Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23109
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- LocalitĂ : Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Allenamento di ieri
H.18, nuvoloso/pioggia, 15°
Prosegue l'improvviso autunno aretino, esco con Littlejames e giriamo tra Calamandrei e ciclabile, finendo con la pioggia e soprattutto col buio pesto. Ritmo intorno a 5:30, settimana in cui sono meno brillante delle precedenti, chiudo 12 km in 1h06
			
			
									
						
							H.18, nuvoloso/pioggia, 15°
Prosegue l'improvviso autunno aretino, esco con Littlejames e giriamo tra Calamandrei e ciclabile, finendo con la pioggia e soprattutto col buio pesto. Ritmo intorno a 5:30, settimana in cui sono meno brillante delle precedenti, chiudo 12 km in 1h06
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
- 
				andreac76  
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- LocalitĂ : Roma
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Stamattina al buio (uscito un po’ prima delle 5…) 6K @5’05”/km + 6K @4’24”/km + 1K di defaticamento
			
			
									
						
							"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
			
						“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23109
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- LocalitĂ : Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Trentello audace oggi   
 
H.11, nuvoloso/variabile, 16° arieggiati freschi
Scelgo un giro tra quelli più brevi rimasti per fare nodi Citystrides, metà di quelli che devo fare sono "zona verso Umbria" e sono giri tra 40 e 80 km, oggi opto per andare a nord di Arezzo a fare Giovi e borgo Giovi, due località soltanto ma composte da oltre 20 strade e stradine di quartiere (carino), il più delle volte a fondo cieco e nei cortili delle case oppure con i cani ululanti a bordo ringhiera e io che faccio lo gnorri... Mi disegno la mappa su un foglio perchè il percorso è un ginepraio, sarà fondamentale. Per salire a nord azzardo la regionale Umbro Casentinese, meglio che non la facciate di sabato, sembrava di essere a Monza durante il GP...
 rimasti per fare nodi Citystrides, metà di quelli che devo fare sono "zona verso Umbria" e sono giri tra 40 e 80 km, oggi opto per andare a nord di Arezzo a fare Giovi e borgo Giovi, due località soltanto ma composte da oltre 20 strade e stradine di quartiere (carino), il più delle volte a fondo cieco e nei cortili delle case oppure con i cani ululanti a bordo ringhiera e io che faccio lo gnorri... Mi disegno la mappa su un foglio perchè il percorso è un ginepraio, sarà fondamentale. Per salire a nord azzardo la regionale Umbro Casentinese, meglio che non la facciate di sabato, sembrava di essere a Monza durante il GP...  ](./images/smilies/eusa_wall.gif) Esco alla Chiassa e faccio tutti i bivi, salutando imbarazzato i padroni di casa quando entravo in viette cieche di 50 metri con loro presenti
 Esco alla Chiassa e faccio tutti i bivi, salutando imbarazzato i padroni di casa quando entravo in viette cieche di 50 metri con loro presenti   Finisco la zona e decido di tentare anche Lastre e Vincireca, nelle campagne a pochi km da Giovi (mancate qualche settimana fa, passandoci vicino). Cerco l'entrata delle Lastre vicino a una casa isolata ma mi pare chiusa, è un cancello privato nella sterrata, trovo una parallela sterrata e salgo a Vincireca, altro agglomerato di 4 case in altura. Riscendo e vedo un entrata a fondo cieco in zona le Lastre, non la faccio ma poi mi pentirò, probabilmente dovevo arrivare da dietro al punto di chiusura per fare il nodo, quindi dovrò tornare
  Finisco la zona e decido di tentare anche Lastre e Vincireca, nelle campagne a pochi km da Giovi (mancate qualche settimana fa, passandoci vicino). Cerco l'entrata delle Lastre vicino a una casa isolata ma mi pare chiusa, è un cancello privato nella sterrata, trovo una parallela sterrata e salgo a Vincireca, altro agglomerato di 4 case in altura. Riscendo e vedo un entrata a fondo cieco in zona le Lastre, non la faccio ma poi mi pentirò, probabilmente dovevo arrivare da dietro al punto di chiusura per fare il nodo, quindi dovrò tornare  ](./images/smilies/eusa_wall.gif) Torno a casa dalla Libbia (più tranquilla della Regionale) e da Patrignone, sono un po' stanco ma con ritmo regolare. Alla fine avrò 3 nodi completati, ormai sono prossimo alle 700 vie aretine (su 727). Ritmo più o meno tutto tra 5:20 e 5:35, e chiudo con 31 km in 2h50 e soprattutto incolume
  Torno a casa dalla Libbia (più tranquilla della Regionale) e da Patrignone, sono un po' stanco ma con ritmo regolare. Alla fine avrò 3 nodi completati, ormai sono prossimo alle 700 vie aretine (su 727). Ritmo più o meno tutto tra 5:20 e 5:35, e chiudo con 31 km in 2h50 e soprattutto incolume  
			
