Nube radioattiva, venti, piogge...

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

olivia
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 972
Iscritto il: 3 feb 2011, 21:51

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da olivia »

Io cerco di mantenermi razionale, di documentarmi ed evitare i tipici fenomeni di isteria collettiva che in Italia capitano spesso (aviaria, influenze varie, mucca pazza...). Non ho cambiato nulla nelle mie abitudini perché la radiottività arrivata qui non è a livelli tali da doverci preoccupare.
Sinceramente mi preoccupa molto di più i quintali di gas di scarico che mi respiro ogni volta che esco di casa :(
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da myristica »

Come ha già detto crop, i livelli di radioattività causati da Fukushima in Italia mi sembrano così trascurabili che mi preoccuperei di ben altro..
E' di sicuro molto peggio una scottatura solare e prendere il sole senza protezione o l'acrilammide (cancerogeno conclamato) che ti mangi con una porzione di patatine fritte, giusto per fare 2 esempi stupidi...
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da Ale57 »

come si specula sulle emozioni della gente...... :asd2:
sapete che ogni ORA (del giorno e della notte) SOLO IN ITALIA muore una persona per incidente stradale?

Qualcuno vorrebbe abolire le automobili?
:nonzo:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da Rocha »

Io ero contro il nucleare prima e lo sono allo stesso modo ora.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
davern
Ultramaratoneta
Messaggi: 1970
Iscritto il: 15 nov 2010, 21:22
Località: Torino

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da davern »

lunastorta ha scritto: l'umano si adatta quasi a tutto, tranne che alla lungimiranza e al senso di autoconservazione che vada piu in là di se stesso...
Gran bella frase, concordo al 100%

Per restare nel topic, non mi faccio mai prendere dal panico indotto dai mezzi di comunicazione, mi preoccupo invece di quel che non viene detto o sottolineato: le centrali nucleari in Francia per esempio, o l'inquinamento sempre oltre i valori soglia, o le scottature al mare, o i conservanti, ecc.
PBs
10 km - 46' 13" - Torino 17-04-11
Half 1h 49' 59" - Milano 27-03-11
30km 2h 40' 25" - Firenze 25-11-12 (intermedio)
Marathon 3h 54' 19" - Firenze 25-11-12


next
Dublino (?)

Wiwi
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2010, 12:13

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da Wiwi »

jean ha scritto:....Si vede eccome che sul Monte Bianco non ci sei mai stata.... :asd2: :asd2:
Parlavo del versante italiano..poi se vuoi apriamo un topic a parte sui viaggi in montagna (o se preferisci sulle scalate 8) )
crop74 ha scritto:State tranquilli... i livelli di radioattività portati dalle nube di Fukushima sull'Italia sono cosi' bassi che strumentazioni sofisticate fanno fatica a misurare. Le vostre insalate per il momento sono al sicuro :wink:
Grazie Crop, ho dato un'occhiata alla tabella e praticamente non c'è niente che non sia radioattivo in natura?!? Anche le piantine :( E' una bufala o è un'informazione corretta che in alta quota ci sia una probabilità maggiore di assorbire radiazioni, quantomeno a livello teorico?
Ale57 ha scritto:Qualcuno vorrebbe abolire le automobili?
Hai ragione Ale 57, certo è che con tutte le energie alternative che abbiamo mi sembra quasi uno spreco non usarle al meglio...ma qua passo e chiudo :mrgreen:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da crop74 »

Wiwi ha scritto:Grazie Crop, ho dato un'occhiata alla tabella e praticamente non c'è niente che non sia radioattivo in natura?!? Anche le piantine :( E' una bufala o è un'informazione corretta che in alta quota ci sia una probabilità maggiore di assorbire radiazioni, quantomeno a livello teorico?
Beh... il messaggio che quella tabella vuol dare è che non è vero che tutto cio' che è radioattivo è potenzialmente pericoloso per la salute umana. Tutto dipende dalla quantità di radiazione assorbita.
La radioattività in quota è maggiore ma ugualmente trascurabile. Credo che a 4000-5000 metri di altezza si abbia un livello di radioattività doppio rispetto al livello del mare.
Wiwi
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2010, 12:13

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da Wiwi »

Ok, grazie tante :thumleft:
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da radikkio »

Interessanti e utili le info fornite dai nostri "esperti" :D
Ho una centrale nucleare a circa 100 km in linea d'aria (Krsko, in Slovenia). E' del 1981 e pare ci sia l'intenzione di ampliarla nel 2017 (con il possibile contributo della regione Friuli Venezia Giulia) Ha avuto qualche minimo incidente di percorso che pare sia stato davvero minimo; nonostante la scarsa importanza degli eventi, il governo sloveno non si è comportato con molta trasparenza.
Non ho conferma diretta ma amici miei che lavorano presso l'Azienda Sanitaria, dicono che nel dopo Chernobyl i casi di tumori siano raddoppiati in Regione.

In città abbiamo un impianto siderurgico che da anni dicono di voler chiudere ma nessuno l'ha mai fatto (e con la crisi di posti di lavoro attuale figurarsi se lo fanno ora), un bel cementificio, ed un termovalorizzatore che brucia i rifiuti nostri e di altri. Ah si, anche una o due piccole indistrie chimiche.

Immagino che ciascuno di noi o quasi sia in situazioni più o meno simili.

Come già detto da altri, quello che possiamo fare è agire nel nostro piccolo. Facendo un minimo di attezione a quello che mangiamo, indossiamo, ci mettiamo in faccia, ecc., usando con parsimonia fonti di inquinamento (riscaldamento, automobili, ecc.) ed informandoci.

Ciò detto, mi preoccupo di Fukushima?
No, nel senso che non ho modificato di una virgola le mie abitudini di vita. E si, perché ciò che è accaduto e come è stato gestito è a dir poco allarmante.
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Nube radioattiva, venti, piogge...

Messaggio da Trinity33 »

myristica ha scritto:Come ha già detto crop, i livelli di radioattività causati da Fukushima in Italia mi sembrano così trascurabili che mi preoccuperei di ben altro..
E' di sicuro molto peggio una scottatura solare e prendere il sole senza protezione o l'acrilammide (cancerogeno conclamato) che ti mangi con una porzione di patatine fritte, giusto per fare 2 esempi stupidi...
sapevo che le patatine fritte non sono molto salutari, ma addirittura cancerogene .. ma parli di quelle che si fanno a casa, quelle che mangi al ristorante / in pizzeria o quelle confezionale? .. o di tutte quante :cry: ??
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Bar del Forum”