Sudorazione e termoregolazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

L'articolo non l'hai letto, in poche parole:

Il corpo per raffreddare se stesso e il sangue dal caldo eccessivo, mette in atto un sistema che richiede energia, la sudorazione. Secondo degli studi, per ogni litro di sudorazione perso, il corpo brucia ben 580 kcal.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da RAEL70 »

Chry74 ha scritto: Il corpo per raffreddare se stesso e il sangue dal caldo eccessivo, mette in atto un sistema che richiede energia, la sudorazione. Secondo degli studi, per ogni litro di sudorazione perso, il corpo brucia ben 580 kcal.
Ma è una m*******a bella e buona! :mrgreen:

Per calcolare il consumo calorico bisogna, innanzitutto, calcolare il metabolismo basale del singolo soggetto (la formula varia a seconda del sesso, del peso e dell'età del soggetto); poi stabilire l'attività fisica svolta dal soggetto nelle 24 ore, definire il tipo di attività fisica che si svolge normalmente, ciò permette di calcolare il LAF (Livello di Attività Fisica) che moltiplicato per l'MB (Metabolismo Basale) ti da il consumo energetico.

Dire che per 1 litro di sudore si bruciano 580 Kcal non vuol dire NULLA! :thumbdown:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Devo dire che anch'io sono sconvolto REAL, eppure è così.
Naturalmente le 580 kcal saranno una media e tale bisogna prendere questo dato.
Un esempio, io spendo 750 kcal per fare 10km,mettiamo che in inverno abbia una sudorazione di mezzo litro (a caso eh) avrei un consumo totale di 750+290=1040.
In estate con un litro di sudorazione invece avrei un consumo totale di 750+580=1330
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Oscar78 »

Si ma guarda che con la sudorazione non espelli ne muscolo ne grasso. Solo acqua (che ovviamente ridarai al corpo quando berrai di lì a breve).
Un pò come chi corre ad agosto col kway convinto di dimagrire
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da RAEL70 »

Si Chry ma la cosa assurda è che si dica che 1 litro di sudore fa bruciare 580 Kcal!!!

Cavolo, ne nella formula del Metabolismo Basale, ne in quella del LAF è presente il parametro litri sudore!!! :mrgreen:

Per un normopeso un litro di sudore potrebbe portare a bruciare quella quantità, per me la quantità potrebbe essere il doppio oppure, svolgendo due attività uguali (p.e. andare ad 8:00/Km per 10 Km), la quantità di sudore sarebbe estremamente differente a seconda della temperatura ambientale e dei vestiti che s'indossano!

Insomma è una indicazione che realmente lascia il tempo che trova... :asd2:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Certo REAL70, bisogna prendere questo dato con le pinze, magari per me che peso sui 72kg può avvicinarsi alla realtà, ma provo a documentarmi meglio.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da turo91 »

Se fosse vero uno potrebbe allegramente dimagrire facendo solo sauna, mi pare irrealistico.
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Ho sbagliato a scrivere sudorazione, le famose 580kcal sono calcolate in base all'evaporazione della sudorazione, ma pare essere una costante.

Altro stralcio di articolo che delinea meglio la situazione:

" Gli effetti evaporativi sono semplici da valutare perché il calore latente di evaporazione può essere calcolato a partire dalla superficie e dal volume del soggetto, è stato infatti provato che l'uomo è in grado di cedere energia verso l'esterno pari a 0.58 Kcal per grammo di acqua perso (questo stesso ragionamento vale per il vapor acqueo ceduto mediante la respirazione). Il procedimento di evaporazione è all'incirca costante e dipendente sia dalla temperatura esterna che dalla umidità relativa come si può notare dall'espressione seguente:

in cui Psk è la pressione di vapore dell'acqua alla temperatura esterna, *aPa è la pressione di vapore nell'ambiente, Fpel è un fattore di permeabilità che dipende dalla capacità del soggetto in esame di cedere vapore all’esterno ed hc è una costante relativa alla cessione di energia all’esterno in modo convettivo. "
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Ops, La formula non è stata riportata, l'articolo si trova in questo link. http://bioem.die.uniroma1.it/tesine/htm ... 7/cap2.htm
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Rispondo all'utente che scherzosamente mi chiedeva se era possibile "dimagrire" facendo sauna....

La risposta sembrerebbe proprio di sì.

Nella sauna con temperature superiori agli 80 gradi l'ambiente è assolutamente secco e quindi in confronto al bagno turco favorevole alla sudorazione.
Dopo circa 4-6 minuti io sauna il corpo cerca tramite sudorazione il raffreddamento del corpo, il cuore sale a 100-130 battiti avviene la vasodilatazione cutanea e vasocostrizione delle viscere che continua per molto tempo anche dopo l'uscita dalla sauna.
La perdita di liquidi si attesterà tra i 600-1500 grammi e verranno interamente ricostituiti, ma il lavoro di termoregolazione pari a 0,58 kcal/gr di sudorazione avverrà in contemporanea.

Quindi, secondo teoria, una seduta di sauna che mi fa perdere un litro di sudore mi farà perdere la bellezza di 580 kcal equivalenti a 7,7 km di corsa.
Pare assurdo, spero che qualche utente preparato in materia mi aiuti a capire meglio la situazione.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso

Torna a “Alimentazione e Integrazione”