Leggera integrazione

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Leggera integrazione

Messaggio da waylander72 »

@zeromaratone senza polemica ma gli integratori sono sempre integratori. i muscoli sono ipertrofici ma hanno sempre bisogno di energia e l'energia e' data da zuccheri e grassi (meno) . Poi se parliamo di quantita di muscoli, di come farli crescere, etc allora e' un discorso diverso. ma se parliamo di energia allora il meccanismo e' lo stesso. mi sono sciroppato un paio di libri sull'alimentazione dello sportivo e non fanno mai distinzioni sul tipo di sport se non riguardo alle tecniche di integrazione durante l'evento e allo spuntino post allenamento che e' piu importante: a base di proteine pe gli sport di potenza e per gli sport di resistenza si aumentano i carboidrati (entro 1 ora dalla fine dell'attivita). detto questo ho solo dato un consiglio. se per te e' diverso va bene lo stesso.


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Leggera integrazione

Messaggio da waylander72 »

@zeromaratone certo che sono differenti ma questo cosa incide sulla leggera integrazione ? Cosa dovrebbe prendere ?
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5432
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Leggera integrazione

Messaggio da zeromaratone »

Waylander, secondo te, suda più un runner o uno che fa palestra nello stesso intervallo di tempo, a parità di condizioni ambientali?

Come puoi rileggere, lui chiede sulle barrette proteiche. Già in commercio esistono delle distinzioni in base allo sport che fai, e per un runner una barretta iperproteica per mettere su massa è inutile (lascia stare il sacro testo.. che è di ...?). Si fa per discutere, ti sembra che sia stato offensivo?
Sull'alimentazione ci sono cento idee differenti e mille filosofie diverse.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Leggera integrazione

Messaggio da waylander72 »

Non sto dicendo che sei stato offensivo ma semplicemente che hai cassato quello che ho detto dicendo che non è un runner . Come dici tu ci sono mille versioni e tutte valide.
Io ho letto bene cosa ha scritto e so bene le differenze ma :

- dice che suda molto... e quindi di solito le bevande isotoniche fanno bene
- parla di leggera integrazione ( e gli integratori servono appunto per ripristinare quello che manca )
- parlava di energie in più ( e l'unico modo che conosco è ripristinare quelle perse e per ripristinarle servono carboidrati )
- non ho letto "scacri testi" ma libri di cui tra l'altro metto in discussione ogni cosa che dicono..

non mi è chiaro cosa ho detto che non ti sembra corretto per uno che fa palestra ?
Cosa dovrebbe reintegrare per avere più energia ?
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5432
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Leggera integrazione

Messaggio da zeromaratone »

chiudo qui waylander... non sei uno che sa discutere
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Leggera integrazione

Messaggio da waylander72 »

bel giudizio. stavo solo cercando di capire cosa suggeriresti tu


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5432
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Leggera integrazione

Messaggio da zeromaratone »

te l'ho scritto ma non hai orecchie
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Leggera integrazione

Messaggio da waylander72 »

non mi sembra di averti mancato di rispetto per meritarmi una risposta del genere . chiudiamola qui


Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19833
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Leggera integrazione

Messaggio da shaitan »

Oh raga non litigate peraltro mi sa che ci si è allontanati dalla domanda originaria del post, che ha una risposta facile: quella barretta è una schifezza il cui primo ingrediente è il glucosio. Le proteine che ci sono (poche per essere una barretta proteica) sono comunque proteine in polvere come ovvio che sia in una barretta (va ancora bene che sono quelle del latte) per cui...

Per quanto riguarda integrazione si no forse la questione è semplice. L'integrazione è parte integrante del tuo regime alimentare.
Tu prima del wo (e intendo 1h 1h e 30 prima) hai bisogno di carboidrati e proteine e niente grassi (altro motivo per evitare quella barretta e le barrette in generale). Le puoi prendere da - che ne so - un porridge di avena e albumi o da gallette e proteine in polvere o o o etc etc. Le alternative sono mille e cambia poco, soprattutto per un amatore.
Post wo (senza fissarti con le paranoie da finestra anabolica, se mangi dopo un'ora non cambia nulla) uguale: carboidrati a alto IG e proteine
Se, pur mangiando prima, sei stanco durante il wo penserei a dei sali o a un buon multivitaminico piuttosto.

I pre-wo li lascerei perdere. Io li ho usati e pur avendo alcune cose utili per un amatore sono più i side (effetti collaterali) dei benefici
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”