[DIARIO] L'obenner

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da riccese »

RAEL sei un grande!!! Manifesti davvero grandissima forza e caparbietà! E tutto ciò è solo a tuo favore.
Pure io faccio il tifo per te, e ti seguirò nei progressi che vorrai condividere. Un salutone e buone corse dal Molise !
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Un sincero "Grazie!" a Patamoto e Riccese :beer:

Sono ancora piuttosto lontano dal "moribondo" (nel senso che muoio ancora prima di arrivare ai 10 Km :mrgreen: ) ma non mi pongo il problema: prima o poi arriverà e se non lo farà chi se ne frega!!! :mrgreen: :culone:

Grazie davvero ragazzi, le vostre parole mi ritorneranno in mente quando sarò in movimento: non fanno passare la fatica e l'affanno ma ti danno la carica psicologica per andare oltre l'ostacolo.

Grazie davvero! :emb:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da incostante »

complimentoni da un collega obrunner!
Io adesso sfioro i 100 kg (lavoro sedentario) ma le tue distanze me le sogno! Adesso sto combattendo per correre 3 kilometri senza pause! Ma la tua energia mi carica :rambo:
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da francesp »

@rael70 @tutti
Forza e costanza, continuate così, i risultati (qualunque sia l'obiettivo) arriveranno. Non demordere mai, fissare l'asticella sempre più in alto (purchè l'alto sia umanamente raggiungibile) ed il resto vien da sè, non può che essere così: se ci si allena si progredisce altrimenti ci si affossa quindi la strada intrapresa mi sembra ottima, sopratutto di testa.
Si attendono sviluppi mentre faccio il tifo =D> =D> =D>
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

Nuova puntata della tragicomica serie dell'Obenner.

Arrivo alle 17:00 alla Villa non avendo ben chiaro che cosa voglio fare (e questo è un indizio molto pericoloso perché quando parto senza avere un obiettivo la sessione, inesorabilmente, si tramuterà in una solenne schifezza...anche per un obenner come me; non riesco a trovare parcheggio ma raggiungo l'obiettivo di fronte lo http://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_delle_Palme che dista qualche decina di metri dalla Villa (sono praticamente adiacenti).

Posteggiata la macchina la mia mente mi suggerisce "Visto che hai posteggiato qua, inizia la sessione dentro lo Stadio e poi, se ti va, la concludi alla Villa"; mi convinco e sistemato lo smartphone parto (fantozzianamente parlando) iniziando la sessione lungo l'anello esterno...

Non è la prima volta che giro qui ma, onestamente, lo Stadio mi ha sempre portato male; non ci posso fare nulla ma girare come un criceto lungo i 530 mt dell'anello, incontrando sempre le stesse persone e passando sempre dallo stesso posto mi sottopone ad uno stress mentale praticamente insostenibile...

Se mi dicono di fare 10 Km in un unico giro accetto, se mi dicono di fare 5 Km facendo 10 giri praticamente impazzisco: lo so, anche superare questa barriera psicologica fa parte del diventare runner ma per adesso è più forte di me...

L'aria non è particolarmente calda, buona parte dell'anello è all'ombra, le zone soleggiate non danno particolarmente fastidio e poi il percorso è totalmente piano: praticamente le condizioni ideali.

Parto non avendo la benché minima idea di cosa debba fare...

Ci sono parecchi runner che girano, gente di esperienza, atleti facente parti di società, ragazzini alle prime armi, insomma di tutto e di più ergo un traffico non facile da gestire

Non ho nemmeno percorso 200 mt che sento dietro di me mettersi in scia circa 3-4 ragazzini (secondo me erano tutti di Terza Media o al massimo di I Superiore), 3 femminucce e 1 maschietto; do per scontato che tra poco mi supereranno e invece i metri scorrono e loro sono sempre a circa 2 mt da me; arrivo al primo chilometro e Runtastic m'informa che sto tenendo una andatura impressionante, folle, praticamente ridicola per la mia condizione fisica (almeno 1 minuto più veloce della mia andatura normale).

No, non ci siamo, è assolutamente da idioti tenere questo passo :doh: ma, probabilmente, sono proprio i ragazzini che, inconsapevolmente, mi stimolano e mi motivano ma il gioco non può durare; debbo rallentare e di tanto anche altrimenti il prossimo chilometro cederò di colpo....

Inizio quindi a rallentare (debbo far salire l'andatura di almeno 45 secondi/Km) progressivamente; dopo pochi secondi dall'inizio della fase di rallentamento sento distintamente il maschietto dire alle sue compagne "Non accellerate tanto questo tra poco scoppia!": apriti cielo!!! :twisted:

Faccio finta di non aver sentito ma dentro di me penso "Senti piscialetto, quando in questo stadio vincevo medaglie e facevo record, sicuramente i tuoi futuri genitori dovevano ancora diplomarsi; mi****a, un minimo di rispetto per gli anziani :nonno: ; io, alla tua età, non mi sono mai permesso di dire queste cose a persone più grandi di me!" [-X

Bene, a questo punto mando a quel paese la sessione ma ti voglio rendere dura la vita: lo so che se accelleri mi svernici ma dovrai impegnarti per farlo :frusta, caro il mio piscialetto!

