Alimentazione e programmazione stagionale

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

Cos'è, stai cercando di diventare mezzo vegetariano pure tu? XD
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Vario un po'. Tanto la carne rossa già ormai la mangiavo solo una volta ogni due settimane... Anche perché per quella che compro io tocca investirci lo stipendio 🤣🤣🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1630
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da mcarbo82 »

shaitan ha scritto: 10 feb 2022, 17:56 Forse si riferiscono al valore da cotto. Che è molto arbitrario perché dipende dalla cottura
Confermo la quota 62,5 indica dopo cottura (180gr circa da cotto)

Pre cottura 132kcal / 100gr
Però strano guardando i valori nutrizionali sui 100gr
29gr carbo
3gr pro
Rispetto al riso normale che ne contiene 80/85% di carbo

Ps ah ah ho letto 2 pagine dopo aver risposto 🤣
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2090
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da gio91 »

Io nei giorni di lungo in bici ho 170gr di riso crudo. Praticamente piu impegnativo di una maratona…

Carne l avevo quasi tolta, ma ora qui in Spagna c’è troppa scelta e non riesco a rinunciarci…
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da Dr.Kriger »

Purtroppo io tendo ad avere il colon irritabile se assumo un po' troppe fibre. Il mio range è tra i 20 e i 25 g. Altrimenti metterei il seitan a colazione per il panino. A me il seitan piace pure. Di base però quello per cui ci vuole per forza la carne nella dieta di uno sportivo è una leggenda metropolitana.

132 kcal, come si diceva prima, si riferisce a 100 g di alimento già cotto. Di per sé non è strano. In Inghilterra l'ho visto spesso. A meno di non mangiare cibi scotti o crudi, l'aumento di peso è mediamente sempre quello. Quello che mi sfugge è perché 62.5 g :nonzo: Oltre al fatto che come riso Basmati è molto meglio il Tilda, magari preso dal negozio indiano dove costa molto meno. Io lo prendo all'Esselunga solo perché è più comodo.
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1498
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da cylone »

Curiosità, in uno sport di endurance come appunto la corsa (la bici ecc.) può tornare utile la creatina?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Io la uso. La sua importanza è sicuramente limitata rispetto a sport di potenza pura

Metti in conto che prenderai 1 o 2kg di acqua (Intramuscolare quindi almeno lati estetico è un bene 😅)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
John Doe
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 17 dic 2020, 10:50

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da John Doe »

Correndo 2-3 volte a settimana con volumi crescenti perché ho avuto uno stop + allenamento in palestra 3 volte a settimana, che percentuale di macro consigliate? Non sto a calcolare i grammi al momento però sono all'incirca sui 45-35-20 (carbo-proteine-grassi). L'obiettivo è ovviamente aumentare i muscoli con la consapevolezza che la corsa va a mangiarmeli un po' quindi starei su una percentuale di proteine abbastanza elevata per chi corre.
"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano." S.H.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20109
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da shaitan »

Senza sapere quante kcal totali difficile dirlo... Più sono le kcal più in proporzione saranno alti i carbo e basso il resto. Anche perché uno che sta a 3000kcal viene male stare a 35% di proteine cioè 262g che sarebbe abnorme per un bodybuilder di 100kg...

Ma anche con 2500kcal viene fuori un valore molto alto. Già con 2000 kcal parliamo di 175g di proteine che possono magari starci per un tizio di 80kg in fase di dimagrimento
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
John Doe
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 17 dic 2020, 10:50

Re: Alimentazione e programmazione stagionale

Messaggio da John Doe »

Si sto intorno alle 2000 e peso 77 kg circa
"Confinare la nostra attenzione alle questioni terrestri significherebbe limitare lo spirito umano." S.H.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”