Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20150
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da shaitan »

alla fine io ho optato per il 3x5k... tanto anche il variato 18x500/500 non era specifo per la maratona e ho fatto quello che mi serviva di più. In questo caso per la testa 😅

Venuto a 4.01 con tanta tanta fatica. A 4" dal best fatto a 3.57 (e così poi venne la mezza). Sono abbastanza contento. Diciamo che potrei pensare di farla a 4.05 forse un pochino meno. Ora 7gg di recovery però, che servirà anche in ottica maratona visto che dopo la mezza ho in programma 4 settimane allegrotte 😬😂🥳
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
ciaodissementendo
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da ciaodissementendo »

Ieri nono pb in dieci mezze, in quel di Treviso chiuso in 1h24'35" con posizione assoluta 59 su 1367, chiudendo i 21,23km indicati dal Garmin (ho seguito male la linea ideale perchè in certe curve non sono riuscito a tagliare) a 3'59" di media.
Chiuso per la prima volta una mezza sotto i 4' al km dopo soli 3 anni di running....ma quei 35 secondi in più rispetto all'obiettivo prefissato mi stanno indigesti :D . Nell'ultimo test sui 10km fatto come al solito 30gg prima della 21 avevo fatto fatto 3'48" di media, e solitamente nella mezza poi riesco a tenere 10" di differenziale....e nel 3x3000ritmo mezza + 1000ritmo mezza+15" che faccio un paio di settimane prima avevo tenuto i 3'58" di media nei 3000 molto facilmente senza affanni, quindi mi ero prefissato 3'58", ed è il passo che ho tenuto dall'inizio fino al km 18-19 circa, quando ho iniziato a sentirmi "al gancio". Ultimi 3 km chiusi in netto rallentamento e con la respirazione da film porno a 4'01", 4'05", 4'01" in preda a visioni mistiche, non vedevo l'ora di arrivare. Ieri non ne avevo per far di più...anche perchè in quegli ultimi 3km infernali finali c'erano un paio di salitelle in centro storico trevigiano brevi ma che mi hanno totalmente disintegrato le gambe.
Cambia solo di 1" al km rispetto all'obiettivo...non è nulla lo so.....ma sono un dannato perfezionista :)
E' vero però che i due allenamenti sopra citati sono stati fatti qui a Verona in giornate fortuitamente di bassa umidità, mentre ieri l'umidità al mattino a Treviso era data 80-90%.
Poco male dai, altro personale.

Ora settimana di scarico quasi totale eccetto due corsette blande corte, sperando di recuperare senza infortuni. Tornerò in gara soltanto alla Giulietta&Romeo di casa mia a febbraio, chiudo così il 2025.
Inizierò da settimana prossima nel frattempo ad allungare i lunghi e i medi (mai fatto più di 26km di lungo finora), portando gradualmente il kilometraggio settimanale da 75-80 degli ultimi mesi a 85-90 e poi 95 forse...il tutto comunque gradualmente nei mesi . Obiettivo esordio nella maratona a novembre 2026 qui a Verona, obiettivo sotto le 3h. Ci sono 13 mesi di allenamenti davanti. C'è tempo per farcela. Per star sotto le 3h nei 42 bisognerà star attorno 1h22' nella mezza credo, son 2 minuti e mezzo di miglioramento necessario.
Corro da: giugno '22
21k corse: 10
PB: 1h24’35”
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 667
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da jerkops »

Bravo @ciaodissementendo!! Gran tempo e grande continuità nei risultati! Chapeau!
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20150
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da shaitan »

@ciaodissementendo per stare sotto le 3h in maratona ti basta anche la mezza che hai... io ho fatto 2.58.27 con 1.23.23 e la stavo preparando a 2.56 senza aver migliorato la mezza. La questione è che per aver scarti così bassi bisogna essere molto molto ottimizzati. E esserlo all'esordio non è facile. Per cui fai bene a pensare di abbassare il tempo in mezza cosa che potrebbe essere una naturale conseguenza del maggior volume
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
ciaodissementendo
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da ciaodissementendo »

@shaitan si esatto, è lo stesso ragionamento che ho fatto io.
Ho sentito di gente che sta sotto le 3 ore anche con 1h25 nella mezza ma chiaramente non posso sperare di avere uno scarto così basso alla prima gara. Lo scarto più basso verrà con gli anni. Per quanto riguarda l’aumento di volume non dovrei avere problemi, negli ultimi due anni e mezzo sono passato da 45/50km settimanali con 3 allenamenti a 75/80 con 6 senza problemi per il fisico, quindi penso di riuscire a portarli a 90/95 nell’arco di un anno.

