Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 515
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da darioedante »

Si, era un ascesso molto importante e mi ha bombato con due scatole di Augmentin a colpi di tre al giorno. Non avevo pensato agli antibiotici, anche perché nelle corse precedenti sono andate bene. Credo che oggi ci fosse davvero qualcosa che non andava, ho cominciato a correre alle 5,30 e io abito sulle Prealpi in mezzo ai boschi; fa molto più fresco che in città. Ero bagnato come se mi avessero preso a secchiate nonostante abbia bevuto da ogni fontanella; poi a casa o bevuto parecchio succo, acqua e menta, latte e menta, mangiato solo frutta e nonostante questo non ho fatto pipì fino a dopo pranzo. Come se fossi disidratato. Anche perché ho sofferto e ho avuto un principio di nausea, ora però le gambe sono solo un po' indolenzite ma nemmeno troppo...il collo di bottiglia non è lì.
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1198
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da betana »

Se hai intenzione di correre >2h bere è importante da subito e non solo acqua (acqua con sale e zucchero se sei tirchio, oppure un mix di sali con maltodestrine), sotto le 2h io di solito non porto nulla se ho qualche fontanella oppure 1 litro d'acqua, non devi bere troppo comunque e non fidarti della sete che a volte inganna. bere dopo la corsa è giusto ma non è che in 10 minuti ti riprendi. Di che colore era la pipi ?
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25518
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da fujiko »

darioedante ha scritto: 20 giu 2021, 20:53 nonostante questo non ho fatto pipì fino a dopo pranzo
occhio, bevi, così rischi di fare solo danni
Never complain, never explain.
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1209
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Credo sia il posto giusto per raccontarvi il mio weekend.

Dopo aver fallito per un pelo l'anno scorso, sono riuscito a completare i 147 km (7300+) della Via Verde Varesina (3V) tutti d'un fiato. Sono partito alle 9 di sabato mattina, nel weekend più caldo del millennio, e sono arrivato domenica alle 17.30 sotto il diluvio universale.

è stata dura, durissima, il caldo ha notevolmente abbassato le mie performance. Avrò bevuto più di 10 litri di liquidi, verso la fine della notte e di primo mattino la situazione è stata un po' migliore e siamo riusciti a tenere un buon passo.

Un paio di considerazioni:
- sono d'accordo con chi dice che devi preparare una ultra non possono essere un problema 50km a due settimane da una gara
- una cosa così non si può improvvisare: avevo tutto il supporto del mondo, due amici che si sono dati il cambio da metà in poi, ristoro all'80esimo organizzato e nonostante questo penso che avremmo potuto organizzare tutto molto meglio
- i piani possono svaccare di tantissimo come niente, la mia idea iniziale lo scorso anno era chiudere intorno alle 24h.. Rivisto prima di sabato a 27-28, ce ne ho messe 32,5 un'enormità in più
- sono super contento, è stato un VIAGGIO spettacolare!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13588
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da victor76 »

Complimenti per il viaggio, Malnat! Queste sono cose che ti restano dentro per sempre!
5 km: 21'20'' - 10 km: 43'54''
21 km: 1h35'29'' - 30 km: 2h37'57''
42 km: 4h07'29''
- 6 ore: 50,506 km

Visita il mio Sito , leggi il mio Diario e dai un piccolo contributo per il forum :pig:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25518
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da fujiko »

complimenti Malnat!
Never complain, never explain.
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3979
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da dragonady »

Porca paletta! Bravissimo @malnat :hail: tantissima stima, un grande
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12744
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da grantuking »

Complimenti @malnat =D>
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1209
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da Malnat »

Grazie 1000 a tutti!
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
offriends Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 638
Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
Località: Courmayeur (Ao)

Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?

Messaggio da offriends »

Bell'impresa! Bravissimo!!!
---------
Aloha

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”