			
									
						
							 
 H.11, nuvoloso/variabile, 16° arieggiati freschi
Scelgo un giro tra quelli piĂą brevi
 rimasti per fare nodi Citystrides, metà di quelli che devo fare sono "zona verso Umbria" e sono giri tra 40 e 80 km, oggi opto per andare a nord di Arezzo a fare Giovi e borgo Giovi, due località soltanto ma composte da oltre 20 strade e stradine di quartiere (carino), il più delle volte a fondo cieco e nei cortili delle case oppure con i cani ululanti a bordo ringhiera e io che faccio lo gnorri... Mi disegno la mappa su un foglio perchè il percorso è un ginepraio, sarà fondamentale. Per salire a nord azzardo la regionale Umbro Casentinese, meglio che non la facciate di sabato, sembrava di essere a Monza durante il GP...
 rimasti per fare nodi Citystrides, metà di quelli che devo fare sono "zona verso Umbria" e sono giri tra 40 e 80 km, oggi opto per andare a nord di Arezzo a fare Giovi e borgo Giovi, due località soltanto ma composte da oltre 20 strade e stradine di quartiere (carino), il più delle volte a fondo cieco e nei cortili delle case oppure con i cani ululanti a bordo ringhiera e io che faccio lo gnorri... Mi disegno la mappa su un foglio perchè il percorso è un ginepraio, sarà fondamentale. Per salire a nord azzardo la regionale Umbro Casentinese, meglio che non la facciate di sabato, sembrava di essere a Monza durante il GP...  ](./images/smilies/eusa_wall.gif) Esco alla Chiassa e faccio tutti i bivi, salutando imbarazzato i padroni di casa quando entravo in viette cieche di 50 metri con loro presenti
 Esco alla Chiassa e faccio tutti i bivi, salutando imbarazzato i padroni di casa quando entravo in viette cieche di 50 metri con loro presenti   Finisco la zona e decido di tentare anche Lastre e Vincireca, nelle campagne a pochi km da Giovi (mancate qualche settimana fa, passandoci vicino). Cerco l'entrata delle Lastre vicino a una casa isolata ma mi pare chiusa, è un cancello privato nella sterrata, trovo una parallela sterrata e salgo a Vincireca, altro agglomerato di 4 case in altura. Riscendo e vedo un entrata a fondo cieco in zona le Lastre, non la faccio ma poi mi pentirò, probabilmente dovevo arrivare da dietro al punto di chiusura per fare il nodo, quindi dovrò tornare
  Finisco la zona e decido di tentare anche Lastre e Vincireca, nelle campagne a pochi km da Giovi (mancate qualche settimana fa, passandoci vicino). Cerco l'entrata delle Lastre vicino a una casa isolata ma mi pare chiusa, è un cancello privato nella sterrata, trovo una parallela sterrata e salgo a Vincireca, altro agglomerato di 4 case in altura. Riscendo e vedo un entrata a fondo cieco in zona le Lastre, non la faccio ma poi mi pentirò, probabilmente dovevo arrivare da dietro al punto di chiusura per fare il nodo, quindi dovrò tornare  ](./images/smilies/eusa_wall.gif) Torno a casa dalla Libbia (più tranquilla della Regionale) e da Patrignone, sono un po' stanco ma con ritmo regolare. Alla fine avrò 3 nodi completati, ormai sono prossimo alle 700 vie aretine (su 727). Ritmo più o meno tutto tra 5:20 e 5:35, e chiudo con 31 km in 2h50 e soprattutto incolume
  Torno a casa dalla Libbia (più tranquilla della Regionale) e da Patrignone, sono un po' stanco ma con ritmo regolare. Alla fine avrò 3 nodi completati, ormai sono prossimo alle 700 vie aretine (su 727). Ritmo più o meno tutto tra 5:20 e 5:35, e chiudo con 31 km in 2h50 e soprattutto incolume  
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23109
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- LocalitĂ : Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Lentino mattutino
H.11, nuvoloso/variabile, 13°, aria fredda
Poca voglia e clima poco invitante, dopo il trentello di ieri faccio un'oretta di lento, tra via Calamandrei e circuito MEF. PiĂą faticoso di ieri, chiudo 12 km in 1h07
			