Detto questo…..ti dico la verità: l’idea di correre a ritmo costante per 42km di suo non è che mi faccia impazzire eh :D , se mi chiedi se un giorno preferisco fare come allenamento un lungo da 24/26 o medio tirato da 15/18 km oppure un test di 5-10km sparati a tutta col cuore in gola propendo fortemente per questi ultimi. Infatti se avessi iniziato atletica da bambino anziché a 32 anni credo che le mie gare sarebbero stati i 1500 o massimo 5000, comunque pista. Anche fisicamente per dirti sono 1.87x70, assomiglio molto di più ad un Ingebritsen che a un Baldini o Bordin, per scomodare nomi altisonanti che nulla hanno a che vedere con noi dopolavoristi :D
la maratona non penso sia proprio la gara per cui sono nato, ma chiaramente è “la regina” in cui quasi ogni amatore come noi prima o poi finisce…..mi attira la sfida di portare il mio corpo al proprio massimo possibile di endurance, più che la gara in sé lunga come kilometraggio. È una sensazione strana, non so se mi sono spiegato o qualcuno di voi aveva questa idea quando ha iniziato il viaggio chiamato “allenamenti per i 42”
Vedremo
Corro da: giugno '22
21k corse: 10
PB: 1h24’35”
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20150
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da shaitan »

io sono 191x81kg a volte 84... con me sfondi una porta aperta sul tipo di fisico... meno su cosa mi piace fare. Il lungo maratona tirato a me piace molto. Così come i lunghi lenti da ultramaratoneta... ma sono cose arrivate dopo. All'inizio anch'io preferivo cose più brevi e intense
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
ciaodissementendo
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da ciaodissementendo »

shaitan ha scritto: 13 ott 2025, 13:55 io sono 191x81kg a volte 84... con me sfondi una porta aperta sul tipo di fisico... meno su cosa mi piace fare. Il lungo maratona tirato a me piace molto. Così come i lunghi lenti da ultramaratoneta... ma sono cose arrivate dopo. All'inizio anch'io preferivo cose più brevi e intense
A pensarci bene anche quando ho iniziato a correre 3 anni fa fare una mezza da 21km come idea mi sembrava un’odissea incredibile, mentre ora dopo averne corse 10 non dico che è una formalità ma uno sforzo gestibile e nemmeno troppo lungo, che in poco più di 84 minuti si chiude…spesso parliamo di adattamenti fisici ma ci dimentichiamo di quelli mentali, che avvengono negli anni anche quelli
Corro da: giugno '22
21k corse: 10
PB: 1h24’35”
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da berre »

@ciaodissementendo i tuoi allenamenti test per la mezza sono un po' corti.
Questo al netto dei doverosi complimenti per la continuità e la progressione, che rappresentano secondo me il 95 percento delle qualità importanti per un amatore, e che ti invidio moltissimo perchè io non le ho assolutamente.
ciaodissementendo
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 gen 2023, 15:45
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)

Messaggio da ciaodissementendo »

berre ha scritto: 13 ott 2025, 14:55 @ciaodissementendo i tuoi allenamenti test per la mezza sono un po' corti.
Questo al netto dei doverosi complimenti per la continuità e la progressione, che rappresentano secondo me il 95 percento delle qualità importanti per un amatore, e che ti invidio moltissimo perchè io non le ho assolutamente.
In realtà mi sono espresso male. Quando scrivevo a sheitan che preferisco spararmi un 5-10 a tutta che un allenamento lungo era per descrivere ciò che mi ha confermato lui nel suo post successivo: quando si è più "giovani" sia anagraficamente che atleticamente si preferiscono allenamenti brevi e intensi che quelli lunghi e lenti, e ciò mentalmente è una cosa contraria alla maratona....mente che poi si adatta negli anni, e di pari passo i gusti negli allenamenti.
Il 5km in realtà l'ho provato un paio di volte in vita mia NON E' assolutamente un test per la mezza. Non fa minimamente parte dei miei allenamenti, era un esempio di corsa intensa e breve. I 10 km lo faccio un mese prima di ogni mezza o comunque 3-4 volte l'anno per capire il mio ritmo gara (solitamente +10"/km), e per riparametrare il ritmo delle ripetute (a seconda che siano 400,1000,2000,3000 sono -12",-5",0,+5" dal ritmo dei 10).
I miei veri "test" per la mezza sono altri, e sono i medi: variati da circa 12/14km e medi costanti da 15/16 km a +6/7/8" dal ritmo gara e quindi +16/17 dal ritmo 10km, costantemente aggiornato e parametrato. Il medio che sia variato, costante o progressivo assieme alle tempo run costituisce 1 dei miei 2 allenamenti settimanali di qualità, l'altro è fatto dalle ripetute. Non fanno parte dei miei allenamenti invece i 5000metri.
I 10 km invece li provo così spesso, 3/4 volte l'anno, perchè correndo da soli 3 anni ogni volta è ancora un personale nuovo, e ogni volta va riparametrato tutto. Ora forse mi sono spiegato meglio
Corro da: giugno '22
21k corse: 10
PB: 1h24’35”

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”