Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1445
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Matt21 »

Figurati, facci sapere se sono di tuo gradimento :thumleft:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Pinocchio
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 18 apr 2021, 12:07

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pinocchio »

Ciao a tutti, sto valutando l'idea di fare colazione ,o meglio una nuova colazione per me mi hanno consigliato fiocchi D'Avena, ma leggendo in giro non ho trovato reali differenze tra porridge, muslei e granola D'Avena ? Qualcuno mi può spiegare...onestamente cercavo una colazione semplice ovvero scaldo il latte e rovescio qualcosa... ( Ad oggi era latte con cereali, semplice e veloce però dicono non essere il massimo come nutrienti) Grazie a tutti
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19825
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

Granarola di avena ha frutta secca e solitamente anche zucchero...

Porridge a meno che non fai quello notturno l'avena devi metterla dentro il latte e da li scaldare (o microonde o fornello ma allora tocca girare un po').

Che i cereali non vadano bene, boh dipende. Ci sono cereali più o meno zuccherati, sicuramente avranno meno proteine dell'avena, ma tutto può avere senso dipende dal resto (anche nel corso della giornata 😅)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1445
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Matt21 »

@Pinocchio
Ultimamente preparo un mix 50%/50% di fiocchi d'avena e di farro che conservo in un arbanella e in un'altra ho i fiocchi di farro soffiato.
Faccio 2 cucchiai di uno e 2 cucchiai dell'altro nel caffellatte.

Li accompagno con 2 formelle di Weetabix su cui metto della composta di ciliegie. Questo perchè, oltre che molto buoni, i cereali (prendo solo cereali, senza altra aggiunte di frutta nè zucchero) non hanno chissà quale sapore.

Nel fine settimana preparo dei pancakes per cambiare gusto e consistenze.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Pinocchio
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 18 apr 2021, 12:07

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pinocchio »

shaitan ha scritto: 19 gen 2025, 13:58 Granarola di avena ha frutta secca e solitamente anche zucchero...

Porridge a meno che non fai quello notturno l'avena devi metterla dentro il latte e da li scaldare (o microonde o fornello ma allora tocca girare un po').

Che i cereali non vadano bene, boh dipende. Ci sono cereali più o meno zuccherati, sicuramente avranno meno proteine dell'avena, ma tutto può avere senso dipende dal resto (anche nel corso della giornata 😅)
Quindi si potrebbe fare fare bollire latte e poi versare fiocchi D'Avena??
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19825
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da shaitan »

@Pinocchio se lo fai così non è un porridge ma essenzialmente latte caldo e avena che è più o meno come latte caldo e segatura 😅

Nel porridge l'aveva si cuoce insieme al latte in modo da diventare morbida e avere una consistenza simil papetta per capirci 😂
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Pinocchio
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 18 apr 2021, 12:07

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pinocchio »

Ok quindi potrei fare cuocere latte e avena insieme come dici tu.. ovviamente verrebbe fuori una pappetta potrebbe andare bene .( Avevo letto che bisognava farlo preparare la sera prima e il mattino seguente lo si scaldava) Invece il.muslei come lo prepari??
Connesso
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da andang76 »

Pinocchio ha scritto: 19 gen 2025, 13:36 Ciao a tutti, sto valutando l'idea di fare colazione ,o meglio una nuova colazione per me mi hanno consigliato fiocchi D'Avena, ma leggendo in giro non ho trovato reali differenze tra porridge, muslei e granola D'Avena ? Qualcuno mi può spiegare...onestamente cercavo una colazione semplice ovvero scaldo il latte e rovescio qualcosa... ( Ad oggi era latte con cereali, semplice e veloce però dicono non essere il massimo come nutrienti) Grazie a tutti
Muesli è semplicemente avena e qualcos'altro come frutta disidradata, frutta secca, eccetera. La granola in più se non sbaglio ha un'aggiunta di miele e danno una passata di forno.
Personalmente preferisco l'avena liscia per evitare lo zucchero delle altre due soluzioni, e se proprio voglio posso aggiungere qualcosa io a mio piacimento (ultimamente due cucchiaini di semi di lino tritati). Ma se non ci sono particolari problemi, si possono consumare anche le altre due soluzioni, stando un pochino attenti alle qualità.
Ho cominciato a mangiare latte ed avena integrale da ottobre, e mi pento di non averlo iniziato prima. Si arriva ad ora di pranzo senza fame ed il water ringrazia calorosamente.
1) Occhio a prendere l'avena integrale, mangiare quella raffinata o peggio ancora la farina d'avena è come mangiare cereali normali, a quel punto tanto vale mangiare i kellogs.
2) il gusto è quello che è (sembra di stare in falegnameria a bocca aperta), bisogna ricalibrare un po' il palato
3) io la uso con latte freddo e caffè, in questo modo rimane decisamente duretta e servono un po' di minuti di ammollo. Con il latte caldo penso che diventi più piacevole ma a me il latte caldo non piace. Si usa addirittura metterla in ammollo la sera prima per la colazione della mattina
4) occhio a non esagerare con le quantità all'inizio se non sei abituato a mangiare molta fibra. L'intestino all'inizio tratta questa "novità"... facendosi sentire.
Dal punto di vista nutrizionale decisamente meglio dei cereali "alla kellogs", il compromesso forse è che sono meno palatabili (ma ci si abitua) e bisogna sempre considerare che quantità e con cosa li si accompagna vanno messi nel computo calorico della giornata. mezzo chilo di avena la mattina di certo non fa dimagrire :mrgreen:
Ultima modifica di andang76 il 19 gen 2025, 15:11, modificato 7 volte in totale.
Pinocchio
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 18 apr 2021, 12:07

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pinocchio »

Ok quindi potrei fare cuocere latte e avena insieme come dici tu.. ovviamente verrebbe fuori una pappetta potrebbe andare bene .( Avevo letto che bisognava farlo preparare la sera prima e il mattino seguente lo si scaldava) Invece il.muslei come lo prepari??
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da cylone »

Stamattina colazione con fake pancake fatto con 50g di farina d' avena, 100ml di albume, 10g di cacao amaro, 10g di cioccolato fondente all' 85%, poi 100g di crema di riso con 1 bustina di ciobar sciolti con acqua calda (400ml) e 100g di mirtilli
Uscito a corre dopo 2 ore per un 12km

la colazione era di 870 calorie con 145g di carbo, 34 di proteine e 13g di grassi
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”