Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da al68 »

Mah...
Se ci togliamo un buon bicchiere di vino una birretta con gli amici ed una da solo una bella pietanza e.........
A parte gli scherzi io ci sto attento ma mangio e bevo di tutto tranne superalcolici
Ragazzi se mi devo mettere a fare la vita da professionista a 46 anni bee mi son ricordato tardi.
Mi e' venuta sete vado a farmi una bella :beer:
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da simone03031986 »

Tornando alla gestione dello stato di forma da punto di vista degli allenamenti, volevo fare una domanda: in vista di una gara (ipotizziamo una 10km su strada, di domenica), lo scarico va fatto:
1-nella settimana precedente a quella della gara, per poi fare un lavoro di leggera qualità (di "richiamo")magari il mercoledi o giovedi precedente la competizione
2-la stessa settimana della gara, magari facendo comunque un lavoro di richiamo
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da gianmarcocordella »

La stessa settimana della gara
Altrimenti rischi di arrivare deallenato facendolo una settimana prima
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
simone03031986
Ultramaratoneta
Messaggi: 1111
Iscritto il: 7 giu 2011, 13:25
Località: Provincia PN

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da simone03031986 »

Credo però che dipenda dai casi.
Ho lanciato questa domanda perchè spesso mi succede che, dopo aver scaricato, faccio fatica a ripartire ritrovandomi così il giorno della gara sottotono
188cmx71.5kg,nato86,Ambit2R
PB1k→2'50'_1500-4'24''_3k→9'09''_5km→16'27''_10km→36'29''_MM→1h20'20''
A3:Cumulus 16 A2:X-Scream A5: Cascadia9 e Speedcross3
DIARIO viewtopic.php?t=32137 core pp53-55-61
COGITO, ERGO...RUN
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: R: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da ilcaso »

Io posso dire di essere arrivato alla maratona il 12 ottobre in splendida forma e ci sono arrivato seguendo la tabella adatrandola alle mie sensazioni, adesso sono uno straccio. Il cuore non vuole sapere di stare a ritmi accettabili nemmeno nei lenti.il picco di forma e' sicuramente andato a trovare qualche altra persona [emoji1]
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da al68 »

Spuffy ha scritto:Al per la prima direi che eri come dice GMC in uno stato buono/ottimale quindi i risultati arrivano come a quasi tutti noi amatori!:)
Per la seconda dovresti viaggiare su una 10 km sotto soglia la prima parte dove non produci lattato per poi spingere e superare tale soglia gli ultimi 5/4 km!
allora oggi gara di 10k al ritmo di 4,02 al km per me adesso un buon tempo non essendo in piena forma ho fatto 9k a 163 battiti quindi in soglia volevo spingere ma il fisico era stanco l'ultimo k a 170bat. a 3,40 al km
perché non riesco a spingere di più se sono in soglia volendo dovrei spingere di più la mia fc max 178. :nonzo:
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da Spuffy »

Se usi fatto l'ultimo km in 22 secondi in meno della media vuol dire che non hai dato tutto!:)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da al68 »

Si lo so ma mi succede spesso,penso sia mentale ecco perché ho voluto il cardio per cercare in gara un'aiuti
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da al68 »

In poche parole correndo con il cardio mi sto accorgendo che io corre sempre in soglia se non addirittura sotto ma fisicamente e sopratutto mentalmente mi sembra il massimo.
Supero la soglia solo nel tratto sprint finale o se c'è un" avversario
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Come raggiungere il picco della forma, come gestirlo.

Messaggio da Spuffy »

Eh o quella non è la tua soglia o sai che puoi e devi superarla in gara!;) impara a soffrire!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE

Torna a “Allenamento e Tecnica”