
l'importanza del sonno
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: l'importanza del sonno
aho ma solo io dormo 8 ore? (stanotte ne ho dormite quasi 11
, ma ho passato una settimana in aereo praticamente...)

Connesso
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12397
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: l'importanza del sonno
Dormire? Essendo un turnista (6/14 - 14/22- 22/06) la mia qualità del sonno è quella che è. Vero che avendo sempre mezza giornata libera posso allenarmi con calma quando voglio, ma a scapito della qualità del sonno.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: l'importanza del sonno
Anch'io dormo circa 6 ore per notte, o 7 se proprio sono stanca.
Se non ho corso il giorno prima, anche meno di 6 ore ma in quel caso mi sveglio fresca e riposata, come oggi, nonostante mi sia svegliata parecchie volte durante la notte.
Se non ho corso il giorno prima, anche meno di 6 ore ma in quel caso mi sveglio fresca e riposata, come oggi, nonostante mi sia svegliata parecchie volte durante la notte.
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: l'importanza del sonno
Io tendenzialmente dormo 8 ore a notte, mal che vada tra le 7 e le 8. I casi eccezionali che dormo meno di 7 non li sento subito però rischio di non recupare, se devo allenarmi di farmi male, insomma non rendo al 100% se le notti sono più di una.
Penso che il riposo al pari dell'alimentazione incida tantissimo nella qualità della vita e di riflesso anche nella corsa.
Non so come facciano tantissimi runner del forum a dormire cosi poche ore, da un lato li invidio perchè vivono di più una giornata, dall'altra no, perchè in qualche modo poi gli si presenta il conto.
Penso che il riposo al pari dell'alimentazione incida tantissimo nella qualità della vita e di riflesso anche nella corsa.
Non so come facciano tantissimi runner del forum a dormire cosi poche ore, da un lato li invidio perchè vivono di più una giornata, dall'altra no, perchè in qualche modo poi gli si presenta il conto.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
- Località: cervignano del friuli
Re: l'importanza del sonno
turnista anche io,come grantuking, poche ore di sonno e talvolta spezzettate (quando faccio le notti dormo 2 ore al mattino e 4 al pomeriggio).Gli allenamenti ne risentono ed un po' anche la qualità della vita (lavoro a turno da oltre 30 anni e corro da 6) 

difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13405
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: l'importanza del sonno
Io negli ultimi 13 mesi ho dormito al max 5-6 ore a notte e anche con diverse interruzioni, causa bimba piccola.
Le prestazioni e la mia luciditá mentale ne hanno risentito, ma ne è valsa la pena!

Il mio ideale di ore di sonno è 7!
Le prestazioni e la mia luciditá mentale ne hanno risentito, ma ne è valsa la pena!


Il mio ideale di ore di sonno è 7!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: l'importanza del sonno
Io non posso che confermare l'importanza di un buon sonno : da circa 6 mesi mio figlio mi sveglia almeno 1 volta per notte, con punte di 3 risvegli anche di mezz'ora. Pur turnandomi con mia moglie (una notte da lei ed una io) vedo che l'allenamento è difficile.
Da 3 gg Alessandro dorme e l'ultimo allenamento stavo benissimo [emoji28]
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
Da 3 gg Alessandro dorme e l'ultimo allenamento stavo benissimo [emoji28]
Inviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 21 dic 2015, 9:26
Re: l'importanza del sonno
Io cerco di dormire il più possibile. Diciamo che solitamente vado a letto (dopo un buon libro, che influisce enormemente sulla qualità del mio sonno) verso le 23.30-24.00 e mi sevglio tutte le mattine alle 7.02...quindi circa 7-8 ore per notte, salvo imprevisti.
Di media, mi sveglio una volta notte...
Di media, mi sveglio una volta notte...
I miei "Record"
10 Km : 48'52'' (27/04/18)
21 km : 1h50'06'' (11/08/17)
25 km : 2h9'26'' (11/08/17)
Corsa come gioco!
10 Km : 48'52'' (27/04/18)
21 km : 1h50'06'' (11/08/17)
25 km : 2h9'26'' (11/08/17)
Corsa come gioco!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13405
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: l'importanza del sonno
Ma alle 7:02 c'è puntata la sveglia, spero 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 16 apr 2015, 11:19
Re: l'importanza del sonno
Il sonno lo correlo con l'età : un tempo potevo fare delle tirate pazzesche per consegnare il lavoro e poi con una dormita bella piena anche di 12h riuscivo a recuperare.
Idem per le serate in cui facevo mattina.
L'arrivo dei figli ha scombussolato un pò ma poi abbiamo preso il giro giusto.
Ora invece dormo meno e con uno/due risvegli notturni.
In media 6/6:30 h a notte.
Ma preferirei un 8h tondo tondo.
Quanto alla corsa/allenamento è la stanchezza in generale che mi pesa e non il poco dormire in sè
Idem per le serate in cui facevo mattina.
L'arrivo dei figli ha scombussolato un pò ma poi abbiamo preso il giro giusto.
Ora invece dormo meno e con uno/due risvegli notturni.
In media 6/6:30 h a notte.
Ma preferirei un 8h tondo tondo.
Quanto alla corsa/allenamento è la stanchezza in generale che mi pesa e non il poco dormire in sè