Ovviamente non sono in grado di accellerare ulteriormente quindi decido di mantenere costante l'andatura (praticamente sotto i 6.30/Km) ben sapendo che tra poco scoppierò

Passano i metri e le loro voci si fanno sempre più lontane fino a quando (Km 1,5) mi giro e non li vedo più; tengo duro fino al secondo chilometro (un tempo fantascientifico, roba da idiozia pura :ueh: ](*,) [-X ) e poi praticamente rallento al punto tale di andare al passo.

Era inevitabile e mi sono pentito della ca***ta che ho fatto; ho sbagliato, non dovevo reagire in questo modo, dovevo fregarmene e non badare ai commenti di un ragazzino che potrebbe venirmi figlio...

Dopo poco r'incontro il gruppetto di ragazzini che adesso ha cambiato verso e gira in senso inverso al mio, non li guardo nemmeno e penso, per l'ennesima volta, alla mi*****ta che ho fatto.

Beh, dopo questo inizio folkloristico, ormai la sessione è compromessa: sono ritornato alla mia andatura normale ma non so se riuscirò a chiudere ai 5 Km (sono troppo affaticato dal lato cardiaco mentre le gambe vanno abbastanza bene).

Neanche il tempo di rimuginare sulla sciocchezza che ho fatto che, all'improvviso, inizia la "Fiera delle Tette svolazzanti" :mrgreen: :pig:

Lo Stadio è sempre pieno di runner donne ma, a quanto pare, il mercoledì pomeriggio accade qualcosa di straordinariamente insolito :mrgreen: : ogni 3 runner donne che incontro, una ha almeno la quarta o la quinta di seno (e fin qui la cosa potrebbe anche essere considerata normale); la cosa straordinaria è che tutte, dico tutte, indossano il normale reggiseno ergo lo svolazzamento e l'ondeggiamento assume toni farseschi!

Ma dico io, usare un reggiseno da corsa no eh? ](*,)
Già per i maschi è estremamente fastidioso correre con l'ondulamento della panza, mi domando come facciano a correre loro senza avere dolore??? :nonzo:

Boh, nel frattempo che rifletto intensamente sui principi fisici che regolano i carichi aggettanti :mrgreen: arrivo ai 5 Km: la testa è andata (non c'è la faccio più a fare giri su giri vedendo sempre le stesse facce stravolte, sempre le stesse piante, sempre le stesse...); il tempo è discreto ma nulla di eccezionale per i miei standard (ho fin troppo pagato lo sforzo immane fatto nei primi 2 Km).

Continuo un altro pò senza alcuna motivazione e mi fermo ai 7 Km: tempo oscenamente schifoso (anche per i miei standard) :shock: ; pensare che proprio Domenica avevo fatto il PB su questa distanza.

Beh, esco dallo Stadio con la certezza che almeno per un mese non mi vedranno: faccio sempre delle sessioni schifose quando ci corro, per un motivo o per un altro

Non riesco ad essere un criceto, il mio mondo sono i sentieri non le piste!

Beh, questo è tutto, alla prossima :wink:

P.S. Cari Incostante e Francesp, grazie per i consigli e per i complimenti!
Io non mi vergogno dei miei limiti ma cerco sempre di mettermi in discussione e magari tento follie che, io in primis, ritengo illogiche ma il piacere di battere l'avversario più forte (me stesso) non ha prezzo!

@Incostante: non avere fretta, non compararti mai agli altri ma pensa e sfida solo te stesso. Se io mi basassi su quello che leggo quotidianamente in questa sede non avrebbe senso che scendessi da casa per andare a correre; qui c'è gente che corre al ritmo di 4/Km parlando tranquillamente al telefono mentre io rischio seriamente l'infarto se tento di avvicinarmi ai 6/Km :mrgreen:

Noi obesi siamo persone normali, dobbiamo avere pazienza, costanza, perseveranza e voglia di sfidare se stessi: guarda caso le stesse caratteristiche che fanno di una persona un runner serio e competente :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da gab_spencer »

io non mi vergognerei nemmeno di mettere i tempi!

non ti conosco ma leggo una persona con una forza di volontà e una voglia incredibile. Non ti si può che fare =D> =D> =D> per questo!

