correre per dimagrire....

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da spartan »

Io se corro prima delle 3 ore dopo aver mangiato :bleargh: .
Per gli orari secondo me non esiste un'ora più di un'altra consigliata per bruciare i grassi,quando corri che sia alle 7 di mattina o alle 17 bruci comunque,la cosa importante è che devi arrivare a percorrere almeno 10 km o fare 60 minuti di corsa,il corpo solo dopo i 40 min di attività inizia a usare come combustibile gli acidi grassi(e non da soli).
Non correre meno di 3-4 volte la settimana. :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da Fabio Pollero »

Blackhook, mi permetto di aggiungere qualcosina visto che ho iniziato a correre come te per perdere peso e combattere l'intorpidimento metabolico tipico del post 'anta', anche se negli interventi precedenti c'era già praticamente tutto quello che ti serve.

Il concetto fondamentale da tenere sempre presente è questo: si acquista peso perchè il cibo che si assume è di quantità e qualità tale da apportare più calorie di quelle che si bruciano nell'attività quotidiana ivi inclusa quella di tipo sportivo.

Senza criminalizzazioni o estremismi di sorta, convinciti che mediamente la nostra alimentazione 'tipica' (casalinga, familiare, tradizionale che dir si voglia) è quasi sempre scorretta e sbilanciata, per qualità e quantità di cibi e condimenti. Questo va corretto con l'acquisizione della consapevolezza di cosa e di quanto si mangi con una certa esattezza.

Per rientrare da una situazione di sovreppeso o mantenerne una di normopeso, è infatti importantissimo 'lavorare' su due fronti: attività+cura dell'alimentazione (non parliamo di 'dieta' vera e propria che implicherebbe un'analisi medica che non può ne deve essere improvvisata e soprattutto nella maggior parte dei casi non è neppure necessaria)
Però se come hai scritto hai 'mantenuto la forchetta' e questo implica una colazione ipercalorica e sbilanciata sui grassi (cornetto+cappuccino zuccherato) un pranzo ed una cena con primo e secondo ben conditi con pane e magari qualche dolcetto, un paio di bevande gassate e due/tre caffè zuccherati... eh bè... qui dobbiamo lavorarci un attimino...

il mio consiglio è corri piano per tre volte alla settimana, possibilmente negli orari più freschi a te congeniali (mattina presto, sera o di giorno con le nuvole e se il caldo non è proibitivo) Cerca di localizzare gli orari da dedicare all'attività sportiva nell'ambito delle tue attività quotidiane ordinarie, in modo da poter disporre del tempo per correre in modo naturale e senza che questo necessiti di una programmazione specifica.
Corri tre giorni in settimana e tienti liberi i week end per il riposo o per il recupero di una corsa saltata per cause di forza maggiore (succede, non è una tragedia) ma fa in modo di non far passare una settimana senza essere uscito almeno tre volte. Ancora meglio sarebbe non considerare la 'settimana' ma semplicemente gli intervalli tra le uscite, se il tuo lavoro lo permette, corri un giorno si ed uno no, e comunque non far passare più di due giorni tra un'uscita e l'altra.
Le prime volte affidati alla tua sensazione, non forzarti o meglio forzati di correre piano. Il tuo obiettivo è di arrivare a 60' di corsa? Parti piano e corri 20' oggi, 30' mercoledì e 40' venerdì, riprendi con 40' lunedì prossimo, 50' mercoledì e corri la tua prima ora consecutiva alla fine della tua seconda settimana, senza stress e senza faticacce inutili che finirebbero solo per farti desistere.

Registra i tuoi progressi, cerca di capire se e come ti senti dopo le corse, cura il sonno.

