Cardio o smartphone?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da zeromaratone »

su @olivar... lo metti in tasca... anche a me sul braccio dà fastidio ma ci si può abituare

@paololore... "sono diversi modi di vedere la cosa" :thumleft:

avere il crono ha un unico vantaggio: puoi metterlo al polso. fine. Vuoi mettere la noia di alzare il braccio per vedere il passo o quanto stai facendo? e controsole? lo avvicini agli occhi quasi a incrociarli ? non dite che non vi capita perché non ci credo :D

:beer:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da paolore »

@zeromaratone: Scherzi.....a me non capita mai......(bugia)....
A parte gli scherzi.....è proprio questione di abitudini.....io leggendo i tuoi post alla seconda parola tipo scarico il programma o pubblico su facebook già ero in panico.....no no....non sono così tecnologico, mi piace correre, meglio con gli amici e fare delle chiacchiere.....
Quindi niente musica o altre distrazioni varie. Comunque sempre punti di vista :beer: :beer: l importante alla fine è correre.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da RAEL70 »

Per i primi 7 mesi da quando ho iniziato a correre ho usato lo smartphone, da dicembre uso l'M400 quindi mi reputo in grado di fare una comparazione tra i due dispositivi.

A prescindere da quale dei due sia maggiormente preciso in ambito tracciamento gps, ritengo che entrambi i due dispositivi abbiano pro e contro.

Smartphone:
PRO
-qualunque tipo d'indicazione è di tipo sonoro (auricolari) quindi non c'è bisogno di distrarsi per leggersi il polso;
-puoi allenarti e ascoltare musica con lo stesso dispositivo;
-puoi usare le app che desideri;
-appena terminata la sessione quest'ultima viene subito caricata online sulla piattaforma usata;

CONTRO
-devi usare gli auricolari;
-puoi ricevere telefonate/sms (a cui naturalmente non rispondi);
-devi usare la fascia al braccio per poterlo usare (a meno che non lo si porti in mano!);

Orologio:
PRO
-non usi gli auricolari;
-concretamente più pratico e maneggevole da usare;
-più adatto ad usi tecnici;
-per un uso cardio è più indicato;

CONTRO
-non ti permette di ascoltare musica;
-si deve collegare al pc per poter scaricare la sessione.

Personalmente ho scelto di acquistare l'orologio perché degli auricolari non ne potevo più (quando sudo intensamente tendono a scivolare via ed io odio questo fatto!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:).

Ciò nonostante, a volte, mi manca la possibilità di ascoltare musica sebbene lo smartphone me lo porto sempre appresso (o dentro la cintura o nella tasca) ma l'indossare l'orologio, la fascia al braccio e gli auricolari mi darebbe la sensazione di essere un Terminator :mrgreen: e quindi non mi sono mai azzardato a conciarmi così.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da enjoyash »

Ho corso 12 mesi con smartphone e app (Motorola defy un 3,5" molto compatto) e corro da 18 con orologio GPS (prima garmin 210 ora tomtom runner cardio).
I primi 12 mesi però correvo al massimo 60/70 minuti...dopo sono arrivato anche a 180.
zeromaratone ha scritto:Bè io ho una filosofia completamente opposta: :mrgreen:

#1 smartphone: quando corri non ti porti un telefono? E se capita qualcosa? Ce l'hai in una tasca. Sicuro. Magari spento. Ma ce l'hai. Pesa lo stesso anche se spento.
No, non me lo porto, mai. Se succede qualcosa, amen. Prima della diffusione dei cellulari si correva lo stesso. E poi mica corro nel deserto, qualcuno lo incrocio, in auto o a piedi o suono a un campanello, sicuramente ho un aiuto lo stesso.
zeromaratone ha scritto: #2 smartphone. Tramite Runtastic o Runmeter, app che sono gratuite ma nelle versioni complete costano poco, puoi visualizzare corsa, battito, calorie, passo medio, miglior passo etc. Alla fine dell'allenamento, automaticamente è condiviso su Strava. Se vuoi anche su FB.
Se vuoi anche ad un tuo amico. Se vuoi esporti il file sulla piattaforma che vuoi tu. Se non vuoi, te lo guardi sul visore touch&screen dello smartphone. Ti guardi gli intermedi, li visualizzi sulla mappa. Su Strava è ancora più preciso perché ti dà i grafici.
Vuoi lavorare in zona cardio? Ti compri la fascia cardio. La abbini bluetooth e monitori anche la FC.
Ci sono orologi che fanno le stesse cose ormai. Rientri a casa, connessione allo smartphone via bluetooth o alla rete via wifi e in 5 minuti hai l'allenamento caricato su garmin connect o tomtom my sports E strava..se hai un Tom Tom anche su endomondo,nike+, mapmyrun ecc.. E da lì condividi su facebook (ammesso che a qualcuno gliene freghi qualcosa che hai corso un'oretta).
I parziali e i dati li vedi in quasi tutti gli orologi sia live che a fine allenamento.
zeromaratone ha scritto: #3 smarphone. Ti permette di sentire musica mentre corri. Ti dà gli allarmi in cuffia (passo, frequenza cardiaca). Ti regoli di conseguenza. Hai tutto sotto controllo.
Tutti o quasi gli orologi hanno gli allarmi, alcuni anche con vibrazione.
Per inciso con lo smartphone hai la voce che ti riepiloga i dati, ma ovviamente a intervalli fissi...se invece vuoi guardare i dati in un momento qualsiasi devi guardare lo schermo..e se ce l'hai in tasca, la vedo dura...se ce l'hai sulla fascia da braccio, devi fare il contorsionista e lasciare lo schermo sempre acceso (addio batteria).
PS un paio di orologi fanno anche da lettori mp3.. (Il motoactv e l'Adidas)
zeromaratone ha scritto: #4 smartphone. Prima della gara fai la foto, la invii su whatsup ai tuoi amici, se proprio vuoi, lo tiri fuori dalla tasca anche quando corri e fai una foto degli spettatori che ti acclamano (scherzo). All'arrivo, fai un selfie con il keniano che ha vinto.