			
									
						
							H.11, nuvoloso/variabile, 13°, aria fredda
Poca voglia e clima poco invitante, dopo il trentello di ieri faccio un'oretta di lento, tra via Calamandrei e circuito MEF. PiĂą faticoso di ieri, chiudo 12 km in 1h07
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
- 
				andreac76  
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- LocalitĂ : Roma
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Stamattina 10K @4’59” + 4K @4’32” + 4K @4’21”…
			
			
									
						
							"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
			
						“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
- 
				andreac76  
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- LocalitĂ : Roma
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Nel primo pomeriggio fatti 10K di CLR @5’31”/km…
			
			
									
						
							"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
			
						“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
- 
				Moran  
- Guru
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Ieri fatta la Alghero Half marathon. Oggi 10 km di CL a 5'53".
			
			
									
						
							5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
			
						HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
- 
				andreac76  
- Top Runner
- Messaggi: 6464
- Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
- LocalitĂ : Roma
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Ciao a tutti. Oggi 12K @4’56”/km
			
			
									
						
							"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
			
						“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
- 
				simonerun  
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- LocalitĂ : Firenze
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Stamani alle 6:30 9km@5'16'' per valutare la VR, che mi è venuta 5'03 (3km corsi @4'36 di media), faceva freschino (7°/8°) ma sono rientrato a casa sudato fradicio e contento 
			
			
									
						
							
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- MalatrĂ '24
2025 
  
			
						Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- MalatrĂ '24
2025
 
  
- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23109
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- LocalitĂ : Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2021
Doppietta vivace tra ieri e oggi
Ieri
H.17.30, sereno/variabile, 18°
Clima gradevole, esco e giro tra Calamandrei e zona industriale
Tento un ritmo un po' piĂą veloce del solito da subito e mi metto intorno o poco sopra 5'. Tengo il ritmo regolare e finisco gli ultimi km poco sotto 5', chiudo con 12,5 km in 1h03' e mi viene utile per oggi
Oggi
H.17, variabile/pioggerella finissima, 14°, arieggiato
Gran sole fino ad inizio pomeriggio, esco con nubi nere e aria fredda, inizia a piovere appena appena, poi mentre corro a fine allenamento tornerà il sole. Che clima matto. Provo le ripetute, dopo qualche settimana senza. Inizio già poco sotto 5' nei km di riscaldamento, oggi mi sento abbastanza in forma, e vado al circuitino della MEF. Faccio un mille, un tremila e un mille (a dire il vero con 400m in più tutte perchè arrivo a fine segmento), per cui il recupero mi viene di circa 600m. Tutti i veloci tra 4:10 e 4:20, senza forzare eccessivamente, e i km misti intorno a 4:35. Torno a casa sotto 5' e chiudo 14,5 km in 1h07'. Bene così
			
			
									
						
							Ieri
H.17.30, sereno/variabile, 18°
Clima gradevole, esco e giro tra Calamandrei e zona industriale
Tento un ritmo un po' piĂą veloce del solito da subito e mi metto intorno o poco sopra 5'. Tengo il ritmo regolare e finisco gli ultimi km poco sotto 5', chiudo con 12,5 km in 1h03' e mi viene utile per oggi
Oggi
H.17, variabile/pioggerella finissima, 14°, arieggiato
Gran sole fino ad inizio pomeriggio, esco con nubi nere e aria fredda, inizia a piovere appena appena, poi mentre corro a fine allenamento tornerà il sole. Che clima matto. Provo le ripetute, dopo qualche settimana senza. Inizio già poco sotto 5' nei km di riscaldamento, oggi mi sento abbastanza in forma, e vado al circuitino della MEF. Faccio un mille, un tremila e un mille (a dire il vero con 400m in più tutte perchè arrivo a fine segmento), per cui il recupero mi viene di circa 600m. Tutti i veloci tra 4:10 e 4:20, senza forzare eccessivamente, e i km misti intorno a 4:35. Torno a casa sotto 5' e chiudo 14,5 km in 1h07'. Bene così

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