A tavola razionalizza gli alimenti, elimina se puoi il sale aggiunto, elimina i grassi aggiunti, anche l'olio di oliva e se puoi fanne a meno o limitalo ad un cucchiaio al giorno. Cerca di fare una colazione abbondante ma composta da alimenti sani: 40 gr. di cornflakes in 180 gr di latte, un caffè nero ed eventualmente un frutto od uno yoghurt magro sono un buon esempio. Elimina completamente le bibite gassate zuccherate e l'alcol. E soprattutto fintanto che non hai perso il peso che vuoi perdere non cedere alle eccezioni alimentari. Neppure quella volta alla settimana. Se il tuo fabbisogno quotidiano è di 2000 Kcal ed il tuo metabolismo è a posto, potrai aumentare un pò l'alimentazione - soprattutto i carboidrati - nei giorni di allenamento, conta quanto mangi e quanto bruci e regolati di conseguenza. Ci sarebbero mille altre cose da dire sui cibi ma se ti stai informando le sai già... magari se hai dubbi chiedi tranquillamente, ma tieni sempre in mente che se bruci più di quello che assumi dimagrisci e che il tuo metabolismo DEVE essere in moto, digiunare e basta non serve, correre come dei pazzi e ingozzarsi neppure. Impegnati seriamente ed i risultati arriveranno di certo e mantenerli non sarà una fatica ma un piacere.
In bocca al lupo!
:wink:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da Ale57 »

Fabio Pollero :thumleft:
come si dice...scrivi come un libro stampato :asd2:
il problema è "le cose si sanno, ma tra il dire e il fare...."
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da Fabio Pollero »

Ale57 ha scritto: il problema è "le cose si sanno, ma tra il dire e il fare...."
ed in effetti, Ale, il punto è proprio questo...

è la testa fa la differenza.

Non ci sono trucchi o armi segrete ma solo poche e semplici regole e l'onestà intellettuale verso noi stessi di seguirle senza barare...

Ma i benefici sono enormi!
:wink:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da spartan »

Ale57 ha scritto:Fabio Pollero :thumleft:
come si dice...scrivi come un libro stampato :asd2:
il problema è "le cose si sanno, ma tra il dire e il fare...."
Quoto al 100%,purtroppo a volte le situazioni giornaliere non ce lo permettono e si fa il meglio che si può. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Francesco M
Maratoneta
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 giu 2010, 18:05
Località: Roma

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da Francesco M »

riporto la mia esperienza, corro in maniera costante da poco meno di un mese. Prima ogni tanto facevo una corsetta o un'iscita in bici. Non sono mai stato sovrappeso ( pesavo 72 kg x 172 cm.) ma un po di pancetta e fianchi li avevo messi. Ora grazie alla corsa sono sceso a 69 kg. Quindi 3 kg in meno di un mese, c'è da dire che da quando ho iniziato a correre quasi automaticamente ho iniziato a mangiare un po meglio e anche un po meno. Vedrai che appena inizi a vedere i primi risultati l'entusiasmo farà il resto :wink:

P.s. Sto quasi sempre sulle 4 uscite settimanali di un'oretta circa.
P.B. 10 km 34'35" ( Best Woman. 2016 )
P.B. 21,096 km 1h16'20" ( Roma Ostia 2015)
P.B. 42,195 km 2h48'44" ( Maratona di Roma 2016)
Avatar utente
blackhook
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 giu 2010, 17:20

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da blackhook »

grazie a tutti....io ho una educazione alimentare ma putroppo mi capita avvolte di trovarmi fuori e farmi il famoso bicchiere di troppo...questo è il mio giorno tipo:
colazione: 6/7 fette biscottate con marmellata senza zucchero, un po piu della metà di tazza di latte totalmente scremato;
spuntino: generalmente se riesco panino con prosciutto cotto/crudo/bresaola/fesa di tacchino;
pranzo: pasta, secondo contorno
spuntino: yoghurt 0,1 o frutta
cena: carne/pesce e insalatone....
dimenticavo: non mangio pane, non amo dolci ........ma mi piace il vino rosso..sono su i 3/4 bicchieri a pasto.... :oops: :oops: :beer:
già corro da un po di tempo ma sinceramente senza faticare piu di tanto faccio 40-45 e da qualche giorno arrivo ad un ora però non raggiungo i 10 Km ma 8,5-9 .....però non arrivo freschissimo...anzi quasi a pezzi!!!
sono alto 190 per 90 kg....da quello che ho letto in giro il mio peso forma dovrebbe essere (190x190x22) 79.4 .....cavolo ma mi sembra un po esagerato!! non ho pancie particolari giusto un po di "maniglia" e un mezzo "rotoletto" sulla pancia ma se seduto.................. :(
però capita che qualche settimana non corro per motivi lavorativi ... e comunque poche volte riesco a uscire tre volte alla settimana.......
Avatar utente
CharlieBrown
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 23 apr 2010, 17:47

