Sudorazione e termoregolazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Curiosando su Internet quanto incidesse il caldo nelle prestazioni, mi sono imbattuto su una frase di Albanesi, sì, sempre lui, dove spiegava che la perdita di un litro di liquidi tramite sudorazione faceva "spendere"al nostro corpo la bellezza di 580 kcal, una perdita in estate molto rilevante in confronto alle calorie bruciate per correre.

Qui uno scorcio di frasi riportate da Internet:
Una perdita di liquido di solo l’1% comporta già un significativo aumento della temperatura corporea. Per ogni litro di sudore perso, la frequenza cardiaca a parità di carico di lavoro aumenta di otto battiti al minuto e la gettata cardiaca diminuisce di un litro al minuto (Coyle E.F and Montain S.J, 1992). Quando la disidratazione ammonta a una riduzione del 4-5% della massa corporea, si verifica un marcato calo della capacità di lavoro e una riduzione di molte funzioni fisiologiche (Burge C..l et al 1993; Claremont A.D. et all 1976; Saltin B. 1964).
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Questo è un link interessante sull'argomento http://www.fitnesslabpt.com/?p=1758
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

La domanda che mi sorge spontanea è:

Se è vero che non si dimagrisce per i liquidi persi dovuti a indumenti non traspiranti, è invece vero per il principio della termoregolazione (maggior sudorazione = maggior consumo di calorie) si dimagrisce veramente?

Perché qui evidentemente c'è qualcosa che non torna.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da RAEL70 »

Guarda, ti parla uno che con la sudorazione e termoregolazione ci combatte sempre, sia per il luogo in cui vive, sia per il peso corporeo.

La cosa più sbagliata, in senso assoluto, è quella di mettersi a correre impedendo volontariamente la traspirazione, aumentando a dismisura la sudorazione.

Aumentare la temperatura determina un maggior lavoro per il cuore che, a sua volta, non può quindi assicurare la normale irrorazione dei muscoli degli arti inferiori: se sudi troppo, con il passare dei minuti, diventi sempre più debole e prima o poi ti fermi (e non bruci più calorie).

Al contrario, invece, favorendo il più possibile la traspirazione si favorisce l'organismo che è così libero di fornirti tutte le energie possibili per favorire il moto anziché usare buona parte di queste per altri motivazioni.

Si diminuisce di peso correndo evitando di sudare più del normale e non sudare a dismisura percorrendo distanze decisamente inferiori.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da F-lu »

RAEL70 ha scritto:Aumentare la temperatura determina un maggior lavoro per il cuore che, a sua volta, non può quindi assicurare la normale irrorazione dei muscoli degli arti inferiori: se sudi troppo, con il passare dei minuti, diventi sempre più debole e prima o poi ti fermi (e non bruci più calorie).
...pensa solo a come batte a bomba il cuore quando si è in saune con umidità oltre l'80% e scende sudore tipo Niagara. Eppure si sta immobili!!
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da RAEL70 »

F-lu ha scritto:
RAEL70 ha scritto:Aumentare la temperatura determina un maggior lavoro per il cuore che, a sua volta, non può quindi assicurare la normale irrorazione dei muscoli degli arti inferiori: se sudi troppo, con il passare dei minuti, diventi sempre più debole e prima o poi ti fermi (e non bruci più calorie).
...pensa solo a come batte a bomba il cuore quando si è in saune con umidità oltre l'80% e scende sudore tipo Niagara. Eppure si sta immobili!!
Già, si rischia anche il collasso... :asd2:

Cavolo, lo smaltimento della sudorazione è la base di ogni attività fisica (soprattutto per quelli obesi): se sudi troppo TI FERMI!!!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

Comunque parlando di teoria pura, chi suda di più brucia più calorie, e molti anni di ignoranza vengono gettati nel cesso, parlo di me.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da RAEL70 »

Chry74 ha scritto:Comunque parlando di teoria pura, chi suda di più brucia più calorie, e molti anni di ignoranza vengono gettati nel cesso, parlo di me.
Quindi, secondo te, dai pori della pelle esce grasso anziché acqua, sali minerali, creatinina ed altro?
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da Chry74 »

REAL70, è Il principio della termoregolazione, però a volte ho Visto palline di gelato miste Grand Marnier fuoriuscire...
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Sudorazione e termoregolazione

Messaggio da RAEL70 »

Non confondere il Sebo con i Lipidi. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7

Torna a “Alimentazione e Integrazione”