Ora ditemi cosa fa l'orologio GPS e cardio in più... :smoked:
Ecco le foto son l'unica cosa che nessun orologio fa. Ma sinceramente sta mania di condividere foto durante un evento o un allenamento non la capisco, sarà un mio limite.

Cosa fa in più?
Pesa la metà, ingombra un quarto, si indossa in 3 secondi senza armeggiare con fascia da braccio...emolti modelli ormai li puoi usare anche come orologio di tutto il giorno, la batteria dura 8/10/20 ore, quella del cell un paio e se corri a fine giornata devi ricordarti di caricarlo nel pomeriggio, è impermeabile e non si rovina con pioggia o sudore (pochi smartphone sono impermeabili), è mediamente più preciso e affidabile (non va in crash mai, mentre saltuariamente succede alle app), lo schermo si vede senza contorcersi (basta ruotare il polso, senza alzare il braccio)..
In sostanza è 100 volte più comodo e pratico e fa qualcosa in più dello smartphone o la fa meglio.
PS non ascolto musica mentre corro, ho smesso dopo 3 mesi dall'inizio, ma se la ascoltassi comprerei un lettore mp3 piccolo piccolo e leggerissimo da 20€, non userei un carroarmato da un etto e mezzo e con ingombri da 5", ormai standard per gli smartphone).
Ultima modifica di enjoyash il 8 mar 2015, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

Cardio o smartphone?

Messaggio da olivar »

Confermo ogni parola qui sopra.

Giusto per le foto un po' dispiace ma non sono vitali :)
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da paolore »

Anche a me potrebbe dispiacere x le foto....anzi x LA foto o selfie.......solo se dovessi incontrare gebreselasie....ma obiettivamente dubito possa succedere.....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
aaaasmile
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 225
Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
Località: Vienna

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da aaaasmile »

Esiste anche anche una terza opzione, attualmente la mia preferita: nessuno dei due. All'inizio usavo un padellone gigante al polso, che pesava quasi come uno smartphone, con gps e la fascia cardio. Per primo ho tolto la fascia cardio, poi sono passato ad orologi più compatti fino ad arrivare ai super leggeri, tipo il casio F-91W e alla fine ho lasciato a casa anche quello. A furia di correre, le distanze, i luoghi e i tempi sono sempre più o meno quelli.
I PB sono arrivati lo stesso è bastato tenerli alti e migliorarli di poco, sempre che uno fosse interessato a quelli. Qualcuno mi dice che non sfrutto al meglio l'allenamento e non rendo al massimo delle mie possibilità. Giusto è vero, lo terrò a mente.
Per le foto c'è sempre qualcuno che le scatta e la musica la rimedio con l'ipod nano, ma solo in gara. Comunque è bello chiedere in gara che ore sono e in maratone affollate è impossibile non sapere che ritmo si sta tenendo, non si parla d'altro.
Lo smartphone non ce l'ho e non posso giudicare l'opzione.
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da zeromaratone »

enjoyash ha scritto: Ci sono orologi che fanno le stesse cose ormai. Rientri a casa, connessione allo smartphone via bluetooth o alla rete via wifi e in 5 minuti hai l'allenamento caricato su garmin connect o tomtom my sports E strava..se hai un Tom Tom anche su endomondo,nike+, mapmyrun ecc.. E da lì condividi su facebook (ammesso che a qualcuno gliene freghi qualcosa che hai corso un'oretta).
I parziali e i dati li vedi in quasi tutti gli orologi sia live che a fine allenamento.
Ok, posto che non fai le foto e che non senti la musica, sono d'accordo che l'orologio si tiene al polso ed è minimal rispetto allo smartphone: concludo allora mi sono indirizzato su un orologio che non era tra i modelli che dici tu.
Quanto costerebbe?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Messaggio da enjoyash »

Cosa?
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Cardio o smartphone?

Messaggio da zeromaratone »

l'orologio cardio con collegamento wifi/bluetooth al tuo pc in remoto e su strava/endomondo/nike+ etc
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Accessori”