Preparazione di una "Sei Ore"

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20475
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Beh insomma il primo punto non mi trova per niente d'accordo... Per me il compito principale di un programma di allenamento (e di un allenatore) è proprio quello di minimizzare i rischi di infortunio, compatibilmente a ciò che è necessario / ottimale per raggiungere i propri obiettivi. Di allenatori fenomeni che fanno migliorare un botto ne conosco diversi... tipicamente però dopo 2/3 mesi la gente sta spaccata. Ecco quello per me non è un buon allenatore / piano di allenamento. Ma questo per me. Conosco gente che mette in conto 2/3 stop di qualche settimana all'anno per infortunio.

Per il secondo punto non saprei, vedo approcci diversi fra i top. Ma sono abbastanza irrilevanti i loro approcci nei nostri confronti dove già correrla tutta (la 6h / la 100k) è un buon risultato
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da d1ego »

Non sono per niente convinto nemmeno io. Magari vale per chi ha deciso di dedicarsi sempre e solo alle ultra e non gli interessa performare anche in gare piu' brevi. Un'altra considerazione: se non alleni forza (e quindi velocita'), quando trovi una salita che fai? La cammini?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20475
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

vedo che chi prepara il passatore butta dentro molti collinari
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 756
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da moranicola »

Se dovessi preparare il passatore più che collinari andrei a inserire delle vere salite (almeno 7-8% con lunghezza da almeno 6/7 km)....i collinari li vedo sempre come un allenamento non pianeggiante e nemmeno di salita e quindi un ibrido poco utile (ovviamente dipende poi dal concetto di "collinare"...)
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20475
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Si forse sono io che li ho chiamati "collinari" impropriamente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2860
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da filattiera »

Per coloro che volessero approfondire la preparazione per il Passatore (considerando che sara' la prossima ultra di @shaitan :D) suggerisco: viewtopic.php?t=43419 e viewtopic.php?t=60493.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Connesso
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2775
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

@shaitan certo che per mettere entusiasmo sei il numero uno LOL
Praticamente l'unica cosa che potrei fare è correre tanto...cosa che non farò visto che probabilmente staro sorto anche alle preparazioni per le Maratone ( 80 di media a settimana) considerando anche il richiamo della bici con la bella stagione . Correre sempre piano ( che mia annoia e come hai scritto può compromettere obbiettivi futuri),sperare di non infortunarmi in questi mesi e di non strammazere per il caldo il giorno della gara. Quasi quasi anticipo il lungo da 5 ore ( al posto di quello di quello da 4 e mezza) perché son curioso di prendere sto muro in faccia correndo al ritmo della corsa lenta. Le 4 ore Praticamente non le ho sentite sulle gambe

@d1ego
Io credo che dovendo fare il passatore o altre gare con dislivello importante siano fondamentali non solo allenamenti con salite ma anche allenare la.forza con lavori specifici sia su strada che a secco....da noi c'è L'Etna Extreme cheq fa sembrare il passatore una gara totalmente pianeggiante. Ecco la si sai che dovrai camminare chi più o chi meno ( eccetto pochissimi fenomeni ) e puoi allenare solo la corsa lenta. Ma in una 6 ore pianeggiante qualche lavoro che aiuta ad andare leggermente più veloce secondo me va fatto....poi possiamo discutere che magari devono essere diversi da quelli della Maratona
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20475
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

@KGiga1979 ah ma figurati se ti dico di correre solo lento io che proprio oggi ho fatto 20x400 con 1' da fermo nonostante la preparazione della 6h...

dico che per noi (intendo chi è al nostro livello) se il fine fosse solo l'ultra sarebbe meglio correre solo lento (che peraltro capace che sarà già più veloce del ritmo gara eheheh). Divertimento a parte (che ovviamente è fondamentale anche quello, anzi soprattutto quello)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
trevor
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 502
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da trevor »

io concordo con tutto quello che ha scritto @shaitan

il punto principale rimane il volume
- se volete fare bene una ultramaratona dovete sacrificare la maratona
- se volete fare bene una maratona dovete sacrificare l'ultramaratona

se volete allenarvi per una 6h, secondo me, dovete allenarvi per la sesta ora
l'obiettivo di una 6h è arrivare alla fine della quinta ora con energie sufficienti per non calare o calare poco

potete correre bene quanto volete per 5 ore, ma se alla sesta crollate (come succede spesso, soprattutto ai neofiti), la gara è rovinata (in più si soffre tantissimo)

e la resistenza per correre 6 ore la si fa con il volume kilometrico

tanto per essere chiari con 80km alla settimana non si corrono 70km in una 6h, è già ottimo farne 65km

parliamo dei ns livelli, atleti da 3h/3h20 in maratona
ci sono le eccezioni, persone particolarmente predisposte, ma per il 95% dei runners è così
anzi è più facile che il maratoneta crolli dopo 50/55 km

aggiungo, ancora più importante del volume è principalmente non infortunarsi, tantissimi che iniziano una preparazione per una ultra non riescono poi nemmeno a correrla perchè il fisico presenta il conto se non si è prudenti
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
Connesso
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2860
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da filattiera »

Ottimo contributo @trevor, anche perche' di esperienza sotto le suole ne hai da vendere. Grazie.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”