Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20230
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Qua sul forum l'hanno tirata tutti... al massimo avendo la scusa, qualora andasse male, del "ma per me era solo un lungo in ottica mara"
A recuperare recuperi sicuro, senza arrivare ad Albanesi che sostiene di fare una mezza (non tirata) a una settimana dalla mara.
Se poi non riesci a incastrarla negli altri allenamenti può essere un altro discorso
A recuperare recuperi sicuro, senza arrivare ad Albanesi che sostiene di fare una mezza (non tirata) a una settimana dalla mara.
Se poi non riesci a incastrarla negli altri allenamenti può essere un altro discorso
Ultima modifica di shaitan il 12 lug 2016, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Non ho dubbi che alla fine quasi tutti l'abbiano tirata, le gare fanno quell'effetto - anche se magari s'era andati col proposito di fare un mero allenamento e non una gara al massimo.
Quello che non mi torna è: se davvero si recupera così tranquillamente, come mai leggo e sento di mezze (da fare) come allenamento? Io stesso nei programmi "classici" di preparazione per la maratona trovo sì qualche 21k, ma con ritmo MAI da gara di mezza, al massimo come ritmo quello della maratona appunto.
Quello che non mi torna è: se davvero si recupera così tranquillamente, come mai leggo e sento di mezze (da fare) come allenamento? Io stesso nei programmi "classici" di preparazione per la maratona trovo sì qualche 21k, ma con ritmo MAI da gara di mezza, al massimo come ritmo quello della maratona appunto.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20230
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Eh ma come dicevo il problema è più che altro incastrare i lunghi, più che recuperare... metti la roma ostia che è a -3 se non erro... quando lo fai l'ultimo lungo? Subito dopo a -2 uhm, prima della mezza tirata? Peggio ancora. A -5? Boh
Capisci che già la mezza target fosse a -4 potrebbe cambiare qualcosa.
Cmq non è vero che le tabelle non mettono MAI mezze tirate
Nella tabella per la mara a 5' nel libro 10 - 21 - 42km di luciano pappa, la mezza (a -6 va detto) è da fare a 4.40, che per un target di 5' se non è tirata al max poco ci manca.
Edit: mi sono letto un po' di 3d passati in cui molti hanno provato (diversi con successo) la doppietta... la maggioranza fa il lunghissimo a -4 cioè la settimana prima della RO. Alcuni a -2 e altri (meno) a -5, magari compensando con allenamenti alternativi es lunghissimo alimentare). L'anno in cui l'accoppiata è stata più semplice sembra, a giudicare dalle discussioni, quando la RO fu a -2 con il lunghissimo quindi a -3 o a -4.
Capisci che già la mezza target fosse a -4 potrebbe cambiare qualcosa.
Cmq non è vero che le tabelle non mettono MAI mezze tirate
Nella tabella per la mara a 5' nel libro 10 - 21 - 42km di luciano pappa, la mezza (a -6 va detto) è da fare a 4.40, che per un target di 5' se non è tirata al max poco ci manca.
Edit: mi sono letto un po' di 3d passati in cui molti hanno provato (diversi con successo) la doppietta... la maggioranza fa il lunghissimo a -4 cioè la settimana prima della RO. Alcuni a -2 e altri (meno) a -5, magari compensando con allenamenti alternativi es lunghissimo alimentare). L'anno in cui l'accoppiata è stata più semplice sembra, a giudicare dalle discussioni, quando la RO fu a -2 con il lunghissimo quindi a -3 o a -4.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Bravo Shaitan, hai centrato il tema.
Sì, quest'anno la Roma-Ostia è 3 settimane prima, che a me non piace e causa come dici tu problemi con il lunghissimo, che andrebbe fatto o a -4 settimane (e allora poi voglio vedere quanto arrivi fresco alla mezza, la settimana dopo) oppure a -2 (e qui invece potrebbero risentirne il lunghissimo stesso e forse la maratona appena 2 settimane dopo).
L'anno scorso era meglio, con gap 4 settimane, che rendeva facile le scelte: mezza tirata senza pensieri, poi lunghissimo a -3 settimane (che resta un filo faticoso dopo la mezza, ma almeno si recupera benissimo prima della maratona).
Sui doppi PB, credo che sia facile mischiare causa ed effetto: sopratutto se non si corre da tantissimo, è facile migliorare in generale. E cmq una mezza o peggio una maratona di successo sono il risultato di mesi e mesi di allenamento corretto.
Tutto questo per dire che, magari, senza fare la mezza tirata, in maratona veniva poi un tempo (ancora) migliore.
Sì, quest'anno la Roma-Ostia è 3 settimane prima, che a me non piace e causa come dici tu problemi con il lunghissimo, che andrebbe fatto o a -4 settimane (e allora poi voglio vedere quanto arrivi fresco alla mezza, la settimana dopo) oppure a -2 (e qui invece potrebbero risentirne il lunghissimo stesso e forse la maratona appena 2 settimane dopo).
L'anno scorso era meglio, con gap 4 settimane, che rendeva facile le scelte: mezza tirata senza pensieri, poi lunghissimo a -3 settimane (che resta un filo faticoso dopo la mezza, ma almeno si recupera benissimo prima della maratona).
