Metodo Maffetone

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19709
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da shaitan »

Io ho sia la hrm pro che la cinese di Valerio... Tra le due il cardio meno ballerino è proprio della cinese, la pro la uso appunto solo nei workout intensi per avere le dinamiche di corsa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5181
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da gandrea »

@Valerio67 tranuillo la avevo anche io forse il modello prima . Ho preso perchè a volte dava i numeri una fascia garmin ma i valori sono comparabili e la garmin costa 3 volte di piu . forse solo ogni tanto registrava picchi strani ma probabilmente nel mio caso o era perchè na volta mi è cascato il sensore o l'elastico da sostituire ( aveva 1 o 2 anni )

Buona fortuna col metodo - Io l'ho abbandonato al 2° tentativo . Su di me è troppo lento e nessun miglioramento se non nel km mesile e di pochissimo sul passo .. Anzi mi creava problemi ad andare così piano perchè la mia "meccanica" di corsa diventava uno schifo rischiando di farmi inciampare perchè andando così piano non sollevo i piedi .
I vantaggi li hai già visti . riesci a uscire anche ogni giorno , non sei praticamente mai stanco alla fine , farsi male è impossibile ( tranne me che mi sono schiantato su un marciapiede e muretto perchè inciampato ) .

E' un lavoro molto di testa e stressante devi entrarci nell'ottica se no torni ad andare veloce . Il consiglio che ti do e non fissarti esageratamente sul limite fc , se capisci a sensazione che sei giusto non serve tenersi strettamente nel limite . Altra cosa cura il riscaldamento fa la differenza . Dopo che ho iniziato a farlo rimanevo di piu nella mia zona . Cmq youtube è pieno di video al riguardo . es cerca ThePlantPoweredRunner che ne ha fatto il suo contenuto principale .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
Valerio67
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2017, 23:24
Località: Bari

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Valerio67 »

Grazie ragazzi! Siete un mare di informazioni utili e soprattutto di incoraggiamento! Mi tengo volentieri la cinese! Per ora camminando oltre l'80% del tempo non si parla nemmeno di dinamiche di corsa. Anche in passato non mi sono mai infortunato andando a ritmi lenti (ma si parlava comunque di corsetta 6:45 -7:15) riuscendo brillantemente a driblare marciapiedi e muretti :D
I problemi di testa o fisici li ho avuti quando ho iniziato ad introdurre troppo presto, allegramente o frequentemente lavori di qualità.
Dimenticavo un'ultima sensazione ma non troppo soggettiva, in passato ho lavorato a queste FC in bici. I vecchi li chiamavano "giri a sgrassare" dalle 2h fino alle 6h a ritmi blandissimi senza pendenze importanti solo acqua e una banana ogni 2 ore vietati panini e robe più sostanziose! Il tutto rigorosamente privo di fondamento scientifico ma era un'epoca in cui ci si ricordava ancora del "frullato" uova e barbera che prendeva Binda prima delle tappe toste!
Sto verificando lo storico delle corse, purtroppo spesso nei LL non ho usato la fascia però la Z1, impostata per finire proprio a 125, non l'ho praticamente mai usata! I miei lenti erano in Z2 (126-143) piena con soli pochissimi secondi / minuti iniziali in Z1. E anche oggi in Z2 medio alta, credo di poter corricchiare e non solo camminare.
Vero che non devo fissarmi su una fc MAF troppo rigorosa magari la mia non è 125 ma 130? 135? In questa fase non mi cambia la vita sapere di poter andare a 8:15 (130) invece che 8:50 (120) ho mollando da 125 medi a 119 per rientrare nei canoni del metodo e non vanificarlo per mia inosservanza, se poi vedrò e sentirò di poter spingere senza effetti negativi ben venga.
Al momento sono contento di aver rimesso in moto il trattore e guardando al domani un primo traguardo sarà se e quando riuscirò a fare corsetta continua di 70' con FC così bassa.
Grazie e stay tuned!
Quando corro tutti i pensieri volano via.
Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
(Confucio)


PB
5km 23:48 29/11/19
10km 49:44 20/11/19
mezza 1:49:21 01/12/19
maratona: 4:09:59 03/11/19
Avatar utente
Valerio67
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2017, 23:24
Località: Bari

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Valerio67 »

