Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Mah, io segno proprio tutto quello introduco e vi dirò anche che credevo che il mio TDEE fosse più basso (credendo erroneamente che avessi un metabolismo basale pèiù basso) ma da quando ho fatto la BIA quella sul lettino con una Akern 101, x quanto precisa possa essere, ho scoperto di avere un MB più alto e di consequenz un TDEE più alto.
Ho fatto una specie di dieta inversa (reverse diet) cioè ho aumento le kcal portando sulle 2400 senza mettere peso e a secondo dei miei consumi (giorno di cors o bici e di quanto consumato) mangio anche di più senza aumento di peso se non quello dovuto a "ritenzione idrica" dopo uno sforzo intenso che poi si toglie dopo un paio di giorni.
Ho fatto una specie di dieta inversa (reverse diet) cioè ho aumento le kcal portando sulle 2400 senza mettere peso e a secondo dei miei consumi (giorno di cors o bici e di quanto consumato) mangio anche di più senza aumento di peso se non quello dovuto a "ritenzione idrica" dopo uno sforzo intenso che poi si toglie dopo un paio di giorni.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Chiedo vs opinione per il tema "riso", nello specifico cosa ne pensate dei valori nutrizionali del basmati suzi wan? 132kcal /100 gr mi sembra strano come valore?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
che è un errore...
la porzione da 62,5 grammi da 211 kcal
che è coerente con un 340 kcal per 100g...

la porzione da 62,5 grammi da 211 kcal
che è coerente con un 340 kcal per 100g...

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Non mi è chiaro in quanto sulla confezione non sono quelli 100gr / 132 kcal, solo sul sito riporta tale valore mentre in tutti gli altri riferimenti (dalla confezione a banalmente i siti dei vari negozi gdo riportano tale valore).
-
- Top Runner
- Messaggi: 20109
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Forse si riferiscono al valore da cotto. Che è molto arbitrario perché dipende dalla cottura
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2090
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Esatto. Non cercate scorciatoie,non esistono paste con meno carboidrati o riso basmati ipocalorici.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
In quel caso hanno invertito i valori in alto alle tabelle, se fate il calcolo il 62,5% di 211 è 132
Poi rimane comunque strano che sia così basso come calorie.
Poi rimane comunque strano che sia così basso come calorie.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
132 kcal sono 100 g di alimento cotto. Non corrisponde a 62.5 g, ma a poco meno di 40 g. Il riso Basmati, a meno di non mangiarlo crudo o scotto, aumenta il peso di circa 2.5-2.7 volte. È un valore medio sulla cottura come da confezione. Io uso spesso il Basmati e, pesando a cotto, mi viene sempre questo valore medio.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Io parlavo dell'intestazione delle tabelle, che mette 132 cal per 100 grammi e 211 cal per 62,5 grammi, cosa evidentemente impossibile visto che ha meno calorie la porzione più piccola. Difatti basta fare il calcolo per vedere che le hanno invertite perché così come sono non hanno senso.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
No, sull'etichetta è segnato che 132 kcal sono quelle dell'alimento cotto (poco meno di 40 g di peso a crudo), mentre 211 kcal sono a partire da 62.5 g di alimento crudo.