Sui doppi PB, credo che sia facile mischiare causa ed effetto: sopratutto se non si corre da tantissimo, è facile migliorare in generale. E cmq una mezza o peggio una maratona di successo sono il risultato di mesi e mesi di allenamento corretto.
Tutto questo per dire che, magari, senza fare la mezza tirata, in maratona veniva poi un tempo (ancora) migliore.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25523
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
se può servirvi, per 4 anni a fila ho fatto doppietta Stramilano + MCM, con mezza tirata a - 14
ultimo lunghissimo a -21; io poi ho la fortuna di avere talvolta il venerdì libero, quindi lo facevo a -23, cioè -9 dalla mezza.
dopo la mezza tirata, scarico fino alla maratona....massimo un 15k a -7.

ultimo lunghissimo a -21; io poi ho la fortuna di avere talvolta il venerdì libero, quindi lo facevo a -23, cioè -9 dalla mezza.
dopo la mezza tirata, scarico fino alla maratona....massimo un 15k a -7.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Diego_21k
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 11 nov 2014, 10:44
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Seguo con interesse, prima o poi mi lancerò in una maratona. @Doriano ti chiederò!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
You will always miss 100% of the shots you don't take. (Wayne Gretzky)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25523
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
adrenalina
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Grazie per il tuo contributo Doriano.
Anche se non l'hai scritto, immagino che non hai avuto problemi nè a tirare la mezza (una settimana appena dopo il lunghissimo), nè a correre al meglio la maratona, giusto?
Perché, ripeto, il fatto di fare 2 gare (mezza+mara) ravvicinate, non significa necessariamente che allora quella è la combinazione ideale.
Magari invece facendo diversamente (es: scegliendosi una mezza da tirare molto prima, diciamo a -6 ed oltre; e/o correndo solo a RMa la mezza che sta a -2), facevi tempi (ancora) migliori in ciascuna gara.
Come al solito per avere la prova "certa" bisognerebbe vivere 2 vite in parallelo. Però una buona approssimazione fattibile sarebbe, per chi come te corre ormai da un pò, di fare una volta (es. primavera '16) come dici tu e un'altra (autunno '16 o anche primavera '17) "come dico io" o insomma in modo diverso come meno gare ravvicinate, e vedere dove si è andati veramente meglio.
Anche se non l'hai scritto, immagino che non hai avuto problemi nè a tirare la mezza (una settimana appena dopo il lunghissimo), nè a correre al meglio la maratona, giusto?
Perché, ripeto, il fatto di fare 2 gare (mezza+mara) ravvicinate, non significa necessariamente che allora quella è la combinazione ideale.
Magari invece facendo diversamente (es: scegliendosi una mezza da tirare molto prima, diciamo a -6 ed oltre; e/o correndo solo a RMa la mezza che sta a -2), facevi tempi (ancora) migliori in ciascuna gara.
Come al solito per avere la prova "certa" bisognerebbe vivere 2 vite in parallelo. Però una buona approssimazione fattibile sarebbe, per chi come te corre ormai da un pò, di fare una volta (es. primavera '16) come dici tu e un'altra (autunno '16 o anche primavera '17) "come dico io" o insomma in modo diverso come meno gare ravvicinate, e vedere dove si è andati veramente meglio.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20230
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
Mi pare ovvio che se uno prepara una sola gara la preparerà meglio (non fosse altro che farà lavori specifici per quella distanza).
Penso il discorso sia piuttosto "voglio fare entrambe le gare, riesco a tirarle entrambe facendo buoni risultati o devo rinunciare a una?"...
Penso il discorso sia piuttosto "voglio fare entrambe le gare, riesco a tirarle entrambe facendo buoni risultati o devo rinunciare a una?"...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25523
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Come allenarsi (al meglio) su diverse distanze
sì, buone prestazioni, mediamente; considerando che ho fatto 8 maratone e sono sempre riuscito a migliorarmi, seppur di poco ognuna; la Stramilano è un gara un po' diversa, difficile fare il tempo...anche se ho sempre corso vicino al mio best del periodo
un anno provai anche maratona+mezza+maratona (Venezia, Busto, Firenze), il tutto in 35 giorni.
diciamo che con il giusto recupero, e limitandosi al periodo di "stagione" (ottobre/novembre e febbraio/marzo) non dovrebbero esserci problemi a mettere in serie gare con obiettivi elevati: certo, una mezza tirata va recuperata, così come ovviamente una maratona; e inoltre uno non può pensare di fare che so, da settembre a marzo continuamente "in tiro" per le gare...bisogna darsi i giusti recuperi (io ad esempio sono solito recuperare molto in dicembre)
un anno provai anche maratona+mezza+maratona (Venezia, Busto, Firenze), il tutto in 35 giorni.
diciamo che con il giusto recupero, e limitandosi al periodo di "stagione" (ottobre/novembre e febbraio/marzo) non dovrebbero esserci problemi a mettere in serie gare con obiettivi elevati: certo, una mezza tirata va recuperata, così come ovviamente una maratona; e inoltre uno non può pensare di fare che so, da settembre a marzo continuamente "in tiro" per le gare...bisogna darsi i giusti recuperi (io ad esempio sono solito recuperare molto in dicembre)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
