seconda ho iniziato dopo a prendere i gel perché mi sentivo appesantito ma cmq ne ho fatti fuori 5 da 40 grammi di carbo in poco più di 2 ore.
Ora vorrei riprovare a prendere qualcosa si solido restando sempre molto alto con i carbo ma senza mangiare troppa roba. Paninetti con la marmellata appunto ( io ci metterei anche la nutella a dirla tutta) la cotognata ma non è periodo. Oppure che? Le caramelle le metterei come ultima opzione...io metterei dentro anche parmigiano o noci per bilanciare grassi e proteine oppure non serve e devo concentrarmi solo sui carbo? Banane come le vedete?
Avete capito...mi porto il cestino da pic Nicola dietro
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mah qualche grasso può aiutare, magari nella prima parte se no lo digerisci che la gara è già finita. Anche proteine. Ma sempre il meno rispetto ai carbo
Il grana lo mangia Olmo, ma le sue gare durano un filo di più
Si può comunque provare qualcosa di salato se il dolce dopo un po' da fastidio.
La questione non è solo assimilare ma riuscire a mandare giù. Anche correndo a 5 o a 6/km non è banale masticare, provato due settimane fa.
Certo uno può tranquillamente mettere in conto di camminare dei tratti, ma io mi conosco e se mi fermo per me la gara si chiude li
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Io ho una sola regola...correre...e farlo decentemente ( per quanto mi permetta .mia tecnica scadente ovviamente) se devo camminare o fare finta di correre me ne sto a casa.
Già quei 15 secondi che perdo a bere nei lunghi mi danno fastidio figuriamoci se mi metto a camminare per mangiare . Credo di essere avvantaggiato dall'esperienza in bici dove si mangia anche sotto sforzo ( o meglio non dovresti farlo ma capita non di rado specie in gara ) e inizialmente lo facevo anche correndo...per dire alla prima mezza ho portato la.barretta e l'ho mangiata senza problemi a 180 battiti ( e 4:30 al km ). Ora mi sono disabituato ma i lunghi servono anche a fare queste prove
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25