
La giornata era fresca ma ho fatto parecchia fatica a portare a termine tutto con i ritmi corretti. In realtà ho imbrogliato nei recuperi in quanto ho dovuto recuperare camminando per il primo dei 3 minuti previsti - temevo di non averne per l'intervallo successivo.

Penso che le difficoltà principali siano state il terreno ghiaioso e sconnesso (poco regolare) e i continui saliscendi che di certo non aiutano (almeno me).
Insomma, se da un lato porto a casa un allenamento "esterofilo" in luoghi per me non consueti, dall'altro c'è ancora molto da lavorare (mi sembra di aver letto da qualche parte che un buon runner, negli allenamenti con ripetute, trae giovamento più dal "recupero attivo" che non dal ritmo ripetuta. Questo in quanto si allena il fisico ad abituarsi alle condizioni di disagio e privazione, allenando l'adattamento e il recupero. In pratica, anzichè forzare allo sfinimento il ritmo per abbassarlo di pochi secondi è meglio mantenere un ritmo elevato nel recupero, quasi come un Interval Training.
Qualcuno sa dirmi se ho capito male?