Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Arizona
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 30 ago 2016, 15:37

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Arizona »

:shock: :shock: :shock: ho un calo di zuccheri solo a leggere il tuo post
ok lascio la parola a chi corre la maratona a digiuno e che sicuramente saprà consigliarti al meglio, se mi posso permettere l'ultima cosa che ti dico è secondo me mai lasciare la strada vecchia per la nuova (soprattutto in questa occasione) si sa mai che decidi di non correrla a digiuno non fai il tempo e ti mangi le mani anche se poi alla fine non è stata colpa della colazione :wink:
5km 23'22'' - 5°Km - Maratona delle Terre Verdiane - 26/02/2017
10km 47'44'' - 10°Km - Maratona delle Terre Verdiane - 26/02/2017
Mezza maratona: 1h41'33'' Treviso Half Marathon - 09/10/2016
Maratona: 3h29'00'' Maratona delle Terre Verdiane - 26/02/2017
Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Kitt »

Invidio la vostra capacità di correre a stomaco vuoto e senza integrare, seriamente. Siete indipendenti dal cibo o dal gel e non è poca cosa.

Gli unici lunghi che ho provato o senza integrare o con colazione scarsa mi sono schiantato. Ricordo ancora una volta al 25esimo, correvo a 6'/Km e mi pareva di essere a 4', fino a li ero perfetto e Km nelle gambe ne avevo.

Non ridurrei comunque la colazione pre gara al solo fine di introdurre macronutrienti, in particolare poi alla quota carboidrati. Capisco i 27Km di Albanesi, ma lo stomaco avrà anche altre dinamiche (per es. stomaco vuoto, stimolo della fame, testa, stimoli al cervello...). Sensazioni di nausea, spossatezza, debolezza. Anche se il giorno precedente ho integrato con 600gr di carbo complessi.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da filorun »

susodueto ha scritto:Anche io Pre Sport e una galletta con salmone o bresaola. Una con marmellata. Un paio di bicchieri di acqua
Sai una cosa? Alla fin fine dopo aver ragionato e sragionato, letto e riletto, articoli in italiano, pubblicazioni in inglese, di tutto e di più sull'argomento...una cosa tipo quella che proponi tu, ora sembra la più idonea anche a me :wink:
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4752
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Salve1907 »

A prescindere da come sia una colazione ideale.
Io la testerei in allenamenti in modo tale da arrivare la gara con tutto rodato.
Io quando sono in trasferta , sia in casa o in albergo, mi porto le mie robe da casa o le compro in loco.
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da sammy1987 »

Ecco appunto, secondo me l'unica cosa importante é testarla...poi ogni colazione può essere l'ideale, tutto dipende dalla persona...io mi trovo benissimo sia con pane e miele sia con yogurt, frutta, cereali e noci
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Malox91 »

Colazione pre-gara sempre fatta con the leggermente zuccherato e 2/3 fette biscottate con marmellata. Se so che passano più di 3 ore tra colazione e partenza aggiungo un'altra fetta e durante il viaggio mangio una banana.
Quella della fonte proteica (vedi yogurt) me la ero persa.. Credo che proverò in allenamento visto che in molti si trovano bene!
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da filorun »

In effetti le proteine hanno tempi di digestione generalmente abbastanza lunghi oltre ad essere un nutriente che non si ha immediata necessità di rifornire per la gara. Però l'inserimento di una piccola quota nella colazione pregara, ad almeno 3 ore dalla partenza, ha la funzione assai preziosa di rallentare l'assorbimento dei carboidrati (quelli sono ciò di cui abbiamo bisogno, in questo caso per ripristinare il glicogeno epatico consumato nella notte), evitando o limitando gli effetti di picchi insulinici prolungati, dannosissimi per la prestazione.
Avatar utente
Runner73
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 23 ago 2015, 18:55

Re: Colazione pre gara.....questa sconosciuta

Messaggio da Runner73 »

Qualche ora prima
5k: 19'52" LaStrapazza 2017
10k: 40'37" LaStrapazza2017
21.097: 1h28'14" Fucecchio HM 2017
42.195: 3h19'28" Lucca 2017
valerio787
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 923
Iscritto il: 23 apr 2016, 19:55

colazione prima mezza: nutella o marmellata?

Messaggio da valerio787 »

buongiorno,
volevo sapere cosa mi consigliereste
di abbinare a colazione,prima di una mezza,
a fette biscottate:
nutella o marmellata?
grezie
42195 mt 3h07 Milano Marathon 2023
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
Avatar utente
ZardoZ
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 set 2016, 9:06
Località: Milano

Re: colazione prima mezza: nutella o marmellata?

Messaggio da ZardoZ »

Marmellata: come la Nutella ha un rilascio rapido di zuccheri ma è più nutriente e salutare. E miele :study:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”