shaitan ha scritto: ↑27 apr 2021, 20:43
il vdot te lo calcola sulla base di un tuo tempo in gara tirato. Chiaro che se gli metti un tempo da allenamento o fatto come progressivo ti verranno valori sballati. Nel lento ma anche in tutti gli altri ritmi.
Ti ringrazio shaitan, mi stai dando già diversi riferimenti importanti.
Stasera, ignaro di quanto indicato da Zak nella risposta successiva alla tua, volevo testarmi sui 10k, ma non avendo idea del passo che sarei riuscito a reggere, ho rotto appena superati i 5k

. Sono comunque riuscito a fare i 5k in 23'16" (4'39"/Km) e a maturare la mia prima esperienza di test, che male non mi fa per iniziare a capire limiti e tenuta per regolarmi in futuro. Alla fine è un po' come settare il carico sul bilanciere: la prima volta che entri in palestra non hai idea di quanto peso mettere per riuscire a fare quel determinato numero di ripetizioni indicato nel programma. Provi, riprovi, dopo pochi tentativi hai già capito e da lì poi puoi iniziare. La differenza è che in palestra puoi riprovare 2-3 minuti dopo, con la corsa devi aspettare quantomeno l'allenamento successivo.
Zak ha scritto: ↑27 apr 2021, 21:54
Debe, sui test hai assolutamente ragione, specialmente all’inizio non sai quanto puoi tirare. Ecco perché, specialmente per i principianti, di solito vengono consigliati test brevi (7’, 12’ , eccetera): è più difficile sbagliare, e si possono rifare dopo pochi giorni se sono andati male.
D’altra parte sono test, non gare, servono solo a te per tarare la macchina.
Ecco, avessi letto questo tuo messaggio prima di andare a correre stasera, sarebbe stato molto meglio
Come dicevo a sheitan, sono uscito con l'idea di fare un test sui 10k, stasera, ma ho dovuto mollare dopo aver superato i 5k in 23'16". Come primo test, comunque, come ti sembra? Come posso inquadrarmi in una scala che va da "scarsissimo" a "fenomeno"?
Diciamo che è pur sempre un inizio, un primo riferimento, lo prendo comunque come un fatto positivo.
Zak ha scritto: ↑27 apr 2021, 21:54
Per quanto riguarda il GPS, appena hai la possibilità, acquistane uno da runner.
La distanza dallo smartphone non è ahimè affidabile a sufficienza per i nostri scopi.
Credimi, avere un aggeggino al polso che ti dice - mentre corri - a quanto stai andando è impagabile, fino a qualche anno fa bisognava andare su un percorso certo e misurato per aver certezza dei tempi... è che dopo non hai più scuse!
Non ho ben capito. Io al polso ho il Mi Smart Band che ad ogni chilometro mi vibra, si illumina e mi segnala la distanza totale, il tempo totale e il tempo al km dell'ultimo km. Tutti questi calcoli li fa incrociando la distanza del gps del telefono con il suo cronometro. Perché il gps del telefono dici che non è attendibile? Non è uguale ad un qualunque altro gps? Chiedo da ignorante. Qualche prodottino entry level che mi consiglieresti?