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da CharlieBrown »

blackhook ha scritto:dimenticavo: non mangio pane, non amo dolci ........ma mi piace il vino rosso..sono su i 3/4 bicchieri a pasto.... :oops: :oops: :beer:
6/8 bicchieri al giorno non mi sembra molto salubre, come abitudine! Alcool e sport non vanno proprio benissimo insieme! :D
Avatar utente
blackhook
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 giu 2010, 17:20

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da blackhook »

certo certo.... anche se non tutti i giorni però magari il fine settimana.........
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: correre per dimagrire....

Messaggio da Fabio Pollero »

blackhook ha scritto: ...questo è il mio giorno tipo:
colazione: 6/7 fette biscottate con marmellata senza zucchero, un po piu della metà di tazza di latte totalmente scremato;
Una fetta biscottata liscia ha circa 40 Kcal, per 7 sono 280 Kcal che potrebbero diventare 400 con la marmellata non zuccherata. Non mi sembra malaccio. Diciamo tra le 400 e le 450
blackhook ha scritto:spuntino: generalmente se riesco panino con prosciutto cotto/crudo/bresaola/fesa di tacchino;
Panino: diciamo un etto di pane e 80 gr di prosciutto, 275 Kcal dal pane e circa 180 dall'imbottitura, totale 455 Kcal
blackhook ha scritto:pranzo: pasta, secondo contorno
80 gr di pasta al pomodoro (un piatto piccolo) cubano circa per 440 Kcal, un secondo per leggero che sia almeno altre 200/250 altre 150 per il contorno, rappresentano un pranzo da 840 Kcal senza bevande... se raddoppiamo con la cena, ponendo anche che tu non faccia lo spuntino al pomeriggio ed innaffiamo tutto con mezzo litro di vino rosso, la tua giornata tipo è di quasi 3.000 Kcal contro un fabbisogno stimato dalla tua altezza di circa 2200 Kcal al giorno

Sei stato onesto e chiaro e ti ritorno altrettanta onestà e schiettezza: se hai meno di trent'anni 4-5 Kg li perdi quasi solo eliminando l'alcol che sarebbe decisamente troppo anche se fosse limitato ad uno solo dei due pranzi principali, ed in più è tossico e dannoso per l'organismo (fegato, cuore) a qui livelli.
blackhook ha scritto:..da quello che ho letto in giro il mio peso forma dovrebbe essere (190x190x22) 79.4 .....cavolo ma mi sembra un po esagerato!! non ho pancie particolari giusto un po di "maniglia" e un mezzo "rotoletto" sulla pancia ma se seduto.................. :(
Diciamo che ad 80 Kg avresti un indice di massa corporea di poco superiore a 22, il che sarebbe non eccessivo ma decisamente vicino a condizioni di spiccata atleticità, se passassi da 90 ad 85 (i 5 Kg di cui parlavi) sarebbe comunque un buon inizio.

Ribadisco il concetto, devi limitare un pò il cibo e decisamente e drasticamente eliminare il vino. Un bicchiere alla sera soltanto non produrrebbe effetti devastanti ma per me (che lo adoro, sia chiaro!) è stato più semplice eliminarlo, e non averlo proprio in giro per casa che limitarlo e rischiare di esagerare in qualche momento di debolezza...
:thumleft:
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg

Torna a “Allenamento e Tecnica”