Quindi se volessi postare i tempi credo che qui nessuno riderebbe...Complimenti :hail: :hail:

se posso un suggerimento:
- magari investi 50 euro e vai a fare un certificato medico. Questo non significa dover per forza fare gare ma tenersi sempre sotto controllo non fa mai male


poi gradualità e continua così =D> =D> :hail: :hail: spero di leggere dei tempi in futuro
:beer:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Claudietta1
Guru
Messaggi: 2910
Iscritto il: 27 lug 2014, 12:23

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da Claudietta1 »

Neanche il tempo di rimuginare sulla sciocchezza che ho fatto che, all'improvviso, inizia la "Fiera delle Tette svolazzanti" :mrgreen: :pig:

Lo Stadio è sempre pieno di runner donne ma, a quanto pare, il mercoledì pomeriggio accade qualcosa di straordinariamente insolito :mrgreen: : ogni 3 runner donne che incontro, una ha almeno la quarta o la quinta di seno (e fin qui la cosa potrebbe anche essere considerata normale); la cosa straordinaria è che tutte, dico tutte, indossano il normale reggiseno ergo lo svolazzamento e l'ondeggiamento assume toni farseschi!

Ma dico io, usare un reggiseno da corsa no eh? ](*,)
Già per i maschi è estremamente fastidioso correre con l'ondulamento della panza, mi domando come facciano a correre loro senza avere dolore??? :nonzo:
Che vita difficile voi runner maschi :smoked: :smoked: :smoked:
Complimenti per la corsa! E sono d'accordo con gab_spencer circa la questione pubblicazione tempi.
This girl can.
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da patamoto »

ti seguo con piacere.

Non ti far prendere da smanie competitive, noi ciccioni dobbiamo andarci cauti. Io questa primavera, con qualche kg in più sul groppone, sono arrivato a un soffio dal moribondo (e se forse avessi veramente dato tutto lo avrei anche passato) ma a prezzo di battiti cardiaci impazziti, kg di inutile arnica spalmati sulle gambe, ginocchia distrutte e andature da charlot a gambe rigide per mesi di seguito.

Non ne vale la pena.

ora mi faccio le mie 3 uscite settimanali (a volte 4), con dei lenti costanti su tapis in mezzo alla settimana che sto progressivamente allungando, e un'uscita più lunga sempre lenta in giro per la campagna il finesettimana, che per qualche motivo, a parità di sforzo, faccio a ritmi sempre molto superiori di quelli che riesco a tenere sul tapis (c'è circa 1 min/km di differenza).

Ho scoperto che forse sono uomm da distanza più che da velocità, e tutto sommato mi va bene così.

Ma le gambe non sono più perennemente distrutte, ginocchia e polpacci sono ok, l'arnica dorme felice in un cassetto, riesco a fare più km settimanali (farsi male o sforzarsi troppo vuol dire fermarsi), dimagrisco piano ma sistematicamente e .... me la godo decisamente di più.

insomma, è tutto meno eroico ma molto più .... concreto.

E il moribondo, piano piano, arriverà, ma quando arriverà sarà stato consolidato, non sarà un exploit solitario di quelli tipo "ci sono arrivato ma quasi morivo" :smoked: .

Ora che è arrivato il fresco, poi, Inizierò anche a fare qualche tapasciata non competitiva, anche per conoscere gente nuova. Fin'ora ho fatto solo la 5.30, il giugno scorso, e mi sono divertito un sacco.
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

@gab_spencer e claudietta : grazie Gab e Claudia per le belle parole che servono a spronarmi ancor di più pur con tutti i miei intrinsechi limiti fisici :emb:
Si, anch'io avevo pensato a fare un test di sforzo cardio-polmonare, chissà che non lo faccia il mese prossimo :salut:
In effetti vorrei anche fare il test baropodometrico statico e dinamico ma quello lo farò l'anno prossimo quando dovrò necessariamente cambiare le mie scarpe :wink: .

Per i tempi beh onestamente non capisco a cosa possa servire: sui 5 Km sono stato ad un passo dai 7/Km costanti ergo non ci vuole molto a capire il mio PB (mai riuscito a batterlo da due mesi ad oggi :cry: ), sui 7 Km l'andatura passa a poco meno di 7.30/Km, stessa cosa per gli 8 Km ergo si capisce facilmente che sono molto lontano dal moribondo sui 10 Km dove devi fare 6/Km :wink:

Non me ne faccio un pensiero fisso; come ho scritto se viene bene altrimenti camperò lo stesso :mrgreen:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DIARIO] L'obenner, questo sconosciuto

Messaggio da RAEL70 »

@Patamoto: si, sono d'accordissimo con te; non ho nessuna velleità agonistica e la sciocchezza che ho fatto ieri non la ripeterò :salut:

Fortunatamente io non ho avuti i tuoi problemi ed infortuni ma concordo pienamente sulla prudenza :wink:

Grazie ancora per i consigli!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Storie di Corsa”