Aggiornamento mensile.
Procedo con il metodo che mi sembra il più indicato nella mia condizione: in sovrappeso e deallenato.
Piccoli miglioramenti su tutta la linea: il passo migliora e in un mese da 8:55 -9 siamo a 8:30-40 oltre 1kg in meno sulla bilancia ma ce ne sono altri 7 da perdere.
Ho lievemente incrementato il tempo che ora nella giornata tipo è di 110 minuti tra camminata e cyclette (75 + 35).
Ci sono intere giornate dove si va più lenti a parità di FC ma non mi preoccupo più. Se faccio un confronto con i precedenti tentativi è tutto più a rilento in 2 mesi avrei ripreso s correre 1h a 6:30 o giù di lì e perso più peso ma con una dose di stress molto maggiore, avrei perso più peso ma con il rischio già sperimentato con tanto di BIA di finire in catabolismo e andare di integratori e altre robe che non mi hanno mai fatto solo bene.
Stavolta andando pianissimo ho la certezza di consumare solo grassi: si è ridotto il diametro pancia ma quello quadricipite no e la cosa mi fa piacere.
Esco la mattina presto a digiuno a parte 2-3 bicchieri d'acqua, al termine non ho quella fame boia per cui riesco a controllare molto meglio l'alimentazione durante tutta la giornata.
Purtroppo il fatto di uscire 5-6 GG su 7 prestissimo mi sta riducendo le ore di sonno e non escludo alcune regressioni siano dovute a questo. Vedrò se posso ripianificare per riportare le uscite mattiniere (sveglia prima delle 5!) a max 3 la settimana.
Capisco benissimo chi ha mollato: perdere oltre 2' a km è dura da digerire. Ho visto il mio storico ed in effetti avevo fatto alcuni lentissimi (li definivo così) @7:20-7:30 120bpm quando l'uscita tipo erano 15-18km @ 5:10-5:20 ma non più di 2 o 3 di cui ho dati con fascia.
Intanto ho imparato a camminare anche svelto e mi sono costituito una muscolatura di gambe decisamente diversa rispetto alla vecchia corsa media, dove piede e caviglia la fanno da padrone ma i tratti di camminata si vanno via via riducendo: inizio ad avere difficoltà a camminare con BPM >115 e devo necessariamente iniziare a corricchiare fino a che BPM > 123 e poi di nuovo camminata etc etc
C'è ancora tanta strada da fare, sono curioso di vedere cosa succederà quando il peso sarà un po' più vicino a quello che era in passato. Alla prossima!
Quando corro tutti i pensieri volano via.
Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
(Confucio)


PB
5km 23:48 29/11/19
10km 49:44 20/11/19
mezza 1:49:21 01/12/19
maratona: 4:09:59 03/11/19
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da MassiF »

Ottimo Valerio, continua così 👍 “ perdere oltre 2' a km è dura da digerire” ma quanti km in più stai facendo? L’ego mettilo da parte, e quando non ce la fai pensa all’aumento di volume.
Per quanto mi riguarda, sono in una fase di plateau: i battiti medi sono saliti e il passo è rimasto più o meno lo stesso. Non è solo una questione atletica ma fisiologica, ho cambiato la dose di un paio di medicazioni (per la pressione e la tiroide) e i battiti a riposo sono andati un po’ su…alla fine dell’anno scorso erano intorno ai 32-33, adesso 37-38. Di positivo c’è che quando aumento il passo il cuore mi viene dietro, è più reattivo e durante le sessioni riesco a correre in zona 3. Il passo medio nelle ultime settimane è intorno ai 5:20 e 123 battiti. È un po che non faccio un MAF test, mi sa che lo provo Martedì prossimo
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5181
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da gandrea »

complimenti per la costanza . io ancora sto lottando per tornare dove ero correndo normale non so se quanto dipeso dal ritmo lentissimo del MAF o se dalla stagione inverno pessima per me .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
Valerio67
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2017, 23:24
Località: Bari

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da Valerio67 »

I battiti a riposo per me sono sempre stati un po' una zona oscura: sono sempre stati ballerini giovedì 48 oggi 64 non sono mai riuscito a capire perché o a cosa è dovuta questa variabilità certo è che quando sono più bassi (48-50) vedo meglio anche in passato nei miei momenti migliori di forma il valore medio per settimana era quello.
Ho ipotizzato che sia piuttosto farlocca la misura del mio Garmin 235 durante il sonno, vi torna? E voi come la misurate? La vostra è stabile?

@gandrea l'inverno per me è sempre stata una stagione positiva... Se penso che quest'anno sono messo così male già in inverno non immagino cosa mi aspetterà con il caldo delle prossime settimane / mesi! :nonzo: Che sia stato il MAF a deprimere le prestazioni ci può essere nel senso di disabitudine al gesto della corsa più allegra ... E il keniota che si fa i selfie @4:30 e quando parte non lo vedi più, qui non fa testo!
Quando corro tutti i pensieri volano via.
Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
(Confucio)


PB
5km 23:48 29/11/19
10km 49:44 20/11/19
mezza 1:49:21 01/12/19
maratona: 4:09:59 03/11/19
Avatar utente
run_mike
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2021, 16:33

Re: Metodo Maffetone

Messaggio da run_mike »

Ciao amici, come impostate le zone cardio?
https://oltreladistanza1.blogspot.com/?m=1

Pista 1500 4:44.25 - 3k 10:14.50 - 5k 17:47.9 - 10k 37:33.40
Strada 10k 36:42 - 21k 1h22: - 42k 3h24

Torna a “Allenamento e Tecnica”