Andare a correre appena svegli 16

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da Il Manu »

Buongiorno a tutti.

Io sono in scarico fino a domenica, ieri sera in palestra un bike agile, pochissima core stability, stretching e poi a finire massaggio decontratturante alle gambe dal fisio.

@Teo, mi sembra di capire che comunque hai poca voglia di correre perchè altrimenti cercheresti la soluzione ai tuoi problemi ;)

@run, certo che svegliare le gambe a 3.35" è tanta roba!!! Io per svegliarle devo fare una doccia gelata :mrgreen:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da teomazz »

@Il Manu: la voglia di correre c'è, o meglio ci sarebbe! ma avere sempre dolore mi scogliona.... continuo con gli esercizi, ma non ho i miglioramenti che speravo di avere.... e sinceramente non mi va di buttare altri soldi nel cesso perché dopo 6 mesi di osteopata, al "primo trasloco" sono ripiombato nell'inferno.... e non è che il trasloco l'abbia fatto io da solo....
mi dò tempo fino a lunedì, poi riprovo a farmi una corsetta e valuto il da farsi...
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da run4fun »

@axl03 @Il Manu A parte che l'ultimo km mi sono fermato un paio di volte... Il ritmo è assolutamente relativo (scusate l'ossimoro): domenica ho corso un breve tratto con Giovanni Gualdi, con cui ho fatto anche una bella foto ricordo dopo il traguardo :yuppi: (https://www.fotostudio3.com/trova-la-tu ... leidi-2351) io ero al mio limite, lui poco dopo mi ha staccato ed è andato via in scioltezza
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da Friz »

si si run4 tutto è relativo , non solo il ritmo, ma te hai grossi problemi lo stesso ...

6km di cl in scarico ... forza @vampirunners, tutti contro questo tempo infame!!!

ottima giornata a tuch
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da mb70 »

Forza Teo!!
Non è facile ritornare dopo uno stop lungo e ne sto sperimentando le conseguenze in prima persona. Hai raggiunto un tuo obiettivo di cui ci hai scritto più volte e per questo ti vale come una medaglia in maratona. Pensa positivo e "lungo"!!
Io sto al secondo giorno di recupero dopo il trail di domenica scorsa dove ho sperimentato le vesciche ad entrambi i talloni (dolorissimo). Oggi va meglio anche se sto andando in giro in giacca e cravatta e con scarpe moolto improbabili. Domani mattina magari provo a vampireggiare mi sembra che le giuste sensazioni stiano ritornando. Buona giornata a tutti!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
6061361
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 880
Iscritto il: 6 apr 2015, 11:15

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da 6061361 »

Buongiorno ragazzi, stamattina corsa svelta quasi veloce intorno ai 3'50"/km x poco più di 9km

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da Il Manu »

@Teo, sinceramente un paio di mesi fa ho fatto una visita dal fisiatra per problemi di schiena (ho due protrusioni con una leggera ernia) e per vedere come mai ho sempre questo leggero dolore al gluteo.
Gli ho raccontato tutto quello che faccio, corsa, core stability, ginnastica posturale, massaggi all'occorrenza e alimentazione bilanciata.
Ha guardato poi la risonanza che avevo fatto e ha iniziato a fare un pò di test su gambe e schiena.
Alla fine mi ha solo detto (e sono rimasto alquanto basito) "guardi, io non saprei cosa farle fare. Se guardo solo la risonanza lei non dovrebbe nemmeno riuscire a corricchiare, si figuri fare i km che fa! Invece facendo tutte le prove è più in forma di persone che non hanno i problemi che ha lei alla schiena! Quindi continui con quello che sta facendo perchè significa che va più che bene" e non mi ha nemmeno detto di ridurre le uscite!
Questo per dire che bisogna solo trovare persone competenti e sinceramente non serve sperperare soldi, al momento io spendo circa 500 euro all'anno tra palestra, coach e massaggi che ritengo essere giusti per poter seguire questa passione.
Magari sono fortunato io, ma prova a vedere se in zona hai un centro di riabilitazione sportiva competente ed affidati a loro.
Molte volte i limiti sono solo nella nostra testa.
FORZA TEO ;)
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Friz
Guru
Messaggi: 4697
Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
Località: Rho ... ma la parte bella

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da Friz »

posso fare il ....stardo? non è che sto medico è competente perchè ti ha detto di fare tutto quello che fai @Manu? :) ... è solo una provocazione eh, senza offesa ma in cuor tuo sei certo che se ti avesse detto "lei nn può più correre" ti saresti fermato alla sua diagnosi definendolo competente ? :) ... rispondo io... no .... :smoked:
your worst drawdown is yet to come

Immagine
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da teomazz »

@Manu: in effetti hai ragione.. .forse ci vuole solo fortuna a trovare quelli onesti e competenti... non dico che chi mi ha seguito finora sia incompetente, anzi...l'osteopata mi ha indirizzato sulla retta via... poi tra cambio casa, casini lavorativi, cagate varie, mi sono un po' "seduto"...
come dicevo prima cercherò di far arrivare maggio continuando con gli esercizi, poi proverò una corsetta.... e se il dolore torna insistente, vedrò cosa fare (risonanza e visita da uno specialista sarebbero nel mirino)....
grazie mille del consiglio e del supporto!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Andare a correre appena svegli 16

Messaggio da Il Manu »

Friz, domanda giusta e pertinente!
Il fisiatra da cui sono andato è in una struttura che fa terapie e riabilitazione interna tutta in convenzione e rivolta principalmente a persone di una certa età o per chi ha subito interventi o incidenti, quindi con solo ticket e non mi ha prescritto niente extra da fare da loro.
Inoltre non è collegato (neanche lontanamente) con la struttura di riabilitazione sportiva in cui vado, dove hanno dei loro fisiatri, osteopati e fisioterapisti interni.
Ergo, si è basato esclusivamente su visita e RMN.

Per la seconda invece hai ragione, probabilmente non mi sarei fermato, però avrei sentito comunque un'altra "campana".
Il fatto che mi abbia detto di continuare senza problemi quindi per me ha assunto un valore ancora maggiore, cosa dici? ;)

@Teo, figurati. Non voglio passare per il rompip@lle di turno, però conoscendo cosa fa su di noi la corsa trovo difficile riuscire a stare fermi una volta che si è preso il ritmo, a volte anche prolungando dolori che ci ostiniamo a non voler "sentire"
Ultima modifica di Il Manu il 27 apr 2017, 10:03, modificato 1 volta in totale.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”